Come Fare un Bonifico Internazionale: Alcuni Consigli per Risparmiare

Che la globalità iperconnessa in cui viviamo sia riuscita sempre più rapidamente a mutare alcuni aspetti della nostra vita quotidiana è una verità di cui è abbastanza facile prenderne atto. Tali mutamenti hanno condizionato da vicino anche il settore finanziario consentendo la libera circolazione del denaro di venire espletata mediante nuovi modi appositamente pensati per favorire la velocità operativa e l’usabilità lato utente, tra cui per l’appunto compare il bonifico bancario internazionale. Ma cos’è esattamente il bonifico bancario internazionale? Come funziona? Quanto costa e, soprattutto, è possibile risparmiare sui suoi esborsi?

Cos’è un bonifico internazionale

Prima di affrontare nel dettaglio le sue dinamiche operative e funzionali è opportuno capire cosa sia. Dicasi bonifico internazionale quel sistema che consente un trasferimento di fondi in divisa o verso un conto corrente situato in un Paese extra SEPA. Di per sé il concetto non è così difficile, più importante è invece annotare come il funzionamento del bonifico internazionale sia determinato, monitorato e concesso dal Sistema Bancario Internazionale ed Europeo. Scendendo più nello specifico è possibile scoprire come esistano due tipologie di trasferimento bancario internazionale: SEPA e SWIFT. Vediamo cosa sono.

Metodologie di trasferimento

SEPA

Il termine SEPA è un acronimo che sta per Single Europe Payments Aerea. Si tratta di un sistema che consente agli utenti di eseguire bonifici nell’eurozona avvalendosi delle medesime modalità operative che è possibile ritrovare nei tradizionali bonifici nazionali. Si comprende quindi come il suo scopo sia quello di favorire la circolazione del denaro grazie a un funzionamento già noto alla maggior parte delle persone. Si caratterizza per dei costi da sostenere abbastanza abbordabili.

SWIFT

Il termine SWIFT è un acronimo che sta per Society for Worldwide InterBank Financial Telecommunication. Si tratta di un vero e proprio sistema di telecomunicazione, com’è facilmente intuibile dal suo nome, in grado di mettere in comunicazione gli istituti bancari di tutto il mondo facendo sì che il libero scambio di informazioni bancarie avvenga nel massimo della trasparenza e della sicurezza. Lato utente tale sistema comporta la possibilità di effettuare bonifici bancari internazionali con grande semplicità e immediatezza.

come fare un bonifico internazionale
Come fare un bonifico internazionale

Come effettuare un bonifico internazionale

Prima di tutto è bene chiarire come le metodologie operative di un bonifico internazionale siano pressoché simili a quelle di un tradizionale bonifico nazionale, dettaglio che contribuisce a coadiuvare l’usabilità del primo.

Volendo è possibile recarsi personalmente in una filiale del proprio istituto bancario e formulare l’operazione allo sportello, tuttavia l’incremento dei servizi di home banking ha reso il tutto più agevole per l’utente che ora può tranquillamente eseguire il suo bonifico internazionale restando comodo sulla poltrona di casa. Tenendo conto delle due tipologie di trasferimento bancario sopra indicate, andremo ad analizzarne la metodologia singolarmente.

Per eseguire un bonifico SEPA sarà sufficiente loggarsi sul servizio di home banking messo a disposizione dalla propria banca, selezionare l’operazione di riferimento e completare il form relativo al mittente inserendo i dati richiesti, tra cui nome, cognome, codice fiscale, partita IVA o in alternativa ragione sociale, codice SWIFT, codice IBAN, causale e naturalmente il relativo importo desiderato. Nome, cognome, partita IVA o in alternativa ragione sociale, codice BIC e codice IBAN saranno invece i dati che andranno inseriti nel campo riguardante il destinatario.

La procedura è analoga per quel che riguarda il bonifico SWIFT o EXTRA SEPA.

In questo caso, infatti, i dati richiesti al mittente per completare il form di riferimento sono: nome, cognome, codice fiscale, partita IVA o in alternativa ragione sociale, codice BIC, codice IBAN, causale e relativo importo. Per quel che riguarda il destinatario, invece, occorre tenere presenti come il bonifico SWIFT possa essere effettuato anche in valute differenti dall’Euro, motivo per cui tra i dati richiesti ci saranno: indicazione della valuta, il suo importo, il codice BIC, il numero di conto oltre ovviamente agli immancabili nome, cognome, codice fiscale, partita IVA o in alternativa ragione sociale.

Quanto costa un bonifico internazionale

In generale è possibile affermare che i costi relativi ai bonifici internazionali non sono così impattanti come si potrebbe pensare e, anzi, esistono anche diversi modi per diminuirli come andremo a vedere nel paragrafo dedicato. I bonifici SEPA presentano zero spese per il mittente e per il destinatario, al netto di alcune commissioni che possono essere applicate da parte delle banche per agevolarne l’espletamento. Si parla comunque di cifre molto esigue.

Discorso differente per quel che concerne i bonifici EXTRA SEPA. Questi, infatti, presentano una commissione fissa tra i 10 e i 15 Euro applicata dalla banca del mittente e una variabile che tiene conto dell’entità dell’importo destinato al trasferimento.

Come risparmiare

Nel caso tu voglia diminuire gli oneri dei bonifici internazionali certamente la prima cosa da fare è propendere per il servizio di home banking ed effettuare l’operazione in questione online senza corrispondere alcuna cifra accessoria, a differenza di quel che avviene allo sportello. In secondo luogo puoi servirti di un apposito servizio messo a punto da TransferWise, una multinazionale operante nel settore dei bonifici online. Si tratta di un’azienda inglese le cui operazioni di trasferimento sono monitorate e garantite dall’FCA, ovvero sia l’organo di regolamentazione finanziaria del Regno Unito. Affidandoti a TransferWise oltre a usufruire di tempistiche notevolmente più brevi nell’espletamento dei bonifici internazionali, puoi godere di esborsi inferiori sino a un massimo di 1/8 su quelli tradizionali.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here