Come Investire e Comprare Materie Prime

Le materie prime sono una forma di investimento molto importante e presentano numerosi vantaggi che le rendono perfette anche per coloro che sono alle prime armi in questo mondo. Non solo, infatti, hanno una bassa correlazione con i rendimenti dei mercati azionari, quindi tendono ad essere meno instabili, ma hanno il vantaggio di consentire una certa diversificazione dell’investimento, limitando eventuali perdite di mercato. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento. 

Investire in Commodities: Tipologie

Quando si parla di materie prime, conosciute anche con il nome di commodities, si fa riferimento a materiali che vengono impiegati per la realizzazione di prodotti finiti, ma anche di metalli preziosi che, in generale, sono considerati prodotti dal valore molto alto. Si potrebbero scrivere fiumi di pagine se si volesse inserire un elenco esaustivo di tutte le materie prime sulle quali si possono fare investimenti, per cui è più utile per comprendere bene questo mondo parlare delle macro-categorie che comprendono quasi tutte le materie prime che possono essere utilizzate per gli investimenti. Sostanzialmente sono tre:

  • materie prime agricole
  • materie prime energetiche
  • metalli preziosi

Nella categoria delle materie prime agricole rientrano prodotti come la soia e il grano ma anche succo d’arancia, riso, cacao, caffè, zucchero e molto altro. È facile notare che si tratta di prodotti che sono direttamente coinvolti nella preparazione di altri prodotti che sono alla base dell’alimentazione mondiale ma ci sono al suo interno pure altri prodotti come il cotone o la lana. Nella categoria delle materie prime energetiche, invece, rientrano petrolio, gas naturale, rame, minerali del ferro, litio e in generale tutto quello che può essere utilizzato per alimentare macchinari e altro. Infine le materie preziose comprendono oro, argento, platino, nickel e pietre preziose, materiali che sono considerati beni rifugio perché difficilmente perdono in valore.

Come Investire in Materie Prime

Esistono diversi modi per investire nelle materie prime. Il primo è quello di acquistare e rivendere direttamente il prodotto, ovviamente attraverso società specializzate nell’ambito e senza mai entrare direttamente in possesso del bene. Il secondo è quello attraverso la stipula di contratti futures su di esse: si tratta di un titolo di credito che dà diritto ad un acquisto o ad una vendita futuri in una certa data stabilita. Il terzo modo è quello di investire nella compravendita di azioni di fondi, che sono ovviamente specializzati nelle materie prime. Infine il quarto prevede l’investimento in una certa quota di azioni di società o gruppi che sono diretti produttori delle commodities.

Come Comprare e Vendere Commodities

Per , prime soprattutto per quanto riguarda azioni, ETF oppure CFD, occorre affidarsi ad un broker che sia autorizzato a svolgere questo tipo di attività ma soprattutto che sia specializzato nel mercato delle materie prime. La stessa operazione può essere eseguita anche attraverso le banche e gli istituti di credito autorizzati ma, in generale, sono più cari rispetto agli altri operatori di mercato perché applicano una commissione fissa in media del 2% annuo alla quale si devono aggiungere altre commissioni sui guadagni e oneri aggiuntivi. Invece esistono dei broker online, autorizzati, che offrono tariffe vantaggiose e molti servizi aggiuntivi. I principali in questo settore sono eToro e Plus500 (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro)

eToro

eToro una delle piattaforme storiche del settore, che permette di investire su quasi tutti i tipi di materie prime. È possibile aprire un account gratuitamente e non si pagano le commissioni sulle operazioni, come invece succede con molti altri operatori, e non c’è neanche lo spread.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale

La piattaforma offre una serie di utili strumenti come la possibilità di controllare in tempo reale l’andamento dei valori delle materie prime di proprio interesse oppure copiare le attività svolte dai broker più esperti, grazie al servizio copy trader. Infine il denaro degli investitori è protetto da sistemi di sicurezza molto avanzati, così come i dati personali che vengono criptati attraverso il sistema SSL. Inoltre la piattaforma ha stipulato un’assicurazione con Lloyd’s of London per proteggere gli investimenti dei clienti fino ad un milione di euro in caso di fallimento.

Fare trading sulle materie prime è molto semplice poiché, una volta che si accede al proprio account, è sufficiente scegliere la voce Materie prime e seguire i passaggi sullo schermo per poter selezionare quelle di proprio interesse. 

Scopri tutte le funzionalità sul sito ufficiale: www.etoro.com

Plus500

La seconda piattaforma consigliabile per investire nelle materie prime è Plus500 (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro), anche in questo caso una delle leader di settore. Anche in questo caso, per investire in CFD di materie prime, è necessario creare un account Plus500.

Plus500
Investi in commodities su Plus500 (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro)

Le sue funzionalità sono molto simili a quelle di eToro, così come i sistemi di sicurezza che consentono di proteggere il proprio denaro e i dati della carta di credito al riparo da qualsiasi tentativo di furto, grazie al sistema di autenticazione a due livelli che consente una protezione maggiore. Anche questa piattaforma sfrutta il sistema SSL per proteggere le informazioni sensibili. Uno dei tratti distintivi di questa piattaforma è quello di poter iniziare con un capitale minimo: bastano soli 100 euro per fare i primi investimenti, con una leva proposta di 1:20.

Le materie prime sulle quali investire non sono così numerose ma sicuramente sono una asset interessante da valutare. Fra i servizi principali, la possibilità di allenarsi con un account virtuale e quella di controllare in tempo reale l’andamento degli investimenti dei broker esperti, per poterli copiare.

Scopri tutti i vantaggi Plus500 sul sito ufficiale: www.plus500.com (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro)

Conviene Investire in Commodities Oggi? Previsioni per il Futuro

Sono tanti gli investitori, soprattutto quelli alle prime armi, che si pongono questa domanda. Non è facile dare una risposta esauriente. Innanzitutto bisogna dire che le materie prime sono un investimento finanziario meno volatile e soggetto alle oscillazioni di mercato rispetto a tutti gli altri. La domanda è tendenzialmente sempre molto alta poiché si tratta di prodotti che sono essenziali per la sopravvivenza quotidiana della popolazione mondiale. Un esempio tipico è il petrolio che, dopo una battuta d’arresto dovuta ai diversi lockdown mondiali a causa della pandemia da Covid 19, oggi è tornato ai livelli pre-chiusura e li ha anche superati. La risposta alla domanda iniziale, quindi, è sicuramente affermativa, avendo però l’accortezza di diversificare l’investimento in materie prime che non hanno connessioni fra loro, in modo da evitare brutte sorprese qualora una tipologia non dovesse dare i frutti sperati.

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here