Nel settore del Forex trading è ormai presente una tale varietà di piattaforme e broker che riesce difficile per l’utente, soprattutto se alle prime armi, individuare la realtà più consona alle proprie esigenze. E a tal riguardo si può anche citare lo sforzo compiuto dall’Esma, l’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, nel cercare di ostacolare la diffusione dei broker poco affidabili e al contempo di tutelare la sicurezza e la legalità dei clienti.
In questo panorama così frastagliato, però, ci sono alcune società che riescono a contraddistinguersi per la loro professionalità e serietà. È il caso di Bdswiss, che ora andremo ad analizzare nel dettaglio mettendone in luce caratteristiche e funzionalità.
Cos’è Bidswiss
Bidswiss è un broker fondato in Svizzera nel 2012 e a oggi è una delle realtà più apprezzate e rinomate del settore. Bidswiss tra l’altro è il brand commerciale di proprietà di BDSwiss Holding Plc con sede legale a Cipro, tuttavia sono presenti diverse filiali nei principali Paesi europei a dimostrazione del suo peso specifico. Una delle filiali più note si trova, ad esempio, a Francoforte in Germania ed è proprio lì che è stato creato uno dei pay off maggiormente conosciuti dell’azienda: “Assistenza tedesca, affidabilità svizzera”.
Attualmente Bidswiss gode della regolamentazione della Cyprus Securities and Exchange Commission, con relativo numero di licenza 199/13, e anche grazie alla fiducia guadagnata nel corso del tempo da parte degli utenti, oggi può offrire servizi operativi e di supporto pienamente in linea con le esigenze degli utilizzatori della piattaforma. Non solo, Bidswiss è presente anche nel registro della BaFin, l’autorità federale che supervisiona direttamente il settore finanziario.
Ma la presenza di tali riconoscimenti e di tali autorizzazioni non sono frutto del caso, piuttosto si inquadrano in una visione ideologica ben precisa mirata a far sì che Bidswiss potesse essere conosciuta come una delle piattaforme più interessanti nel settore del trading sulle opzioni binarie, obiettivo che a oggi è stato senza alcun dubbio raggiunto.
Ovviamente, però, a fare la differenza sono soprattutto le sue caratteristiche e le funzionalità di cui dispone, come andremo ora a vedere.
Come Funziona: le Piattaforme
Da un punto di vista funzionale e operativo, il servizio espletato da Bidswiss si caratterizza per degli standard di sicurezza particolarmente elevati e soprattutto per la presenza di diverse piattaforme su cui iniziare immediatamente a fare trading, ciascuna pensata per rispondere in modo ottimo alle necessità dei vari investitori. Nello specifico abbiamo: Meta Trader 4, Meta Trader 5, BDSwiss Web Trader e App Mobile BDSwiss.
MetaTrader4
MetaTrader4, conosciuta anche con l’acronimo di MT4, è forse la piattaforma maggiormente utilizzata da gran parte degli utenti. Pur presentando un’interfaccia iniziale estremamente intuitiva, è in grado di rivaleggiare persino con quelle piattaforme pensate per gli utenti avanzati e difatti consente di effettuare operazioni di trading con estrema semplicità. Presenta anche funzioni avanzate relative all’esecuzione di scambi, avvisi, notifiche mail e molto altro ancora.
MetaTrader5
MetaTrader5, conosciuta anche con l’acronimo di MT5, può legittimamente considerarsi come la versione più avanzata e completa della precedente MT4. Sono difatti presenti strumenti di analisi avanzata, grafici, statistiche e in generale di tutto ciò di cui necessita un trader più esperto per finalizzare le proprie operazioni. Consente una personalizzazione maggiore di tutti i vari fattori operativi e non e, ovviamente, risulta essere la soluzione prediletta dei trader più formati.
BDSwiss Web Trader
BDSwiss Web Trader è la soluzione pensata dall’azienda per coniugare l’efficienza della piattaforma MetaTrader4 con l’esigenza di portabilità e semplicità che può garantire l’usabilità tramite web. Essendo ottimizzata per tutti i dispositivi, indipendentemente dal sistema operativo presente, l’opzione Web Trader è l’ideale per coloro che desiderano fare del trading con estrema semplicità e rapidità.
App Mobile BDS
Infine, abbiamo l’App Mobile BDSwiss. L’operatività nel settore mobile tramite un’app nativa non è certamente una novità nell’universo dei broker e degli exchange, tuttavia l’applicazione progettata da Bdswiss si caratterizza per un’implementazione perfetta con la piattaforma basica MT4.
Dopo aver scaricato l’app in modo del tutto gratuito e averla installata, infatti, all’apertura sarà possibile notare l’interfaccia caratteristica della piattaforma MetaTrader4 e in virtù di ciò si potranno aprire posizione su qualsivoglia asset CFD supportato, oltre naturalmente a monitorare con informazioni esaustive in tempo reale l’andamento del mercato Forex e procedere con prelievi e/o depositi.
Gli Asset Disponibili sulla Piattaforma
Sulla piattaforma Bdswiss sono presenti oltre 250 strumenti di trading CFD opportunamente suddivisi in 5 classi di attività:
- Coppie valutarie/FX
- CFD su materie prime
- CFD su indici
- CFD azionari
- CFD su criptovalute
Per avere un’idea delle dimensioni di ciascuna categoria, basti pensare il milione di utenti e oltre registrati sulla piattaforma generano mensilmente un volume di scambi superiore ai 30 miliardi di dollari e questo solo per quanto riguarda le transazioni Forex.

Come Aprire un Account
Per poter operare sulla piattaforma sarà ovviamente necessario come primo passo quello di registrarsi. Per iniziare basterà recarsi sul sito ufficiale della piattaforma Bdswiss e cliccare sulla voce Iscriviti posto in alto sulla destra in homepage.
Nella schermata successiva appena comparsa si dovrà completare l’apposito form presente immettendo il proprio nome, cognome, Paese di residenza, data di nascita, indirizzo mail e numero di cellulare e password. Dopo aver accettato i termini e le condizioni del servizio tramite apposita spunta si potrà continuare cliccando su Invia.
A questo punto si dovrà attendere la ricezione di un SMS di conferma inviato dall’azienda allo scopo di certificare l’intenzionalità della registrazione. L’SMS conterrà un codice di 4 cifre che andrà integralmente riportato nel campo vuoto come conferma, dopo averlo inserito si procederà premendo su Procedi e Proteggi Conto.
Ora l’account risulterà perfettamente creato e, già solo recandosi nella sezione BDS Markets – Fai trading ora, si potrà accedere al conto demo, dove sono presenti ben 10.000 Euro fittizi per iniziare a fare trading senza rischiare di mettere a repentaglio i propri risparmi. Se tuttavia si vuole fare del trading in maniera professionale e superare le limitazioni offerte dall’account basico, è consigliabile procedere con la verifica della propria identità mediante upload di un documento di riconoscimento e di una prova di residenza. Operazione che è possibile eseguire nel menù del l’account personale.
Deposito e Prelievo
Per essere operativi sulla piattaforma sono naturalmente richiesti dei fondi. Occorre dire come Bdswiss presenti un deposito minimo tra i meno esosi del settore, appena 100 dollari/Euro, indipendentemente dal sistema di pagamento utilizzato che, tra le altre cose, prevede le seguenti opzioni: bonifico bancario, carta di credito/ricaricabile operante su circuito Visa o Mastercard, Skrill.
Per depositare i primi fondi basterà loggarsi sulla piattaforma inserendo i dati precedentemente creati durante la fase di registrazione, recarsi sul menù personale, individuare la voce Deposita e da lì compilare il form presente in tutte le sue sezioni specificando metodo di pagamento e ammontare totale. Dopo aver determinato tutti i dettagli basterà cliccare sul pulsante di conferma per finalizzare l’operazione.
Per quanto riguarda il prelievo, invece, questo avviene senza commissioni ed esattamente come per i depositi, l’importo minimo prelevabile si attesa a 100 dollari/Euro. Si ricorda che per prelevare è necessario verificare prima la propria documentazione d’identità, pena la non riuscita dell’operazione.
Per poter prelevare l’importo desiderato sarà sufficiente loggarsi sulla piattaforma, recarsi sul menù personale, cliccare sul tasto Prelievo e nella schermata appena aperta procedere con la compilazione del form con tanto di inserimento di importo, nominativo del richiedente e dati relativi al sistema di prelievo, come ad esempio il bonifico bancario.
Come Operare sulla Piattaforma
Infine, illustriamo le modalità di compravendita. Ponendo l’esempio in cui siamo interessati a investire in Bitcoin su Bdswiss, sarà necessario per prima cosa specificare quale piattaforma utilizzare tra quelle disponibili, poi recarsi sulla sezione BDS Market, cliccare su Trading e da qui investire sui movimenti di mercato.
Si ricorda, infatti, come i CFD non prevedano il possesso dell’asset che si andrà a trattare, ma il guadagno sarà commisurato solamente in base alle fluttuazioni a cui sono sottoposte. Nell’apertura di una posizione sono presenti diverse tipologie di ordini: Sell, nel caso si ipotizzi che l’asset andrà a calare di prezzo, Buy, nel caso si pensi possa aumentare.
In aggiunta sarà anche possibile usufruire delle funzioni Limit e Stop. La prima può essere utilizzata laddove si preveda che l’asset trattato subirà una virata decisa al raggiungimento di una certa quotazione; la seconda, invece, si riferisce alla possibilità che l’andamento di un determinato asset possa mantenersi costante anche al superamento della soglia indicata.
Costi e Commissioni
Non sono presenti costi né sui depositi né sui prelievi purché l’importo interessato sia superiore ai 100 Euro. In caso contrario, la transazione presente una commissione applicata di 10 Euro.
Per quel che invece concerne lo spread, risulta essere variabile. Nel caso dei CFD azionari, ad esempio, lo spread non è presente, ma tuttavia viene applicata una commissione dello 0.15% sulle posizioni. Tutte le altre tipologie di CFD non azionario hanno invece sia spread sia commissioni. Ovviamente laddove lo si voglia, è possibile consultare l’apposita sezione presente sul sito e visualizzare in dettaglio tutti i costi e le commissioni relativi a ciascun asset.
Presente un costo di conversione valutaria nella situazione in cui la valuta del conto è differente da quella del deposito e, infine, laddove per 90 giorni consecutivi una determinata utenza non faccia registrare una minima attività di trading, la piattaforma procederà con l’applicazione di una commissione mensile pari al 10% del saldo del conto.
Considerazioni Finali
Bdswiss è un broker decisamente completo in grado di rispondere pienamente alle esigenze di trader e investitori, sia essi principianti sia esperti, in maniera puntuale e affidabile.
I suoi punti a favore sono molti e vanno da un servizio di assistenza e supporto clienti eccellente in ben 10 lingue a un’offerta di 4 piattaforme su cui operare, da una notevole rapidità d’esecuzione delle operazioni alla presenza di regolamentazioni di altissimo livello che ne tutelano l’affidabilità generale e lato cliente.
Le piccole criticità presenti, invece, risultano essere di poco conto e per lo più riguardano una sezione dedicata alle criptovalute che potrebbe essere più completa considerando il peso specifico del broker, l’assenza di funzioni di social e copy trading e, al momento, la non operabilità per gli utenti residenti negli Stati Uniti e Canada.