Tra le piattaforme P2P lending più popolari troviamo Bondora, che in poco tempo è diventata anche una tra le più consolidate del settore. Accessibile in quasi tutta Europa, Bondora ha sede in Estonia e opera sul web, raggiungendo migliaia di utenti. La piattaforma permette di guadagnare interessi prestando del denaro ad altri utenti e società. Di seguito vedremo come funziona la piattaforma, quanto è possibile guadagnare e quali sono i costi previsti.
Cos’è Bondora
Come abbiamo anticipato, Bondora è una piattaforma P2P Lendind, o Peer-to-Peer. Ciò significa che permette uno scambio di prestiti tra privati senza intermediari. Attraverso la piattaforma gli utenti possono dare in prestito ad altre persone i propri soldi per guadagnare interessi. I prestiti vengono, poi, gestiti dalla stessa piattaforma in modo del tutto automatico e sicuro.
Come Funziona
Accedendo al sito, è possibile vedere facilmente che sono proposti ben tre prodotti, o piani, con le seguenti caratteristiche:
- Go & Grow,(il più popolare) con una rendita del 6,75% e a basso rischio
- Portfolio Pro, con rendimenti variabili dal 6% a circa il 20% e ad alto rischio
- Portfolio Manager, a rendimento variabile tra il 10% e il 18% a seconda della strategia selezionata a rischio medio
Come altre piattaforme di social lending, con Bondora si effettuano investimenti per finanziare crediti al consumo, il tutto in modo automatico. Con il portafoglio Go & Grow, l’investimento minimo è di appena 1 euro ed iniziare ad investire è estremamente facile. Vediamo come funziona la piattaforma e come si utilizza.

Come Utilizzare la Piattaforma
La piattaforma di Bondora è molto intuitiva e dal design semplice ma ben studiato. L’utente, infatti, capisce subito quali sono le azioni che dovrà compiere per iniziare ad investire. Pur non avendo un’app per smartphone, la piattaforma web permette di effettuare una ricerca rapida sui migliori prestiti in base a diversi filtri che imposta lo stesso utente.
Per iniziare ad investire con Bondora, prima di tutto bisogna effettuare un deposito sul conto Bondora attraverso bonifico bancario e scegliere il profilo di investitore. Sarà poi la piattaforma stessa a destinare il tuo investimento sui prestiti più convenienti, in modo da assicurarti il miglior rendimento in base al profilo che hai scelto in fase di registrazione.
In ogni momento è possibile consultare il resoconto degli investimenti direttamente dalla Dashboard.
Come Sono Strutturati gli Investimenti
Gli investimenti sono differenti in base al profilo scelto. In generale, possiamo suddividere gli investimenti in due tipologie di strutture di investimento: diretti e indiretti.
Nel caso dei prestiti a struttura diretta il prestatore concede il prestito in modo diretto al mutuatario, senza intermediari. Invece, nel caso della struttura indiretta c’è un cedente che crea un prestito che l’investitore acquista per guadagnare gli interessi.
Con Bondora, il profilo Go & Grow permette agli investitori di effettuare il prestito direttamente a Bondora che poi investirà a sua volta nei prestiti più convenienti. Con il portfolio Manager e Pro, l’investimento è semiautomatico, in modo tale che l’investitore possa scegliere su quali prestiti peer-to-peer investire.
Vi è poi il mercato secondario in cui ottenere i prestiti di seconda mano. In questo mercato di Bondora è possibile vendere e acquistare le azioni dei prestiti.
Come Ottenere Prestiti
I richiedenti possono richiedere prestiti su Bondora attraverso lo stesso sito web. La piattaforma raccoglierà alcuni dati, come le informazioni personali e di contatto, i dati socio-demografici, le informazioni sull’occupazione e i dati sul reddito oltre a tutta la documentazione di supporto.
La domanda viene poi valutata in base anche ai requisiti e alle regole imposte da Bondora. Infine, viene assegnato un punteggio di credito e viene fatta un’offerta di prestito condizionale.
Costi e Commissioni
Uno degli aspetti più apprezzati dagli investitori che scelgono la piattaforma Bondora sono proprio i costi e le commissioni. Infatti, proprio come altre piattaforme di P2P Lending in Europa, Bondora non presenta alcuna commissione.
L’unica commissione prevista, di appena 1 euro, viene applicata per ogni transazione di prelievo, indipendentemente dall’importo prelevato o dal volume del conto. Non sono, però, previsti costi o canoni annuali di accesso al servizio o di quota di iscrizione.
Bondora è Sicuro?
La piattaforma Bondora in poco tempo ha conquistato l’Europa, raggiungendo gli oltre 200 mila investitori. Ma quanto a sicurezza, può considerarsi una piattaforma affidabile? C’è da precisare che i prestiti su Bondora non prevedono una garanzia di riacquisto. Questo potrebbe essere un segno di poca affidabilità, ma non rappresenta un problema se si sceglie un buon approccio, poco impulsivo.
Le recensioni dei clienti sono per lo più positive, anche se in passato non sono mancate le lamentele sugli scarsi guadagni in confronto a quelli promessi da Bondora. Bisogna, tuttavia, tener conto del fatto che molti degli investitori hanno scelto di investire in prestiti ad alto rischio per ottenere alti rendimenti. Questi sono investimenti che possono portare a importanti guadagni, o a gravi perdite. Proprio per questo motivo il piano Go & Grow è il più popolare tra gli utenti.
Bisogna, inoltre, dire che Bondora è legalmente autorizzata ad operare dall’Autorità di vigilanza finanziaria estone, o FSA, il principale organo di regolamentazione del Paese.
Considerazioni Finali
Per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio di investimenti, Bondora è una soluzione molto allettante, perché facile da gestire, economico e conveniente. Con il profilo Go & Grow l’investimento è del tutto automatizzato, quindi, una volta effettuato il deposito, basta aspettare per vedere i propri guadagni crescere.
Come ogni tipo di investimento, anche Bondora prevede un certo livello di rischio, quindi è importante calcolare quanto si è disposti a perdere, anche se con la piattaforma Bondora si può scegliere il livello di rischio. Nel complesso è un’ottima piattaforma, ideale anche per chi si sta approcciando da poco con il mondo dei prestiti peer-to-peer.
Indice dei Contenuti