Come Collegare e Trasferire Soldi da PostePay a PayPal: la Guida Completa

Vuoi effettuare un acquisto online senza utilizzare la tua carta PostePay per questo genere di operazioni? Vuoi quindi usare il tuo conto PayPal (in quanto più facile e sicuro) ma non ci sono fondi al suo interno? L’unica soluzione sembrerebbe quella di trasferire dei soldi da PostePay a PayPal. Non sempre però è possibile: le PostePay senza codice IBAN infatti non permettono il trasferimento di fondi verso altre carte o conti.

Dal momento che questa operazione non sempre è possibile, è stata introdotta la possibilità di poter effettuare pagamenti anche quando su PayPal non sono presenti fondi collegando i due diversi conti: in questo modo, per effettuare un acquisto online, inserirai i dati del conto PayPal ma i fondi verranno prelevati dalla tua prepagata. In questa guida ti mostreremo come collegare i due conti, trasferire denaro (quando è possibile) ed effettuare pagamenti utilizzando PayPal ma con addebito sulla PostePay.

Collegare la carta PostePay al conto Paypal

Collegare PostePay a PayPal è un’operazione molto semplice. Dovrai innanzitutto accedere al tuo account del conto PayPal e cliccare sull’icona “collega una carta” presente all’interno della sezione portafoglio. A questo punto dovrai compilare tutte le informazioni che ti vengono richieste sulla carta da collegare come il circuito di appartenenza, la data di scadenza, il numero e il codice CVV.

Effettuato questo passaggio, entro qualche giorno lavorativo ti verrà addebitato sul conto PostePay la somma di 1,50 euro con un codice di verifica all’interno della causale di addebito. Dovrai inserirlo nell’apposita sezione di PayPal in modo da accertare la tua identità.

Una volta ultimato il collegamento, potrai trasferire somme di denaro da PayPal alla PostePay. Potrai, inoltre, utilizzare il conto PayPal per effettuare pagamenti online che ti verranno addebitati direttamente sul conto della tua prepagata.

Puoi effettuare il collegamento della PostePay a PayPal o tramite app dal tuo smartphone o direttamente dal tuo pc accedendo al sito.

come collegare e trasferire soldi da postepay a paypal
Come collegare e trasferire soldi da Postepay a Paypal

Collegamento tramite app

Se vuoi utilizzare lo smartphone per il collegamento, dovrai scaricare l’applicazione ufficiale di PayPal compatibile con tutti i sistemi operativi.

Una volta scaricata, dovrai accedere al tuo account e successivamente al menu “wallet“. Ti apparirà una schermata con due sezioni: una dedicata al saldo e l’altra alle carte o conti collegati, insieme al simbolo “+”. Quest’ultimo ti servirà per effettuare il collegamento: ti apparirà un ulteriore schermata dove dovrai cliccare sulla voce “Carte di debito e credito” per collegare la tua prepagata. A questo punto dovrai procedere compilando i moduli con i dati della PostePay che vuoi collegare. Terminata questa operazione, PayPal effettuerà la verifica come detto precedentemente.

Collegamento tramite sito

Per procedere al collegamento tramite sito ufficiale, ti basterà accedere al tuo conto tramite le tue credenziali. Una volta effettuato l’accesso dovrai andare nella sezione “wallet” e cliccare sull’icona “collega una carta” per aggiungere la tua PostePay. Ti apparirà una schermata in cui dovrai compilare gli apposi campi con i dati richiesti della tua carta prepagata. Anche in questo caso, verrà verificata la tua identità (addebito di 1,50 euro e inserimento codice di verifica).

È possibile trasferire soldi da PostePay a PayPal?

Hai effettuato il collegamento e adesso stai cercando in tutti i modi di trasferire denaro dalla tua PostePay standard a PayPal ma non ci riesci? Tranquillo, è del tutto normale. I conti PayPal infatti possono essere ricaricati solo attraverso bonifico. Le PostePay standard sono semplicemente delle prepagate senza IBAN e, quindi, non possono effettuare operazioni del genere.

D’altronde sarebbe del tutto inutile dal momento che, come già abbiamo detto, collegando i due conti, è possibile inserire i dati di PayPal ed effettuare l’acquisto online con addebito diretto sulla PostePay. Se invece hai a disposizione una PostePay Evolution, allora puoi effettuare il trasferimento di fondi sul tuo conto PayPal dal momento che la tua prepagata è dotata di un IBAN.

Come trasferire denaro da PostePay Evolution a PayPal

Trasferire fondi dalla tua PostePay Evolution al tuo conto PayPal è molto semplice. Puoi effettuare il trasferimento sia tramite il tuo smartphone o tablet, scaricando l’app Postepay, sia attraverso il tuo PC, collegandoti al sito di Poste Italiane. In entrambi i casi l’operazione non è gratuita ma ti verranno addebitate le relative commissioni (in genere 1 euro).

Trasferimento tramite app

Dovrai innanzitutto scaricare l’app ufficiale di PostePay (disponibile per tutti i sistemi operativi) sul tuo smartphone o tablet e associare la tua carta prepagata PostePay Evolution.

Una volta scaricata, per effettuare il trasferimento di denaro, dovrai cliccare prima sul pulsante “paga” situato in basso e successivamente nell’area “pagamenti” posta in alto. A questo punto clicchi su “Bonifico SEPA o Postagiro” e completi l’operazione inserendo gli estremi del tuo conto PayPal. Terminata l’operazione, i fondi saranno disponibili sul tuo conto digitale nel giro di 24 ore.

Trasferimento tramite sito

Per il trasferimento di denaro sul tuo conto PayPal tramite il sito Poste.it, dovrai prima di tutto accedere alla tua “Area personale” nel sito e selezionare la tua carta PostePay Evolution. A questo punto dovrai cliccare nella sezione “Servizi” e infine su “Bonifico Sepa“. Inserisci tutti i dati richiesti relativi al tuo conto PayPal e confermi l’operazione: anche in questo caso entro 24 ore troverai l’importo accreditato sul tuo conto digitale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here