Come e Dove Comprare Criptovalute

Il mondo delle criptovalute si sta sempre più imponendo come realtà consolidata e sempre maggiori risultano essere gli investimenti in tale campo. Vediamo, pertanto, più nel dettaglio come e dove comprare criptovalute.

Dove Acquistare Criptovalute

Per comprare criptovalute si può procedere con l’acquisto diretto della moneta virtuale scelta, già presente all’interno del mercato. In tal caso, si otterrà un guadagno soltanto nel caso in cui la criptovaluta salga di valore. Al fine di acquistare o scambiare criptovalute è consigliabile rivolgersi unicamente a piattaforme che siano sicure e certificate, questo al fine di evitare truffe.

Inoltre, in base alla tipologia di operazione che si intende effettuare, è necessario decidere se affidarsi a piattaforme c.d. exchange o a broker. I broker solo la scelta migliore qualora si voglia acquistare criptovalute, essendo più idonei alla previsione in anticipo dell’andamento della criptovaluta selezionata. La migliore piattaforma al momento è certamente eToro, di cui parleremo in seguito. Le piattaforme exchange, invece, sono maggiormente indicate per l’acquisto e la vendita delle criptovalute. Tra le principali piattaforme indicate unicamente per tale fine segnaliamo Binance; anche relativamente a quest’ultima, si approfondirà successivamente.

eToro: Vantaggi e Funzionalità

eToro è tra le piattaforme di investimenti finanziari e compravendita più famose e sicure del momento, questo in virtù del fatto che – oltre alle licenze CySEC, FCA ed ASIC – riporta l’iscrizione nel registro della Consob. La piattaforma presenta la possibilità di comprare numerosi asset, tra cui criptovalute, indici, azioni e materie prime. Per poter iniziare a operare su eToro sarà necessario iscriversi gratuitamente sul sito web ufficiale o sull’App Mobile dedicata. Dopo aver inserito i dati necessari, verrà creato un proprio account.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per iniziare, qualora si fosse principianti, si potrà sfruttare il conto demo, il quale permette di effettuare operazioni con denaro fittizio – un importo di $ 100.000 – e di fare esperienza con il sistema. Per tale funzione non sarà necessario effettuare alcun deposito. Una volta fatta esperienza, mediante un deposito obbligatorio di $50, si potrà iniziare a operare per davvero, scegliendo l’asset che si vorrà comprare e cliccando su “Acquista”. Si precisa che eToro accetta pagamenti con carte di credito/debito, PayPal, bonifici, Skrill e Neteller. 

In relazione ai costi, infine, eToro non presenta costi di commissione per le azioni e gli ETF; per le criptovalute invece presenta commissioni per lo spread; ci sono poi commissioni di prelievo ed inattività.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Acquistare criptovalute su eToro è estremamente semplice e sicuro. Sulla piattaforma si trovano un’ampia varietà di criptovalute quali Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Stellar e molte altre. Tuttavia, come già evidenziato, il mondo delle criptovalute è in forte espansione dunque sicuramente se ne aggiungeranno delle altre andando avanti. La più conosciuta tra le criptovalute è ovviamente il Bitcoin. Il metodo di acquisto è lo stesso a prescindere quale sia la criptovaluta che si voglia acquistare.  Prima di registrarsi è necessario sapere che tutte le transazioni su eToro sono gestite in dollari, dunque bisogna considerare le spese di conversione (circa 15 € ogni 1000).

Per creare un account è necessario inserire i propri dati personali e munirsi di un documento d’identità. Sarà richiesto anche l’inserimento di un metodo di pagamento. Su eToro si possono acquistare criptovalute con: carta di credito, Paypal, Neteller, Skrill, Rapid Transfer, Bonifico bancario. Una volta inseriti tutti i dati va verificato l’account e fatto un deposito iniziale per poter iniziare ad utilizzare la piattaforma. Tale deposito non può essere inferiore a 50 USD. Terminati i passaggi della registrazione si è pronti per partire con l’acquisto di criptovalute

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per procedere basta cliccare sulla criptovaluta ed acquistarla seguendo i passaggi proposti dalla piatatforma. Il Bitcoin può essere acquistato in modo frazionato, quindi non è necessario acquistare un intero Bitcoin per possederne alcuni. Ad esempio, se il prezzo di Bitcoin è $10.000, si possono acquistare 0,1 Bitcoin per $1.000. Una volta acquistato, il Bitcoin può essere scambiato, investito o utilizzato per acquistare prodotti e servizi online in tutto il mondo. Il wallet eToro è un ottimo modo per proteggere le proprie criptovalute rendendone facile l’accesso in qualsiasi momento in futuro. Inoltre eToro consente di inviare e ricevere criptovalute da altri portafogli, mantenendo la sicurezza in una soluzione multi-firma. Tutte le transazioni possono essere condotte in pochi istanti, dal cellulare o dal pc, ovunque ci si trovi.

Sito ufficiale: www.etoro.com

Binance: Costi e Vantaggi

Binance è una piattaforma exchange – anch’essa tra le più famose al mondo – che consente l’acquisto e la vendita di criptovalute. Per poter iniziare ad utilizzare la piattaforma sarà necessario procedere all’iscrizione gratuita sul sito ufficiale o sull’App Mobile dedicata. All’iscrizione, dopo aver provveduto al deposito obbligatorio di $1, sarà possibile selezionare il livello di difficoltà – base o avanzato – da utilizzare in base alla propria preparazione finanziaria. La piattaforma mette a disposizione un wallet – ossia un portafoglio digitale – in cui depositare le proprie criptovalute acquistate.

Binance
Apri un account Binance e investi in criptovalute

Tra le funzionalità che si segnalano di Binance troviamo la Binance Earn, ossia la possibilità di bloccare i fondi crypto e maturare interessi sugli stessi per un periodo; la Binance Pool, la quale prevede l’estrazione di criptovalute mediante il sistema c.d. smart pool; e la Binance Academy, un programma di formazione strutturato in base ai livelli di competenza dei trader. Altra caratteristica da segnalare è la possibilità di investire mediante leva finanziaria.

Per quanto riguarda le commissioni, infine, applica un tasso dello 0.1% su ogni operazione ed uno spread dell’1%; i prezzi poi mutano in base al servizio scelto ed ai volumi di scambi. Le soluzioni di pagamento presenti sulla piattaforma ricomprendono valute fiat e carte di credito VISA e Mastercard. In particolare, la carta di credito VISA è accettata per tutti gli utenti titolari di carte che risiedono nel Regno Unito, in Ucrania, in Russia e nello Spazio Economico Europeo (SEE). La carta di credito Mastercard, invece, sono accettate, a titolo esemplificativo, nei seguenti Paesi: Italia, Colombia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Lettonia, Turchia, Svizzera e molti altri. Si precisa, infine, che sarà possibile aggiungere sino a cinque carte di credito.

Sito ufficiale: www.binance.com

Le Principali Criptovalute da Acquistare o Scambiare

Tra le principali criptovalute esistenti troviamo i Bitcoin: moneta digitale creata da Satoshi Nakamoto nell’anno 2009, la prima criptovaluta decentralizzata entrata in circolazione. Dai Bitcoin in poi il panorama delle criptovalute è diventato sempre più vario. Tra le più famose, ad oggi, segnaliamo: Ethereum e Ripple XRP. Ethereum, ossia la piattaforma della criptovaluta Ether, prevede che quest’ultima sia sorta con il fine di pagare per l’utilizzo della predetta piattaforma. Ripple XRP, invece, è la piattaforma pensata per favorire i trasferimenti di valuta fiat, affinché siano il più efficenti possibili. Il mondo delle criptovalute, tuttavia, è in continua evoluzione e tra le più note si segnalano ancora: Litecoin, NEO, IOTA, Monero.

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 3.5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here