Carta Postepay è la tessera ricaricabile di Poste Italiane, svincolata dal conto corrente postale e ricaricabile, che ti consente di effettuare pagamenti sicuri sia online che in negozio, semplicemente ricaricando l’importo di cui necessiti. L’attivazione della carta è possibile in via esclusiva presso l’ufficio postale. Ci sono diversi tipi di carte Postepay, con costi differenti e opzioni da scegliere in base alle tue esigenze.
Postepay con costi ridotti
Alcune delle carte prepagate di Poste Italiane hanno costi molto bassi, come IoStudio Postepay, la carta gratuita dedicata agli studenti delle scuole superiori, la Postepay Digital che si può richiedere tramite App e Postepay Green, in materiale ecosostenibile pensata per i più piccoli al costo di 5.00 euro.
IoStudio Postepay in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, oltre a offrirti vantaggi come la possibilità di fare acquisti online e in negozio, prelievi all’ATM (Automated Teller Machine) e protezione da alcuni acquisti nocivi per i minori, ti consente di usufruire di Sconti Poste e certifica il tuo status di studente, sia in Italia che all’estero, dandoti diritto a sconti e promozioni appositamente dedicate agli studenti.
Postepay Digital è priva di commissioni fino a dicembre 2022 ed è compatibile con i servizi di pagamento digitale Google Pay e Apple Pay, oltre a disporre del codice Postepay.
Postepay Green è pensata per i più piccoli, che possono ricevere dai genitori la paghetta direttamente su carta: ecosostenibile, compatibile con Google Pay e Apple Pay, ti dà anche diritto agli Sconti Poste.

Postepay per tutti
Se desideri una carta ricaricabile per tutti i tuoi acquisti, con servizi aggiuntivi, richiedi Postepay Standard, Postepay Evolution, Postepay Connect o Postepay Puntolis.
La versione standard è disponibile al costo di 10,00 euro che rappresenta il costo di emissione, ma la carta è priva di canone annuo. Attiva sul circuito VISA è riconosciuta in Italia e all’estero, nonché su internet per lo shopping online e i pagamenti tramite POS come la spesa. Dall’App online puoi fissare i limiti di spesa e prelievo, per una sicurezza ancora più grande.
Postepay Evolution ha un canone annuo di 12.00 euro ed è dotata di codice IBAN (International Bank Account Number) permettendoti di ricevere l’accredito dello stipendio o della pensione, e di effettuare e ricevere bonifici nell’area SEPA (Single Euro Payment Area) inoltre è attiva sul circuito MasterCard. Compatibile con Google Pay e Apple Pay, ti permette di tenere tutti i tuoi conti sotto controllo tramite App e ti dà diritto agli Sconti Poste. Se prelevi contanti presso gli ATM postali, non dovrai pagare alcuna commissione, inoltre sei libero di ricaricare la tua carta direttamente online, dal tuo conto Banco Posta.
Con Postepay Evolution avrai a disposizione la tecnologia contactless, per pagamenti veloci in negozio, se inferiori a 25.00 euro: senza dover digitare il codice PIN (Personal Identification Number) dovrai solo avvicinare il chip della tua scheda al POS (Point of Sale) per completare il pagamento.
Postepay Connect ha i vantaggi della Evolution, ma in più, al costo di 12.00 euro annui, ti mette a disposizione la SIM Poste Mobili, con minuti illimitati e 100 Giga per navigare su internet.
La carta Puntolis ha un canone annuo di 12.00 euro, è dotata di codice IBAN, per effettuare e ricevere bonifici e può essere ricaricata presso le tabaccherie Puntolis abilitate. Con questa carta puoi tenere sotto controllo anche le tue bollette oltre a tutti i tuoi spostamenti di denaro, tramite l’App.
Come attivare la Postepay
Le carte Postepay possono essere richieste in ufficio postale, allo sportello. La carta Puntolis può essere richiesta in tabaccheria, ma per l’attivazione è necessario recarsi all’ufficio postale. La carta Green può essere richiesta dai genitori del minore, purché provvisti di documentazione, anche in assenza del minore stesso.
Per attivare la carta Postepay Standard, recati sul sito postepay.it mentre la Postepay Evolution, la Digital e la Puntolis possono essere attivate sia online che alla posta, allo sportello o all’ATM Postamat.
Ti ricordiamo che ciascun utente può avere a sua disposizione più di una carta Postepay; per gestire tutto ciò che riguarda la tua carta di Poste Italiane, puoi andare sul sito ufficiale di Poste o sull’ App, mentre per rinnovare la tua tessera scaduta, recati in ufficio postale con la vecchia carta entro 18 mesi dalla scadenza: il tuo eventuale credito presente sulla Postepay scaduta, sarà versato sulla nuova scheda non appena provvederai ad attivarla dal sito postepay.it; la Postepay Evolution si rinnova automaticamente, quindi riceverai la nuova scheda direttamente a casa tua e dovrai solo attivarla sul sito, alla posta o presso gli ATM Postamat. Sul sito di Poste Italiane trovi anche il numero verde da chiamare per assistenza o per compiere alcune operazioni, come il rinnovo della tua tessera scaduta.
Indice dei Contenuti