Aprire Conto Bancoposta Online: Ecco i Passi da Seguire per Farlo in Modo Sicuro

Tra i numerosi servizi offerti da Poste Italiane c’è anche quello di poter aprire un conto Bancoposta online con la possibilità di compiere tutte quelle operazioni che fino a poco fa erano possibili solo tramite conti correnti bancari.  Quali sono le sue peculiarità? Quali vantaggi offre in questo caso Poste Italiane? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo in questa guida in cui analizzeremo le caratteristiche del Bancoposta Online e le procedure da seguire per poterne usufruire.

Conto Bancoposta Online: come aprire un conto online

Aprire un conto online con Poste è semplicissimo, potrai farlo scaricando “app bancoposta” e seguendo tutti i passaggi indicati o basterà giungere presso il più vicino ufficio postale munendosi della documentazione necessaria per l’avviamento pratica: carta d’identità e codice fiscale.

In caso di conto cointestato con una terza persona è necessario che entrambi siano presenti allo sportello al momento dell’apertura del conto e in possesso dei relativi documenti citati in precedenza. L’impiegato Poste provvederà a consegnare e a far firmare l’apposita modulistica accertandosi della regolarità del procedimento. In breve tempo il conto verrà attivato e versando del denaro si andrà a completare l’operazione con conseguente consegna del libretto degli assegni, della carta di credito e del postamat.

Importante ricordarsi la registrazione al sito www.poste.it che può essere richiesta al momento dell’apertura del conto o eseguita comodamente da casa. Una volta inseriti i propri dati sarà possibile accedere al proprio conto Bancoposta tramite il login e si avrà la possibilità di poter gestire i propri risparmi. Ricordiamo che per i correntisti è indispensabile essere maggiorenni e non risultare falliti.

aprire conto bancoposta online
Aprire conto Bancoposta online

Servizi principali

Attraverso il conto bancoposta online avrai tutti quei servizi che caratterizzano i conti correnti bancari e in particolare: la domiciliazione delle bollette, l’accreditamento della pensione o dello stipendio e l’ottenimento di un fido. Inoltre potrai eseguire diverse altre operazioni: pagare i bollettini postali, fare ricariche telefoniche, inviare dei telegrammi o raccomandate e inoltre controllare l’estratto conto, la lista movimenti, la situazione conto, la sottoscrizione dei buoni fruttiferi postali e molto altro.

Costi previsti

Poste Italiane in questo caso mette a disposizione diverse opzioni per i propri clienti. Riguardo il conto Bancoposta di base abbiamo la possibilità di effettuare solamente le operazioni di base di pagamento e incasso. In questo caso ci verranno presentate due opzioni: una per i pensionati gratuita e una standard che ha un costo di circa trenta euro annuali.

Per il conto online il costo mensile è di circa sei euro al mese ma è possibile usufruire di numerosi servizi e differenti opzioni di sconto che possono riguardare sia l’età anagrafica (Poste Italiane offre numerosi vantaggi per gli under trenta) e sia la propria situazione finanziaria (ISEE). Il recesso potrà essere fatto in qualsiasi momento e in maniera gratuita.

L’app Bancoposta

Per tutti i clienti, Poste Italiane, mette a disposizione l’app Bancoposta che permette il controllo in tempo reale del saldo e della lista movimenti del proprio conto corrente. Nella relativa sezione dell’app “Le tue spese” potrai controllare le entrate e le uscite che saranno raggruppate in categorie. Scaricare l’app è molto semplice, è disponibile sia su Apple Store che su Google Play. Quindi basterà possedere un dispositivo Ios o Android per poter avere accesso dove e quando si vuole al proprio conto.

La carta Bancoposta

La carta di debito Bancoposta ha la funzione di bancomat sia online, sui siti convenzionati Mastercard, sia nei negozi. L’utente potrà pagare tramite la tecnologia contactless in maniera sicura e veloce. Inoltre per importi inferiori ai cinquanta euro non sarà necessario digitare il PIN. Il servizio “Le mie carte” permetterà di personalizzare la carta configurandola con le funzionalità più vicine alle proprie esigenze.

Trasferimento del conto corrente

Per chi già possiede un conto Poste Italiane è necessario recarsi presso un ufficio postale e procedere con l’implementazione del nuovo conto online. Il numero di conto rimarrà il medesimo. Se invece si possiede un conto su un diverso istituto di credito la procedura è semplice ma la tempistica non sarà immediata, saranno necessari circa dodici giorni lavorativi.

Contattare Poste Italiane

Differenti sono le modalità con le quali è possibile mettersi in contatto con il servizio clienti di Poste:

chiamando da rete fissa il numero gratuito 803 160 o da cellulare al numero 199 100 160

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here