Come Investire 10.000 Euro Oggi

Oltre ai classici consulenti finanziari, oggi è possibile investire denaro anche stando a casa, avendo a disposizione un PC, uno smartphone e una connessione internet. Ad aver facilitato le prassi vi sono le innumerevoli piattaforme di trading che, di fatto, consentono a qualsiasi utente – dal più esperto al neofita. Ma come investire 10.000 euro in sicurezza? Scopriamo come stabilire una strategia di investimento, dove e come investire e le migliori piattaforme.

Strategia di Investimento

Il primo passo per investire 10000 euro è stabilire una strategia di investimento adeguata alle possibilità dell’investitore. Il ragionamento deve necessariamente partire dalla propensione al rischio, un fattore imprescindibile all’interno della delineazione della migliore strategia di investimento. Per “propensione” si intende la capacità dell’investitore di tollerare perdite nel corso dell’investimento.

A proposito dei rendimenti, l’obiettivo comune di un investitore è sempre il medesimo: guadagnare la maggior quantità possibile di denaro. Già, ma come calcolare il rendimento ideale? Come scegliere l’investimento migliore? La strategia ottimale, in questo caso specifico, andrà stabilita sulla base delle necessità del soggetto interessato. Chi desidera perseguire un elevato rendimento economico, dovrà tenere conto di oscillazioni rilevanti, con maggiori probabilità di rischio. Chi invece desidera poter contare sulla sicurezza del proprio investimento, dovrà puntare su investimenti contenuti. Oltre a tutto ciò, una strategia di investimento adeguata non può prescindere dalla determinazione dei tempi di ritorno (o di non ritorno) del proprio denaro.

Come e Perchè Diversificare gli Investimenti

Per avere la garanzia di investire senza rischi, è di fondamentale importanza puntare sulla diversificazione dell’investimento. La diversificazione prevede una riduzione dei rischi connessi a un determinato investimento. Essa consiste nella possibilità, in seno all’investitore, di investire in attività finanziarie di diversa entità, in modo tale che i rendimenti derivanti dalle stesse non risultino correlati. Tuttavia, i rendimenti apparterranno al medesimo portafoglio, pur non avendo alcuna affinità sul piano finanziario.

Quali sono i vantaggi derivanti da una simile operazione finanziaria? Innanzitutto, l’investitore andrà a frazionare il rischio complessivo alla base dell’investimento, il che comporterà una minore probabilità di perdita di denaro. Oltre a tutto ciò, la diversificazione dell’investimento permette di valutare più attentamente l’esito di un’operazione finanziaria. Il tutto si traduce in maggiori probabilità di profitto, derivanti da un’attenta analisi delle possibilità garantite da un asset determinato.

Come Investire 10.000 Euro Oggi
Come Investire 10.000 Euro Oggi: Piattaforme e Strategie

Soluzioni e Piattaforme per Investire 10000 Euro

Infine, uno sguardo al lato pratico della questione. Investire 10.000 euro richiede una minima conoscenza dei mercati, necessaria per avere la certezza del contesto finanziario in cui si andrà ad operare. Gli asset a disposizione sono notevoli, così come le piattaforme in cui investire in tutta sicurezza: esaminiamo i contesti nel dettaglio.

eToro

A proposito delle piattaforme di trading, eToro è un broker online e rappresenta l’alternativa più affidabile per fare investimenti in autonomia. La piattaforma permette ai suoi utenti di aprire un conto demo, da sfruttare per simulazioni finanziarie con denaro virtuale. E non solo: eToro consente di investire denaro vero aprendo un conto, facendo trading su una vasta gamma di asset e sfruttando i vantaggi del copy trading.

La piattaforma di eToro non prevede commissioni. Gli utenti possono iscriversi in maniera del tutto gratuita, effettuando un deposito minimo pari a 50 dollari. Da quel momento in poi, l’utente può procedere con le operazioni di trading che ritiene più redditizie, puntando sugli asset in grado di far fruttare la maggior quantità di denaro. Le simulazioni finanziarie permettono agli utenti di conoscere più a fondo il mercato di riferimento. Una volta presa dimestichezza, gli investitori sono liberi di operare nei mercati prescelti, investendo denaro vero e valutando con cura gli investimenti effettuati.

Social Trading

In merito all’apertura di un conto online, un valido metodo per investire 10.000 euro è quello di operare considerando le opportunità garantite dal Social Trading. Quest’ultima è una particolare forma di investimento: permette agli investitori di analizzare il comportamento dei professionisti, in modo tale da “seguirne le orme”. Chi opera nell’ambito del Social Trading, dunque, non dovrà fare altro che esaminare gli specialisti, prendendo spunto – o copiando – dalle loro strategie.

Entrando nel dettaglio, al Social Trading appartengono due prassi operative distinte: il Copy Trade, che prevede lo svolgimento della medesima azione tra due trader; il Mirror Trade, che prevede l’esecuzione automatica di ogni mossa del trader preso in considerazione. Investire in questa modalità è un ottimo modo per conoscere in profondità i mercati prescelti, in virtù del fatto che non si farà altro che “copiare” l’operato di un professionista del settore. Il Social Trading è disponibile anche su eToro e molte delle principali piattaforme di exchange e broker online.

ETF

Gli ETF rappresentano un’opportunità di investimento. Stiamo parlando degli Exchange-Traded Fund (fondo negoziato in borsa), contraddistinti dal fatto di funzionare mediante una gestione di tipo passivo. Ciò avviene poiché i fondi si legano a un indice preesistente, sia esso borsistico o azionario. Per chi è alle prime armi, investire in ETF potrebbe risultare una valida idea: sono strumenti a basso costo, in grado di esporre gli investitori a rischi minori (specie se paragonati agli investimenti in azioni).

Gli ETF si contraddistinguono anche per altre caratteristiche: un investimento sui fondi, considerando aspetti quali il merito creditizio e l’esposizione valutaria, è altamente trasparente; inoltre, gli ETF sono caratterizzati da una notevole versatilità, oltre che da una rilevante sicurezza di fondo. Più in generale, un altro punto di forza degli ETF è dato dal fatto che si tratta di fondi liquidi, al punto tale da permettere di vendere o comprare nuove quote con una certa facilità.

Criptovalute

Le criptovalute rappresentano un altro asset rilevante. Il loro mercato è in costante ascesa, come si può denotare dal valore al cambio delle crypto principali, il che le rende una valida opportunità per gli investitori. Gli scambi possono avvenire su piattaforme apposite (eToro, ad esempio), dopo l’apertura di un conto personale. Gli utenti possono contare su una ricca varietà di criptovalute, variabili a seconda del valore al cambio: sul mercato, solo per citare le più note, esistono criptovalute come Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Ripple e via dicendo, tutte contraddisinte da valori differenti. Ogni criptovaluta presenta una quotazione ben distinta, variabile come un qualsiasi altro indice di mercato. Da ciò ne deriva la necessità di studiare a fondo il mercato stesso delle criptovalute, tenendo in considerazione sia le più famose che le emergenti.

Azioni

Le azioni consistono in un titolo finanziario riferito a una quota di proprietà. Chi possiede una o più azioni, relative a una società per azioni, detiene una quota più o meno grande della proprietà della stessa. Il principio di funzionamento di un’azione è molto semplice: chi ne acquista una o più di una, investe del denaro sperando che il valore della stessa aumenti nel tempo; ciò può portare alla generazione di una plusvalenza, coincidente con un profitto economico.

Già, ma come si ottiene un guadagno relativo al possesso di una o più azioni? Il versamento del denaro derivante dal profitto avviene nel momento in cui la società di riferimento si occupa di staccare i dividendi. L’operazione comporta la ricezione del denaro per tutti coloro che possiedono le azioni della società stessa, e da ciò ne deriva che un investitore, al fine di ottenere un ritorno economico significativo, debba valutare con cura la reale entità dei dividendi della società nella quale intende investire. Inoltre, va precisato che solo una parte delle società quotate in borsa si occupano di staccare i dividendi. Le altre potrebbero non attraversare una situazione economica rosea, il che porta all’assenza dell’operazione descritta: un vincolo ulteriore da tenere in considerazione in vista di un eventuale investimento finanziario.

Quelli elencati sinora rappresentano gli asset che, al giorno d’oggi, attirano il maggior numero di investitori. Per chi si appresta a esordire nel mercato finanziario, l’ideale sarebbe valutare con cura le possibilità in essere: lo studio e l’analisi dei mercati, di fatto, sono aspetti imprescindibili, essenziali per avere un’idea dei contesti finanziari esistenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 3.5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here