Tutte le volte in cui il postino ci consegna una raccomandata e noi non la ritiriamo, essa va in giacenza per un periodo che varia dai classici 30 giorni ai 180 per quelle di natura giudiziaria. Trascorso tale termine se non ancora ritirata, verrà inviata direttamente al mittente stesso con la dicitura specifica “compiuta giacenza” e considerata letta. Inoltre sapere cosa ci sia scritto in una raccomandata con precisione risulta impossibile senza l’apertura, tuttavia ci si può rendere conto del mittente attraverso i codici dell’avviso della giacenza.
Quando vengono applicati gli effetti della raccomandata
Come abbiamo visto in precedenza, la raccomandata ha un periodo di giacenza che può variare a seconda della sua entità da 30 a 180 giorni. I suoi effetti tuttavia, si producono già nel momento in cui essa viene spedita al destinatario all’indirizzo corretto, tranne se si tratta di un atto giudiziario, in questo caso i suoi effetti inizieranno solamente a consegna avvenuta da parte del postino, o nel caso in cui la raccomandata non venga accettata dal soggetto.
Come intuire la città di spedizione dal colore dell’avviso di giacenza rilasciato dal postino:
Quando il postino deve consegnarci una raccomandata e non trova nessuno in casa che possa accettarla, lascia dentro la cassetta delle lettere un foglio, chiamato avviso di giacenza, dove ci sono scritti tutti gli orari dell’ufficio postale piú vicino e da quando è possibile reperirla, questo caso non avviene però, quando siamo noi stessi o un membro delegato della famiglia a rifiutare la raccomandata, perchè verrà considerata come consegnata. Dal colore dell’avviso di giacenza è possibile intuire il tipo di contenuto presente e la propria provenienza che dovrebbe essere scritta direttamente:

Raccandata veloce e il suo annesso codice di giacenza
Oltre alle raccomandate normali, che impiegano molto tempo per giungere al destinatario e per essere firmate dallo stesso o da una persona delegata, esiste quella veloce, detta anche raccomandata 1, che arriva da esso in meno di 2 giorni lavorativi (a seconda del comune è possibile la consegna anche di sabato). Tale raccomandata viene impiegata normalmente per questioni urgenti che hanno bisogno di essere risolte nel breve periodo, ad esempio la disdetta di uno o piú contratti. Le raccomandate veloci inoltre, hanno il codice 05 come avviso di giacenza e per il mittente c’è la possibilità di vedere lo stato di consegna in qualsiasi momento della giornata. Esistono due tipi di raccomandate di questo tipo, successivamente le vediamo nel dettaglio:
Svantaggio della raccomandata veloce
La raccomandata veloce, detta anche raccomandata 1, presenta come unico svantaggio il costo. Essa infatti, costa leggermente di piú rispetto a quella tradizionale, però presenta numerosi vantaggi, come la velocità con cui viene consegnata al destinatario, è quindi inevitabile utilizzare questo metodo per le consegne urgenti.