In un momento storico particolare come quello odierno, caratterizzato da una profonda incertezza in ambito economico, affrontare una gravidanza può essere un qualcosa di difficile a causa delle relative spese mediche e di quelle per il mantenimento di un bambino. Per favorire le nascite nella legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il Bonus mamma domani 2020. Ma cos’è esattamente? A chi si rivolge e come funziona? In questa guida andremo a rispondere alle singole domande evidenziando i suoi aspetti principali.
Cos’è il Bonus mamma domani 2020
La prima volta che si è sentito parlare del Bonus mamma domandi è stato con la legge di Bilancio del 2017, con l’approvazione di misure a favore delle donne, introdotte dal Governo Renzi-Gentiloni. Il Bonus mamma domani 2020 consiste in una serie di agevolazioni economiche ideate al fine di sostenere una donna in stato interessante nella fase finale della sua gravidanza e durante la prima infanzia del bambino.
Grazie a questo supporto economico si interverrà a contribuire al bilancio di una donna single o di una famiglia sia nell’affrontare gli interventi medici necessari per la sicurezza della madre e del bambino, sia per acquisire i beni di prima necessità per la salute del piccolo una volta nato.
Come funziona il Bonus mamma
La legge di Bilancio 2020 ha previsto al suo interno la conferma del Bonus mamma domani, con una serie di novità. Ma in cosa consiste questa agevolazione fiscale? Una futura nuova mamma otterrà un vero e proprio sostegno economico che sarà pari a 800 €, che verrà concesso per la nascita di un nuovo bambino.

Il premio verrà rilasciato dal 1° gennaio e sarà pagato con una quota unica, ciò significa che non è un’eventuale agevolazione fiscale, ma rappresenta un equivalente in denaro che sarà disponibile direttamente a favore dell’avente diritto. L’acquisizione della somma si otterrà una volta accertati i requisiti previsti dalla legge. Non influisce sul Bonus l’eventuale presenza di altri figli.
A chi si rivolge il bonus mamma domani 2020
Il Bonus mamma domani 2020 interviene nel migliorare lo status delle donne in gravidanza e che si trovano a dover vivere questa bellissima esperienza ma dovendo limitare altre attività con eventuali conseguenze lavorative ed economiche. Nella nuova Legge di Bilancio 2020 sono stabilite in modo preciso la condizione in cui si deve trovare la donna per ottenere il bonus.
In primo luogo viene richiesta una gravidanza che abbia raggiunto il 7° mese, oppure che sia avvenuto un parto, anche è si è realizzato prima dell’ottavo mese di gestazione. Inoltre è previsto anche il caso in cui si è ottenuto un’adozione a livello nazionale o internazionale di un minore. Infine viene prevista anche la possibilità di richiedere il Bonus mamma domani 2020 nel caso in cui è stato effettuato un affidamento, da una sentenza di un giudice.
Quali sono i requisiti necessari per ottenere il bonus
Per ottenere il Bonus mamma domani 2020, sarà necessario rispettare una serie di requisiti indicati per legge.
- Cittadinanza italiana: la mamma che richiede il bonus deve essere cittadina italiana o comunitaria. Sono ammesse alla domanda anche le donne che non fanno parte di un Paese membro della comunità Europea e che hanno ricevuto il permesso di soggiorno a lungo termine o hanno la condizione di rifugiate politiche.
- Residenza in Italia: il soggetto richiedente deve avere anche una residenza stabile in Italia.
- Requisiti economici: in base alla legge di bilancio 2017, si prevedeva un tetto del reddito ISEE pari a 13.000 €. La nuova legge di Bilancio 2020 non ha riproposto tale condizione e quindi tutte le donne che hanno i requisiti precedenti e si trovano al 7° mese, hanno partorito, effettuato un’adozione o ricevuto un affidamento possono richiedere il Bonus mamma domani 2020.
Come richiederlo a chi rivolgersi
La richiesta dell’agevolazione bonus 2020 deve essere effettuata direttamente dall’interessata rivolgendosi all’ufficio INPS di competenza. La richiesta potrà pervenire:
- Sito INPS: si potrà compilare il form predisposto all’interno del sito dell’INPS, inserendo le relative informazioni per la richiesta. Sarà necessario disporre di una registrazione e del Pin
- App dedicata: è disponibile anche una pratica applicazione che potrà essere scaricata per tutti i dispositivi sia IOS sia Android e che rende molto semplice la richiesta del Bonus.
- Patronato: ci si potrà rivolgere a un ufficio specializzato come un CAF e Patronato, ed effettuare la domanda.
- Fissando un appuntamento: sarà possibile contattare l’ufficio INPS di riferimento, utilizzando il numero 803164 e seguendo le singole istruzioni in modo da fissare un appuntamento.
I documenti necessari per ottenere il Bonus mamma 2020
Al fine di ottenere il Bonus mamma domani sarà necessario disporre di una serie di documenti che dovranno essere caricati online oppure consegnati direttamente a mano in caso di richiesta diretta. In primo luogo verrà richiesto un documento di riconoscimento valido e certificato di residenza.
Se si è al 7° mese di gravidanza, si dovrà consegnare una documentazione medica che attesti esattamente quando avverrà il parto. Invece, nel caso in cui questo sia già avvenuto, verrà richiesta un’autocertificazione della mamma con i dati del bambino. Infine in caso di affidamento o adozione, sarà necessario allegare il provvedimento del giudice.