Carta Ricaricabile di Fineco: Opinioni e Costi

Se volete utilizzare un sistema di pagamento facile, veloce e flessibile, potete scegliere di richiedere una carta ricaricabile e in particolare quella emessa dal gruppo Fineco, che offre condizioni e servizi davvero vantaggiosi. La carta Fineco può essere sottoscritta da tutti i clienti che hanno già un conto corrente presso l’istituto di credito, sia online che presso una delle filiali del gruppo. In questo articolo analizzeremo le caratteristiche principali della carta ricaricabile Fineco, per stabilire se è davvero vantaggiosa e conveniente.

Carta ricaricabile Fineco: le principali caratteristiche

Se si ha un conto corrente con l’istituto di credito Fineco, si può richiedere immediatamente la carta ricaricabile Fineco, che ti consente di avere un sistema di pagamento flessibile e completo. Questa carta può essere richiesta con circuito Mastercard o Visa, in base alle tue esigenze, ma presenta gli stessi servizi e vantaggi, qualunque sia la tipologia prescelta.

Per richiedere la carta ricaricabile Fineco è necessario avere un conto corrente già attivo e visitare la propria pagina personale, cliccando sulla sezione “carte” o richiederla presso una delle tantissime agenzie presenti sul territorio nazionale. Rispetto ad altre carte, la prepagata di Fineco può essere attivata anche dai minorenni, bisognerà soltanto presentare i propri documenti e firmare il contratto online. Se si è in possesso di una firma digitale, l’attivazione della carta avviene in pochissimi minuti e potrete riceverla entro pochi giorni presso il vostro domicilio.

Per attivare la carta, bisognerà inserire un PIN (ricevuto separatamente) e versare un importo minimo pari a 50 €, così da utilizzare tutti i servizi disponibili.

La carta ricaricabile Fineco non è provvista di IBAN, di conseguenza non si potranno effettuare o ricevere bonifici o richiedere l’addebito dello stipendio o della busta paga, ma è perfetta per chi vuole eseguire pagamenti online e nei negozi fisici in completa sicurezza. Oltre ai pagamenti online, con la ricaricabile di Fineco si possono eseguire prelievi presso tutti gli sportelli ATM convenzionati con il circuito Mastercard o Visa.

Per ricaricare la vostra carta Fineco si possono utilizzare i contanti, gli assegni bancari o presso gli ATM convenzionati con l’istituto di credito. La prepagata presenta un sistema di pagamento contactless, ed è compatibile con i sistemi di pagamento di Apple e Google Play. Con la carta Fineco potrete prelevare fino a un massimo di 500 euro al giorno, in un’unica soluzione o al massimo in tre prelievi.

La banca Fineco ha stabilito che si possono effettuare ricariche mensili di un importo max di 10.000 €, invece per i minorenni tale limite si abbassa ai 2.500 €.

carta ricaricabile di fineco
Carta ricaricabile di Fineco

Costi della carta

Se avete deciso di attivare una carta ricaricabile, ma volete saperne di più riguardo i costi fissi o variabili, vediamo nel dettaglio quali sono le spese da sostenere per questo sistema di pagamento. La carta ricaricabile Fineco viene emessa gratuitamente, anche se viene richiesta presso una delle filiali della banca, inoltre non sono previsti costi aggiuntivi per l’emissione dell’estratto conto o per effettuare le ricariche.

I clienti che possiedono una carta Fineco dovranno pagare un canone annuo pari a 9,95 €, che verrà scalato automaticamente dal proprio conto online. Per i pagamenti online o presso i negozi del circuito Mastercard o Visa non sono previste commissioni, mentre per i prelievi è sempre previsto un costo fisso pari a 2,50 €.

I primi 12 movimenti effettuati con la carta Fineco sono gratuiti, compresi i prelievi, mentre quelli successivi saranno a pagamento. Gli altri costi che possono essere previsti per i clienti della carta Fineco sono:

  • Il 2% di commissione, se si usa la carta all’estero;
  • emissione di una nuova carta in caso di furto pari a 4,95€;
  • spese per il trasferimento di soldi dalla carta al conto di circa 1,95€.

Tutti i documenti inviati dalla banca sono consultabili online nella propria area personale, mentre se si decide di richiedere l’invio dell’estratto conto in formato cartaceo sono previsti dei costi aggiuntivi.

Opinioni dei clienti

Chi usa da diverso tempo la carta ricaricabile Fineco afferma di essere completamente soddisfatto e di trovare questo sistema di pagamento davvero semplice da usare e molto versatile. Nelle recensioni pubblicate online, molti apprezzano i costi fissi annuali molto contenuti e la possibilità di utilizzare tantissimi servizi online gratuitamente.

Un altro vantaggio nello scegliere la carta Fineco è che si può ricaricare sia in contanti che con un assegno depositato presso una delle filiali, quindi un sistema davvero vantaggioso per chi desidera maggiore flessibilità riguardo le opzioni di ricarica. La carta Fineco può essere personalizzata nel design, un servizio che i clienti apprezzano davvero molto, visto che ogni carta è unica e identifica lo stile preciso del proprietario. L’unico svantaggio emerso dai clienti della carta ricaricabile è che solo i primi 12 movimenti sono gratuiti, mentre per gli altri è previsto un costo fisso pari a 2,50 €.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here