Tra i prodotti finanziari più innovativi, soprattutto in termini di sistema online, la carta BuddyBank è una di quelle che si distingue in modo più evidente. Ecco quali sono le sue caratteristiche di fondo.
Cos’è la carta BuddyBank
La carta BuddyBank è una carta di debito, facente parte del circuito Mastercard. Si tratta di un interessante progetto che ha come target di riferimento i possessori di dispositivi Apple, i quali ti consentono di effettuare l’accesso ai vari servizi messi a tua disposizione. La si può utilizzare per i pagamenti, per i prelievi e per le azioni di routine.
A emettere questa carta di debito è Unicredit, il secondo gruppo bancario in Italia, dopo Intesa Sanpaolo, e tra i più autorevoli in assoluto in Europa e nel resto del mondo. A questa carta è associato un conto corrente, denominato conto BuddyBank.
Il progetto sviluppato da Unicredit si pone un ambizioso obiettivo: grazie anche alla carta BuddyBank, l’intento di fondo è quello di cambiare le regole classiche con cui gli utenti si rapportano agli istituti di credito. Grazie al conto corrente a cui la carta BuddyBank è collegata, ti è possibile effettuare gli acquisti, procedendo ai pagamenti mediante POS. Inoltre, puoi effettuare i prelievi direttamente dagli sportelli automatici.

Come richiederla
Non vi sono requisiti particolari propedeutici per la richiesta della carta BuddyBank. D’altronde, si tratta di una carta di debito del circuito Mastercard. La titolarità di un conto corrente BuddyBank è uno dei requisiti imprescindibili, in tal senso.
Per formulare la richiesta della carta BuddyBank, non devi fare altro che scaricare l’omonima app, connetterti al servizio clienti mediante la chat e iniziare la pratica necessaria all’ottenimento del prodotto finanziario messo a disposizione da Unicredit. In riferimento alle tempistiche di consegna, sono necessari 3 giorni lavorativi.
Come ricaricarla
Più che di ricarica della carta BuddyBank, sarebbe maggiormente corretto parlare di ricarica del conto BuddyBank. L’operazione in questione può essere portata a termine mediante versamento contanti o tramite assegno presso uno degli sportelli bancari Unicredit. Nello specifico, agli ATM evoluti, dove è possibile versare sia i contanti sia gli assegni, gestendo le operazioni in modo del tutto autonomo.
Costi
Trattandosi di una carta di debito, i costi di BuddyBank sono alquanto irrisori: in qualità di cliente, devi pagare solo 6 euro, a seguito di una nuova emissione della carta, in caso di scadenza o a fronte di sostituzione. Di fatto, per la prima emissione, non ci sono costi da affrontare.
Non vi sono poi canoni mensili da pagare, nemmeno dopo il primo anno. Diverso invece è il caso di BuddyBank Love: trattandosi di un servizio premium, il canone annuo da pagare ammonta a 118,80 euro.
Cosa sottolineare in riferimento ai costi per i prelievi? Se effettuati presso gli sportelli Unicredit, in Italia e all’estero, non vi sono costi. A fronte di sportelli di altre banche, occorre pagare una commissione di 2 euro. Questa commissione, invece, non si paga con BuddyBank Love.
Tirando le somme circa i costi della carta BuddyBank, si registra nel complesso una maggiore convenienza rispetto a soluzioni simili. Infine, ti conviene sempre controllare sul sito web della carta BuddyBank a quanto ammontano le spese.
E per le commissioni sulle operazioni in valuta estera? In questo caso, paghi l’1,75% dell’importo.
Altri costi da fronteggiare riguardano una nuova generazione del PIN: la spesa da fronteggiare è pari a 3 euro. Anche a fronte di ricezione di documenti in formato cartaceo, rendiconto compreso, c’è da pagare un costo di 0,35 euro a fronte di ognuno degli invii.
Opinioni dei clienti
Il giudizio degli utenti che utilizzano le carte di debito BuddyBank è complessivamente positivo: i feedback incassati al Gruppo Unicredit sono dovuti al fatto che il sistema digitale di questa carta di debito assicura la gestione del conto corrente e delle risorse economiche in maniera immeiata. La logica di funzionamento, basata sul ricorso all’app, ti consente di bypassare le tempistiche lunghe, dovute a code ead attese presso le varie filiali bancarie. Insomma, Buddybank è un prodotto finanziario particolarmente affidabile.