Le Migliori APP per Investire in Borsa

Le App per investire in borsa stanno rivoluzionando il modo di investire sui mercati globali. Non tutte però sono affidabili e solo alcune di queste offrono dei vantaggi veramente esclusivi.

Perché Investire in Borsa Tramite APP: Vantaggi e Limiti

Con l’avvento di strumenti tecnologici innovativi e all’avanguardia, e la diversificazione sempre più ampia delle tipologie di investimento, il modo di gestire attivamente il proprio capitale negli anni ha subito varie trasformazioni, fino a veder nascere piattaforme appositamente dedicate: le App per investire in borsa.

Completamente gratuite, facili da utilizzare e disponibili per dispositivi iOS e Android, le App ricoprono oggi un ruolo fondamentale negli investimenti online, garantendo all’utente un’esperienza interattiva, di qualità e dinamica.

A differenza dell’utilizzo delle piattaforme per pc desktop, le App hanno una visuale globale inferiore, adattata logicamente alla dimensione dello schermo del dispositivo utilizzato, ma riescono comunque a mettere a disposizione dell’utente, tutti gli strumenti di cui sono dotate.

Come Scegliere la Piattaforma Ideale

Ciascun Broker finanziario si distingue per la sua App dedicata, sviluppata sulla base e struttura della propria piattaforma online, e messa a disposizione gratuitamente per tutti gli utenti.

Per broker, s’intende oggi una specifica società d’intermediazione, che funge da negoziatore tra l’acquirente e il venditore, con il fine di accompagnare e consigliare quest’ultimo attraverso il processo della compravendita, garantendogli una gestione dinamica e attiva di tutte le operazioni.

Potremmo dire quindi che oggi ognuno ha effettivamente la possibilità di portare con sé il proprio broker “in tasca”, ricevendo in maniera facile e veloce tutte le notifiche delle attività, per non perdere le opportunità che si presentano ad ogni movimento del mercato.

APP per Investire in Borsa

Tra le migliori App per investire in borsa, tre di queste offrono dei vantaggi esclusivi e costi pari a zero, e sono: Plus500 (solo tramite CFD), eToro e XTB.

Plus 500

Plus500
Plus500 (86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro)

Partiamo con il dire che Plus500 (86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro) è un’azienda che permette di investire unicamente in CFD. Una delle piattaforme storiche per operazioni di trading online, offre oggi la possibilità di investire direttamente da pc o dallo smartphone su un gran numero di CFD legati ad altrettanti asset, comprese materie prime, azioni, indici e molti altri ancora.

Affidabile, semplice e innovativa, è regolarmente registrata presso la CONSOB (l’organo di controllo del mercato finanziario italiano), il quale si occupa di verificare la trasparenza e la correttezza degli operatori finanziari. Vanta inoltre un’importante digital community, nata tra le prime del settore, e offre alcuni servizi gratuiti, come le notifiche push e via email sugli eventi di mercato, e gli allarmi sui movimenti di prezzo e percentuali di cambio.

Mette a disposizione inoltre una demo gratuita, attraverso la quale iniziare a gestire i primi capitali con denaro virtuale, potendo così fare pratica. La piattaforma garantisce spread stretti, operazioni illimitate e senza commissioni, oltre ad un esecuzione di ordine veloce ed affidabile.

eToro

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale

Nel 2007 tre imprenditori decisero di rivoluzionare il mondo del trading, e la loro misson era quella di rendere il trading aperto e accessibile a chiunque e ovunque. Nata inizialmente come un interessante progetto di social trading, con il passare tempo eToro è diventata uno dei maggiori player a livello mondiale, grazie soprattutto ai suoi punti di forza che risultano essere davvero molto interessanti.

Le spese di commissione infatti sono pari a zero, non esistono ticket o costi ulteriori di gestione, non sono presenti limiti sul volume di trading, e vanta una tra le più importanti e attive community del settore, con migliaia di utenti che quotidianamente effettuano e condividono operazioni di compravendita.

eToro offre inoltre la possibilità di poter interagire in maniera del tutto gratuita di una piattaforma di prova tramite Conto Demo, in tutto e per tutto identica all’originale ma con denaro virtuale, così da poter avere la possibilità di fare pratica prima di investire il proprio capitale reale.

XTB

XTB

XTB è una delle principali piattaforme di brokeraggio al mondo, con oltre 4500 strumenti CFD. Con sede in Europa, XTB è certamente uno dei leader globali nella negoziazione di azioni, ma anche di ETF, CFD, materie prime e criptovalute, ed offre accesso tramite la sua piattaforma a più di 2.000 strumenti, grazie all’utilizzo della rinomata.

Quotata in borsa, si tratta di uno dei pochi a non avere tra le sue richieste iniziali il deposito minimo, e riuscire a garantire funzionalità e velocità ai suoi utenti adottando lo 0% di commissioni, su tutte le azioni e gli ETF.

XTB ha da poco lanciato anche uno strumento interessante: la possibilità di acquistare azioni. È regolarmente iscritta alle principali Authority di controllo globali, tra cui in Italia la CONSOB, oltre all’inglese FCA, famosa per essere una tra i più rigidi organi di controllo per il rilascio delle licenze, a testimonianza della bontà e della serietà di questa piattaforma.

Sito ufficiale: www.xtb.com

Considerazioni Finali

È doveroso dire però, che nessun investimento potrà mai essere garantito al 100%, che si tratti di un broker o di un istituto bancario, perché stiamo parlando di mercati finanziari, e le fluttuazioni e i movimenti cambiano rapidamente e in maniera spesso incontrollata.

Fatta questa premessa, possiamo dire che la comodità, la semplicità d’utilizzo e soprattutto la velocità, rendono le app per investire in borsa uno degli strumenti più fondamentali e innovativi per operare sui mercati, trasformando in un processo sempre più interagibile e user-friendly l’esperienza di investimento.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here