Il mondo delle criptovalute, seppur intrigante in virtù della possibilità di incrementare il proprio capitale, certamente è anche complicato e rischioso. Vediamo, quindi, più nel dettaglio cos’è e come è possibile fare trading di criptovalute.
Trading di Criptovalute: Come Funziona
Le criptovalute sono monete crittografate e virtuali, create al fine di proporre un’alternativa valida alle tradizionali valute. L’obiettivo era quello di creare una moneta universale che avesse per i suoi possessori, in ogni parte del mondo, il medesimo potere di acquisto e che non fosse soggetta a svalutazioni ad opera di Banche Centrali. La principale e più importante criptovaluta esistente è Bitcoin; oltre a questa troviamo anche Ethereum, Ripple XRP, LiteCoin, Dash, Nem, NEO, IOTA e molte altre. Le criptovalute possono essere vendute ed acquistate e, tali operazioni, avvengono peer-to-peer, ossia da utente ad utente. Inoltre, la crittografia prevede l’impossibilità di procedere al sequestro di tale moneta virtuale.
Ma cosa significa fare trading sulle criptovalute? Può significare due attività: negoziare al ribasso o al rialzo sul valore delle criptovalute, oppure venderle ed acquistarle. Mentre risulta abbastanza immediato il concetto di vendita ed acquisto, occorre spendere due parole su quello di negoziazione. Negoziare sul valore delle criptovalute significa sostanzialmente investire sul fatto che la criptovaluta prescelta salirà o diminuirà di prezzo. Tale attività di negoziazione si svolgerà mediante i c.d. Contracts For Difference, noti con l’acronimo CFD: strumento finanziario che permette di replicare le preformance di altro strumento finanziario, detto asset o sottostante.
Le Migliori Piattaforme di Trading Online
Sono molteplici le piattafrome nelle quali sarà possibile effettuare trading di criptovalute. Nel presente articolo ci si concentrerà sulle principali: eToro, Plus500 (solo CFD) e Binance.
eToro
Iniziamo con la più famosa piattaforma al mondo di trading online: eToro. Iniziamo dicendo che eToro – piattaforma nella quale si potrà fare trading di criptovalute, CFD, azioni e quote ETF – presenta la licenza CySec. Per poter iniziare ad usare eToro sarà necessario procedere alla registrazione, completamente gratuita, sul sito internet ufficiale della piattaforma.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
eToro consente, per i trader alle prime armi, di utilizzare il c.d. conto demo senza la necessità di effettuare depositi minimi. Le operazioni effettuate mediante il conto demo non presenteranno alcun rischio in virtù del fatto che si utilizzano soldi finti. Dopo aver acquisito un po’ di esperienza si potrà procedere con denaro reale e, in questo caso, il deposito minimo è pari a $50. Tra le principali funzionalità della piattaforma si segnala il Social Trading, ossia la possibilità di seguire le scelte di investitori esperti per aumentare le proprie possibilità di guadagno, questo tramite copia di tali investimenti (c.d. Copy Trading).
Per quanto attiene, invece, al suo funzionamento basterà selezionare l’asset sul quale si vorrà negoziare e cliccare sui tasti “Vendi” o “Compra”. Per quanto attiene le commissioni, non sono previste per l’apertura e la chiusura delle posizione, ma sono previste per lo spread.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Plus500
Altro colosso del trading: Plus500. Plus500CY Ltd è autorizzato e regolato dalla CySEC (#250/14), si tratta quindi di una piattaforma affidabile. Per poter accedere ai servizi di Plus500 – noto per la grande varietà di CFD finanziari – basterà effettuare la registrazione sulla piattaforma.

Plus500 prevede la possibilità di iniziare le attività di trading solamente tramite CFD. È possibile fare pratica mediante un conto demo senza deposito, successivamente, si potrà iniziare ad effettuare trading con denaro reale e deposito pari a $100. Tra le funzioni maggiormente apprezzate della piattaforma c’è quella di Stop Loss, ossia una funzione di trading automatico che permette di impostare valori di perdita massima. Plus500 offre anche la funzione di Stop Operativo, finalizzato ad ottimizzare il livello di Stop Loss, e Take Profit, identica allo Stop Loss, ma per andare a profitto. Si segnala, infine, che i costi sono particolarmente bassi.
Binance
Infine, poniamo la nostra attenzione su Binance, piattaforma di Exchange tra le più famose al mondo. La piattaforma presenta una interfaccia intuitiva in cui è possibile negoziare in modo veloce ed immediato. Una volta effettuata la registrazione sul sito ufficiale si deciderà il livello nel quale si ritiene di operare (base o avanzato).
Altra funzionalità rilevante di Binance è che permette di investire con leva finanziaria, strumento utile per incrementare la propria posizione nei mercati mondiali. Supporta le principali criptovalute (Bitcoin, Ethereu e molte altre) ed applica una commissione fissa dello 0.1% per ogni operazione.
Le Principali Strategie di Trading
Segnaliamo ora alcune tra le principali strategie di trading esistenti, escludendo il conto demo di cui si è già ampiamente parlato nel paragrafo precedente. Prima tra tutte, il Day Trading, la quale permette di aprire e chiudere la propria posizione nel corso della giornata medesima di negoziazione, per sfruttare le oscillazioni. Vi è poi lo Scalping, una tipologia di Day Trading ma molto veloce. Il Trend Following, invece, prevede l’apertura e la chiusura di posizioni in base ad i trend del mercato. In relazione al Trading di Posizione, lo stesso prevede il mantenimento di una posizione per un lungo periodo di tempo. Il Trading Automatico, invece, prevede l’uso di un software che esegue automaticamente gli ordini a mercato. Oltre a ciò, risulta di fondamentale importanza sapere leggere i grafici ed i vari segnali di trading per una ottimizzazione degli investimenti.
Vantaggi e Rischi
Brevemente, tra i vantaggi del trading di criptovalute troviamo: la presenza di commissioni basse; il controllo e la sicurezza dei propri fondi; la trasparenza delle informazioni; la facilità nei trasferimenti di denaro. Negli svantaggi, invece, si segnala: il rischio e la volatilità degli investimenti; l’assenza di regolamentazione delle criptovalute; il rischio di hacking. È, pertanto, un ambito in continuo sviluppo ma con enormi potenzialità che si consiglia di esplorare.
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti