Azioni ad Alti Dividendi e Potenzialità di Crescita: su Quali investire

Quando si parla di investimenti è necessario approfondire l’aspetto legato ai dividendi. Infatti non tutte le tipologie di investimento li garantiscono e, quelle che lo fanno, sono da valutare attentamente in base a diversi criteri. DI seguito andremo ad approfondire in particolar modo le azioni ad alto dividendo e vedremo insieme quali possano essere le opportunità presenti sul mercato in questo momento.

Cosa Sono i Dividendi Azionari

Quando si investe in un’azione oppure in un ETF, stiamo diventando a tutti gli effetti proprietari di una piccolissima fetta della società (o delle società) di cui abbiamo acquistato dei titoli. Il dividendo altro non è che il compenso che la società in questione paga ad ogni investitore che, mantenendo il possesso della o delle azioni nel tempo, dimostra di credere nel progetto.

Solitamente il pagamento dei dividendi nel lungo periodo è segno di stabilità aziendale. Viceversa: se una società che per lungo tempo ha pagato dividendi decide di non farlo più, potrebbe essere sinonimo di problemi finanziari. C’è una categoria molto interessante di azioni su cui è possibile investire e queste sono quelle ad alto dividendo.

Cosa si Intende per Azioni ad Alto Dividendo

Le HDY possono essere definite come strumenti finanziari capaci di generare una liquidità costante grazie alla presenza di utili stabili. Possedere titoli High Dividend Yields può essere considerata un’ottima strategia perché, con il passare del tempo, lo stacco dei dividendi ammortizza i cali del mercato. Ma quali sono i rischi di tale operazione? 

I Rischi dell’Investimento sulle HDY

I rischi sono tutti legati all’alta volatilità dello strumento in questione: essendo azioni con grandi possibilità di crescita, esse sono soggette a grande volatilità. Il lungo periodo andrebbe a mitigare un ingresso errato, ma bisogna prestare molta attenzione al breve, perché un timing errato su strumenti volatili potrebbe portare alla perdita del tuo capitale.

Azioni ad Alti Dividendi e Potenzialità di Crescita
Azioni ad Alti Dividendi e Potenzialità di Crescita

Come Valutare le Azioni

Ma ora viene il bello: quali sono le migliori azioni ad alto dividendo? Inizieremo con quelle italiane per poi passare a quelle americane ma, prima di farlo, elenchiamo i 5 criteri che abbiamo seguito nell’individuazione di ciò che andremo a vedere fra poco:

  • Crescita stabile e continuativa. Porta infatti molta più sicurezza una società che paghi dividendi crescenti nel tempo e che, di conseguenza, stia continuando ad aumentare i propri utili.
  • Basso indebitamento. Se anche fosse la più prospera delle aziende, ma alle spalle vede voragini incolmabili, tutto cade non appena qualcosa non va come deve. Quindi valuta l’indebitamento dell’azienda prima di acquistare una sua azione.
  • Vantaggio competitivo. Una società che offre servizi non facilmente replicabili (la concorrenza potrebbe portare ad una guerra dei prezzi, azzerando gli utili e portando al fallimento) può considerarsi in netto vantaggio competitivo.
  • Azioni ad alto dividendo. Stiamo cercando proprio questo, quindi andiamo a controllare che la società su cui abbiamo messo gli occhi paghi dividendi sostanziosi e, soprattutto, che lo faccia in modo costante e duraturo nel tempo.
  • Redditività a lungo termine. Una società può conoscere cali e rimbalzi, ma la media della propria redditività dev’essere sempre solida e duratura nel tempo.

Le Migliori Azioni ad Alto Dividendo Italiane

Brembo: Dividend Yield 1,9% – Payout Ratio 30,4% 
Di diritto nella lista dato il largo uso mondiale delle sue componenti e le partnership prestigiose strette, ad esempio, con Lamborghini. 

Enel: Dividend Yield 2,17% – Payout Ratio 70% 
L’analisi fondamentale indica che, in base alla prossima distribuzione degli utili, sarà possibile dare una previsione del suo andamento futuro. 

Eni: Dividend Yield 5,21%% – Payout Ratio 71,47% 
Per slegarsi dal solo petrolio, Eni sta investendo molto sulle energie rinnovabili, che sono il futuro del settore energetico. 

Ferrari: Dividend Yield 0,45% – Payout Ratio 21,89% 
Marchio iconico e affermato nonostante non sia un bene di massa. Non ha bisogno di presentazioni. 

Luxottica: Dividend Yield 1,63% – Payout Ratio 39,74% 
Azienda storica e leader mondiale nella produzione di occhiali da sole e da vista. 

Le Migliori HDY USA

Coca-Cola: Dividend Yield 3,26% – Payout Ratio 94% 
Aumenta il valore dei dividendi da 58 anni a questa parte.

Johnson&Johnson: Dividend Yield 2,5% – Payout Ratio 75% 
Anche J&J, come Coca-Cola, aumenta i suoi dividendi da 58 anni.

McDonald’s: Dividend Yield 2,3% – Payout Ratio 82% 
Il famoso fast-food aumenta i propri dividendi da 43 anni a questa parte, punta da sempre a grandi investimenti.

Nestlé: Dividend Yield 2,63% – Payout Ratio 64% 
Mercato in continua espansione e dividendi in crescita da 25 anni.

Procter&Gamble: Dividend Yield 2,39% – Payout Ratio 60% 
Aumenta i propri dividendi da 68 anni a questa parte e continua ad essere in grande espansione. 

Le Azioni con Potenzialità di Crescita

Per quanto riguarda le seguenti azioni invece, oltre ai 5 punti indicati prima, è stato necessario fare un po’ di analisi fondamentale di ogni titolo, per provare a prevedere quale potrebbe essere il loro andamento durante il 2022 in base a ciò che succederà nel calendario economico. 

Le 4 società più promettenti del 2022 potrebbero essere: 

Verizon (NYSE:VZ)
In crescita da oltre 10 anni e con un fatturato di oltre 125mld nel 2020. 

Microsoft (NASDAQ:MSFT)
Azienda con molta più cassa che debiti. Il payout ratio è basso e questo da spazio a grandi aumenti di valore per i dividendi che stacca. 

Apple (NASDAQ:AAPL)
Paga dividendi da soli 10 anni, data la sua espansione rapida dal 2007 (anno di uscita del primo iPhone) al 2012, anni in cui ha reinvestito tutti gli utili. È in continua espansione. 

Welltower (NYSE:WELL)
Inserito in questa lista poiché, essendo un REIT, è fortemente interessato dal trend rialzista di permanenza abitativa negli USA.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here