Bonus PC 2021: Come Richiederlo e Come Effettuare la Domanda

In una società sempre più digitale, i dispositivi come tablet e PC sono indispensabili per ogni famiglia al fine di avere accesso al web e alle tecnologie digitali. In questa prospettiva, sono state confermate dal Governo una serie di iniziative, come il Bonus PC 2021 al fine di potenziare la diffusione delle reti a banda larga. Di seguito andremo a considerare cos’è, come richiederlo e quali sono i passi per effettuare la domanda.

Cos’è il Bonus PC 2021 e come funziona

Il termine Bonus PC 2021 fa riferimento a un’agevolazione economica attraverso cui avrai la possibilità di ottenere un supporto da per l’acquisto di apparecchi tecnologici che potrai utilizzare personalmente o da affidare ai tuoi figli. A questo fine sono stati stanziati con la Legge di Bilancio circa 204 milioni di euro, che dovranno essere distribuiti tra tutti coloro che rispecchiano i requisiti previsti dalla legge.

L’importo spettante è di 500 € che potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di una connessione internet e di un apparecchio digitale come un computer portatile o un tablet. È importante precisare sin dall’inizio che non potrai utilizzare questa agevolazione solo per l’acquisto di uno strumento elettronico. Infatti, per ampliare l’accesso alle nuove linee a banda larga, dovrai necessariamente sottoscrivere un contratto con un gestore telefonico per una linea dati.

La tipologia di agevolazione prevede uno sconto in fattura, ciò significa che non avrai a disposizione una detrazione fiscale da dover inserire all’interno della dichiarazione dei redditi di fine anno. Al momento della sottoscrizione del contratto della linea internet e dell’acquisto del dispositivo, otterrai la riduzione per l’importo stabilito dalle legge direttamente sulla fattura emessa dal gestore. Questa tipologia di agevolazione quindi si determina in automatico e potrà essere impiegata solo una singola volta per ogni gruppo familiare, indipendentemente dal numero di contratti telefonici sottoscritti.

bonus pc 2021
Bonus PC 2021

Tempistiche e requisiti

Potrai effettuare la domanda a partire dal 1° ottobre 2021. Devi però considerare che lo stanziamento delle agevolazioni del Bonus PC 2021 si applica fino ad esaurimento dei fondi, quindi anche prima del decorrere di un anno solare dal momento un cui sarà possibile eseguire la richiesta.

Potrai richiedere il Bonus PC 2021, se non disponi di una linea internet ultra larga, ovvero con una capacità di trasmissione dati che deve essere pari o superiore ai 30 Mbits al secondo. Per questo l’agevolazione si applica solo se è già previsto da un operatore di telefonia tale tipo di cablaggio. Inoltre, dovrai avere anche una serie di requisiti reddituali, con una dichiarazione ISEE che sia al di sotto dei 20.000 €. Nel caso in cui disponi di un reddito superiore e che non superi i 50.000 € avrai comunque diritto al Bonus PC 2021, ma per la somma di 200 €.

Come effettuare la domanda del Bonus PC 2021

La procedura per richiedere il Bonus PC 2021 è differente da altre tipologie di agevolazioni collegate agli strumenti tecnologici, per esempio come il Bonus TV. Infatti, in questo caso è necessario recarsi dall’esercente o sul sito di un e-commerce e al momento del pagamento richiedere lo sconto in fattura per l’importo previsto in base all’ISEE.
Nel caso del Bonus PC 2021 la procedura verrà effettuata direttamente con la società di fornitura del servizio telefonico.

Potrai scegliere a quale gestire rivolgerti, tra quelli previsti sul sito del governo che aderiscono a questa tipologia di supporto economico. Una volta eseguita la tua valutazione, non dovrai fare altro che contattare il servizio clienti, telefonicamente o, dove previsto, attraverso un modulo online, specificando la richiesta di attivazione di una linea ultra veloce con le caratteristiche tecniche necessarie, sottolineando la tua volontà di aderire all’agevolazione prevista dal Governo.

A questo punto avrai la possibilità di scegliere tra i diversi dispositivi, che sono forniti dall’azienda di telefonia quello che si adatta alle tue esigenze. In base al suo costo, si applicherà lo sconto in fattura. In base a quanto stabilito dal MISE, anche se non sei tu ad acquistare direttamente il prodotto tecnologico, ma a riceverlo collegato a un contratto, non lo otterrai in comodato d’uso, ma diventerai proprietario dello strumento e quindi potrai mantenere il PC o il tablet anche nel caso in cui effettui un cambiamento di gestore telefonico o di linea.

I documenti necessari

Ottenere il Bonus PC 2021 è una procedura abbastanza semplice, come nel caso di attivazione di una nuova linea internet Di seguito ti indichiamo quali sono i principali documenti che dovrai fornire e sottoscrivere.

  • Documento di riconoscimento: dovrai inviare via e-mail una copia del tuo documento di riconoscimento valido.
  • Dichiarazione ISEE: ti verrà richiesta la dichiarazione ISEE valida per l’anno in corso.
  • Contratto: dovrai sottoscrivere il contratto per una nuova linea telefonica dati a banda ultra larga.
  • Utilizzo del dispositivo: dovrai scegliere e accettare l’acquisto di uno dei dispositivi digitali proposti. Come conclusione dell’operazione ti verrà rilasciata una fattura riguardante la sottoscrizione del contratto e l’acquisto del computer o tablet su cui si applicherà lo sconto di 500 €, che dovrai conservare in caso di successivi controlli.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here