Le carte Maestro, il circuito internazionale ATM (Automated Teller Machine) legato a MasterCard, ti permettono di prelevare contanti o effettuare pagamenti, sia tramite POS (Point Of Sale) presso i negozi fisici abilitati e diffusi in tutto il mondo, sia online comodamente da casa e sono quindi particolarmente indicate per i viaggiatori e per chi vuole fare acquisti su internet.
Maestro ti mette a disposizione carte di credito prepagate ricaricabili o carte di debito collegate al tuo conto in banca, garantendoti la sicurezza dei pagamenti. Ogni istituto di credito che emette una carta di credito o debito, stabilisce le condizioni della carta e quindi puoi confrontare le caratteristiche di ciascuna tessera, come costi e limiti, per scegliere quella più adatta alle tue esigenze, tra le migliori disponibili sul mercato.
Le migliori carte di debito del circuito Maestro
Le carte di debito del circuito Maestro sono numerose e tra queste segnaliamo quelle di Unicredit, N26 e Banca Widiba.
Unicredit offre ai suoi clienti la Carta Circuito Maestro al costo di 20,00 euro l’anno: la tessera, utilizzabile in Italia e all’estero, dispone della tecnologia contactless per i pagamenti veloci. Offre inoltre prelievi gratuiti in filiale e la possibilità di versare contanti e assegni dall’ATM, può essere collegata ai portafogli elettronici di Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay, per effettuare i pagamenti digitali. Ai prelievi di contanti effettuati presso ATM di altre banche è applicata una commissione di 2,00 euro. Carta Maestro dispone di un’App dedicata, per gestire comodamente le proprie transazioni tramite smartphone.
N26 Standard è una carta di debito della banca tedesca online N26 che azzera i costi di gestione (comprese le commissioni per il prelievo all’ATM nelle filiali italiane) e ha un plafond illimitato, con limiti di spesa e prelievo giornalieri piuttosto elevati, infatti la cifra massima per la spesa è pari a 5.000 euro al giorno, mentre per il prelievo si arriva a 2.500 euro al giorno. Dotata di codice IBAN (International Bank Account Number) italiano, la carta è un vero e proprio conto corrente, facile da gestire grazie all’app dedicata. Un’altra caratteristica di questa carta è la velocità di richiesta e la facilità con cui si possono controllare tutte le proprie transazioni in tempo reale.
Widiba è la carta di Banca Widiba con canone annuo pari a zero se scegli l’accredito dello stipendio, senza costi di emissione, ricarica o prelievo. La carta presenta un limite di spesa mensile pari a 5.400 euro e un tetto massimo per il prelievo giornaliero di 1.550 euro. Dotata di codice IBAN, consente di effettuare bonifici a costo zero e permette di effettuare pagamenti contactless in negozio, oltre a essere compatibile con i servizi di pagamento digitale Apple Pay e Google Pay.

Le migliori carte prepagate del circuito Maestro
Sebbene il circuito Maestro rilasci principalmente carte di debito, sono disponibili anche alcune carte prepagate ricaricabili, la tipologia di carta di pagamento attiva sui circuiti MasterCard, di cui Maestro è parte.
Tra le carte prepagate che operano sul circuito Maestro trovi la Carta Postepay INPS Card, la prepagata di Poste Italiane su cui puoi accreditare la pensione o lo stipendio, con accredito diretto sulla carta. Permette di effettuare le stesse operazioni della Postepay, ma ha costi ridotti. Non può essere gestita da remoto, quindi è l’ideale per gli utenti che non sanno o non amano gestire il proprio denaro online. Per i prelievi, il limite giornaliero è di 600,00 euro al giorno, come quello relativo alle spese con POS, fino a un massimo di 1.600 euro al mese. Il plafond della carta è 3.000 euro.
Banca BPM propone Carta Kalibra, in versione ricaricabile o usa e getta, è la prepagata senza commissioni sui prelievi da ATM. La carta può essere usata per il rifornimento del carburante e non dispone di un’App per la gestione da remoto. La carta usa e getta non ha costi di ricarica e ha un plafond massimo d 150,00 euro, mentre la ricaricabile è soggetta a costi che vanno da 1,50 euro per le ricariche allo sportello automatico ai 3,00 euro per le ricariche dal tabaccaio e ha un limite massimo di ricarica di 3.000 euro.
Infine, una carta ricaricabile molto versatile è MyCash BNL della Banca BNL-Gruppo PNB Paribas: la tessera ha una durata di 3 anni, non dispone di applicazioni dedicate, ma consente di effettuare pagamenti gratuiti sia online che nei negozi fisici, oltre al prelievo senza commissioni presso gli ATM BNL. La carta si può ricaricare gratuitamente tramite bonifico. La carta è disponibile al costo di 25.00 euro e alcuni servizi, come il blocco o la sostituzione, sono a pagamento. Il plafond a disposizione sale a 4.000 euro, mentre per il prelievo giornaliero hai a disposizione 500,00 euro. Questa tessere può essere richiesta anche dai minori di 18 anni con l’autorizzazione dei genitori.
Indice dei Contenuti