La carta di debito Curve nasce in Gran Bretagna nel 2015 ed opera sul circuito Mastercard. La caratteristica principale di Curve è che permette di controllare tutte le carte possedute, accorpandole in un unica carta. Si tratta di un mezzo molto in uso recentemente, scopriamola insieme.
Come Funziona Curve
La carta Curve ha la capacità di unire altre carte in possesso dal soggetto, emesse sia da VISA che da Mastercard. Per cominciare ad utilizzare questo servizio offerto è necessario innanzitutto effettuare il download dell’app Curve e registrarsi. L’app è disponibile su tutti i maggiori sistemi operativi iOS e Android. Il processo di registrazione è molto intuitivo, facile e richiede pochi minuti. Prima di iniziare occorre verificare di essere in possesso di un email valida, un numero di telefono valido, codice fiscale e un documento d’identità. Fatto questo, occorre seguire la procedura indicata e compilare tutti i moduli con le proprie informazioni personali richieste.
A questo punto l’app risulterà abilitata. Per collegare le carte bisognerà inserire nella finestra che apparirà tutte le informazioni e dati riguardo ad esse. In questo modo sarà concesso di compiere tutte le operazioni principali con qualunque carta da inserita, senza l’esigenza di averla a portata di mano.
Tutti i Vantaggi
La possibilità di poter adoperare tutte le carte di cui si ha bisogno istantaneamente e con estrema semplicità è indubbiamento uno dei principali punti di forza di Curve. Per di più risulta essere garantita la funzione Contactless, attraverso la funzione NFC presente all’interno della carta. Un altro elemento chiave che offre questo servizio è che non ci sarà più la necessità di tenere a mente tutti i PIN delle carte collegate all’interno di Curve, perché basterà soltanto ricordare il PIN della carta Curve. Inoltre, quando si effettua un pagamento, si avranno a disposizione fino a 14 giorni di tempo per decidere con quale carta pagare. Nel caso in cui, per errore durante un pagamento, si dovesse selezionare la carta sbagliata, si avrà comunque la possibilità di trasferire l’importo della spesa su un altra carta.
Costi e Limiti
La carta Curve è completamente gratuita, anche se presenta alcuni limiti. A questo proposito, se la carta curve viene utilizzata in paesi extra UE risulta essere presente, per qualsiasi tipo di pagamento, una commissione dell’ 1%. Sono inoltre previsti alcuni limiti sulle transazioni. In particolar modo per i nuovi utenti non è concesso eseguire più di 2.000 euro di transazioni giornaliere e 5.000 euro mensili. Il limite di transazioni eseguibili durante un anno non può superare il tetto massimo di 10.000 euro.
Questi limiti riguardano soltanto i nuovi clienti e tendono ad estendersi durante il tempo.
Infine, il limite massimo di prelievo giornaliero risulta essere di 200 euro con una commissione del 2% se operata da una carta di credito.
App Mobile Dedicata
L’app di Curve è essenziale per poter utilizzare questo strumento. Sono previste svariate funzioni, come per esempio le notifiche push, che hanno la funzione di avvisare l’utente di eventuali transazioni eseguite, garantendo quindi una maggiore sicurezza. Dall’app è inoltre possibile richiedere le ricevute dei pagamenti attraverso il proprio indirizzo email inserito.
L’app è fornita anche della tecnologia peer to peer, dove le operazioni vengono trasferite direttamente al sistema centrale, quindi risulta essere impossibile che un estraneo venga in qualche modo a conoscenza dei vostri dati sensibili. Questo per sottolineare e mettere in evidenza la massima sicurezza garantita da Curve
Considerazioni Finali
I punti cardine che rendono questa carta un prodotto ottimale sono l’estrema sicurezza che offre, costi bassi e un app smart. I vantaggi di questo tipo di carta come abbiamo detto sono svariati, la carta racchiude al suo interno tutte le carte da voi inserite, la funzione “go back in time” che concede di correggere eventuali errori di selezione carta, la possibilità di controllare in qualsiasi momento tramite app il saldo di tutte le carte collegate e cosi via. L’unico svantaggio sono i limiti di prelievo e di spesa forse eccessivamente rigidi per i nuovi clienti.
Indice dei Contenuti