Admiral Markets: Vantaggi e Limiti del Broker

I broker online che consentono di effettuare investimenti in autonomia sono davvero tanti. Quasi tutti offrono piattaforme che possono essere gestite da qualsiasi device, pc o smartphone, cosa che consente di effettuare operazioni sui mercati finanziaria ovunque ci si trovi. Tra questi rientra Admiral Markets, un broker molto interessante per i servizi offerti. Vediamo quali sono i suoi meccanismi di funzionamento e se può essere conveniente investire su questa piattaforma.

Cos’è Admiral Markets

Admiral Markets, oggi denominata Admirals, è una società nata nel 2001 che sta mostrando una crescita negli ultimi tempi in termini di popolarità tra gli utenti. Apprezzata particolarmente per i tanti investimenti che l’azienda effettua in termini di servizi e prodotti da offrire alla clientela. 

Come Funziona e Tipologie di Conti

Quando si parla di Admirals, si fa riferimento ad una piattaforma ECN/STP. Si tratta infatti di un broker che inoltra gli ordini ricevuti dai clienti direttamente al fornitore di liquidità.

Una delle caratteristiche principali di Admirals è inoltre la possibilità data agli utenti di poter scegliere tra tre differenti tipologie di conto in relazione alle proprie esigenze di investimento. Ogni conto differente viene erogato a seconda della piattaforma prescelta. Grazie ad Admirals è infatti possibile utilizzare la piattaforma MetaTrader 4 oppure la MetaTrader 5.

  • MetaTrader 4: permette di scegliere il Conto Trade.MT4 oppure il Conto Zero.MT4
  • MetaTrader 5: i conti disponibili sono il Conto Trade.MT5, Invest.MT5 e Zero.MT5

Con il Conto Zero è possibile fare operazioni su oltre 60 asset e ottenere spread che vanno da 0 pip. Con il Conto Invest invece, solitamente preferito da trader che preferiscono effettuare operazioni a lungo termine, è possibile accedere direttamente al mercato acquistando azioni reali e ETF, senza però poter utilizzare la leva finanziaria. Il Conto Trade infine è quello standard. 

Gli Asset su cui Investire

Gli asset disponibili sulla piattaforma di Admirals sono tanti. Di recente la società a mostrato intenzione di effettuare ulteriori ampliamenti così da offrire un maggio livello di diversificazione. Ad oggi grazie ad Admirals è possibile effettuare negoziazioni tramite:

  • CFD di valuta
  • indici
  • azioni
  • materie prime
  • EFT
  • criptovalute

Quanto alle criptovalute, su questa piattaforma sono presenti 22 coppie di valute crypto/tradizionali e 10 coppie di criptovalute tra le più famose presenti sul mercato. 

Admiral Markets
Admiral Markets: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi, Commissioni, Recensione

Come Operare sulla Piattaforma

Per poter effettuare negoziazioni sulla piattaforma Admirals è necessario prima di tutto eseguire la procedura di registrazione. Si tratta di uno step davvero molto semplice ed immediato, che in pochi minuti consente all’utente di cominciare ad operare sui mercati finanziari online.

Per avviare la registrazione bisogna accedere al sito ufficiale di Admirals e creare un profilo Trader’s Room, che sarà l’account sul quale si potrà gestire il proprio conto personale, creare eventuali conti demo per esercitarsi e completare tutte le operazioni di negoziazione desiderati.

Dopo aver cliccato sul pulsante Accedi, bisognerà compilare il form che appare inserendo una serie di informazioni personali richieste. La registrazione si completa con la verifica dell’account, cliccando sul link ricevuto via mail, che consente di effettuare l’autenticazione.

Completata questa fase bisogna scegliere la piattaforma di trading che si intende utilizzare, decidendo o di scaricare MetaTrader 4 o MetaTrader 5, oppure di operare direttamente su web mediante la piattaforma WebTrader.

Successivamente bisogna scegliere la tipologia di conto in base alle proprie esigenze di investimento. Si potrà dunque passare al primo step effettivo per l’avvio delle transazioni: il deposito. Per depositare denaro sul proprio conto scelto è possibile scegliere tra le metodologie di pagamento consentite da Admirals che sono il bonifico bancario, carte di credito o di debito, Klarna o Skrill. I depositi effettuati vengono trasferiti sul conto trading entro un giorno lavorativo.

Occorre ricordare che Admirals prevede un deposito minimo che può cambiare in relazione al conto scelto. Quanto alle operazioni di prelievo fondi la procedura è la medesima del deposito e il prelievo massimo consentito è paria a €10.000. 

Costi e Commissioni

I costi applicati dalla piattaforma sono quelli relativi allo spread, decisamente competitivi rispetto a molti altri broker. Va specificato inoltre che variano in relazione alla tipologia di conto scelto. È possibile consultare i costo e le commissioni specifiche per ciascuna tipologia di conto sul sito ufficiale.

Le Nostre Opinioni: Vantaggi e Limiti

Admirals è un broker che mostra a pieno la propria affidabilità, essendo infatti una piattaforma autorizzata ad operare in Europa. Uno dei punti di forza di questo broker è la possibilità offerta agli utenti di simulare operazioni di negoziazioni direttamente in un conto demo gratuito ed illimitato.

Admirals inoltre offre ai suoi trader interessanti strumenti, specie per chi non è esperto del settore e ha iniziali difficoltà ad elaborare la propria strategia di investimento. Social Trading e Copy Trading consentono di mettere in atto strategie utilizzate da trader professionisti del settore.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here