Come Investire in NFT: la Guida Completa

Opere d’arte, meme, tweet e collage di immagini messi all’asta per milioni di dollari: da circa un anno le opere d’arte digitale la cui autenticità è garantita da un NFT, un certificato crittografato registrato su blockchain, sono diventate il fenomeno del momento, sia sul web che nel mondo reale. In sostanza, uno strumento NFT è una riga di codice incorporata in un singolo oggetto elettronico il cui scopo è di garantirne la proprietà.

Questi oggetti digitali, ad esempio un’opera d’arte, un video o un articolo da collezione, generalmente vengono sviluppati sulla blockchain Ethereum e i suoi sottostrati, per esempio il framework Polygon.

Al momento, che gli NFT stanno rivoluzionando il mondo artistico. Infatti, quest’anno ci sono state delle vendite straordinarie: basti pensare all’artista Beeple che ha venduto una sua creazione NFT ad una casa d’asta per ben $ 69,3 milioni o del cofondatore di Twitter, Jack Dorsey, che ha ceduto il suo primo tweet per $ 2,9 milioni. Di seguito, puoi approfondire l’argomento leggendo la nostra guida su come investire in NFT

Perché Investire in NFT: Vantaggi e Rischi

A differenza di una criptovaluta ordinaria, che è intercambiabile, un NFT non è fungibile in quanto è unico e irripetibile. Per fare un esempio concreto, un Bitcoin è intercambiabile con un altro Bitcoin, una banconota da 20 euro con un’altra moneta di pari valore, e così via. Ciò non è fattibile con oggetti unici come un’opera d’arte, un terreno o un’abitazione.

Riguardo ai rischi d’investire in NFT, ricordiamo che il loro mercato si basa sul market delle criptomonete, molto volatile per i prezzi e speculativo per i rendimenti. Nell’ultimo anno le compravendite di NFT sono cresciute a dismisura, tanto da far temere una possibile bolla, che alcuni esperti ipotizzano potrebbe scoppiare da un momento all’altro.

Tuttavia, è indubbio come questi nuovi strumenti rappresentino il futuro e, nonostante i rischi legati all’investimento, non è difficile prevederne un prominente utilizzo nei prossimi anni. In merito ai vantaggi d’investire in NFT possiamo porre in evidenza i seguenti punti di forza:

  • Consentono la vendita online di opere artistiche e oggetti smaterializzati rendendone più difficile la falsificazione.
  • Aiutano gli artisti e i creatori di contenuti a conservarne il completo copyright. Ciò significa che essi possono continuare a generare delle entrate imponendo delle royalties da ricevere ogni volta che una loro creazione viene rivenduta.
  • Garantiscono la sicurezza attraverso le blockchain per il tracciamento, la verifica e la certificazione dei contenuti, stimolandone la diffusione assieme ai contratti intelligenti.
Cosa sono gli NFT: Significato, Come Comprare e Investire
Come Investire in NFT

Come investire in NFT

Gli NFT sono dei nuovi asset digitali legati alle blockchain che vengono comprati tramite le criptovalute, in particolare la moneta elettronica Ether (ETH). Si tratta di token non fungibili che possono assumere diverse forme, per esempio di pezzi musicali oppure di elementi per i personaggi di un gioco online, come i gattini di Cryptokitties. Inoltre, gli NFT possono esistere persino nella forma di nomi di dominio blockchain, pezzi di universi virtuali del metaverso, Tweet, opere d’arte elettroniche (crypto art), codice sorgente, contenuti meme e immagini GIF.

Guida all’Investimento: Come Iniziare

La creazione e la compravendita di NFT avviene sui marketplace NFT, a prezzi fissi o all’asta. Fra questi mercati NFT troviamo sia market specializzati sia market generalisti più o meno selettivi, a seconda del caso. Di seguito, ecco alcuni fra i più noti marketplace NFT sul Web.

  • OpenSea: è la più grande piattaforma di scambio di NFT al mondo e il principale consumatore di gas fee su Ethereum. OpenSea consente di vendere e acquistare un’ampia varietà di NFT, in particolare arte digitale.
  • Binance: uno dei più grandi exchange del mondo ha da poco lanciato un suo programma per gli NFT dedicato a token artistici ma anche a carte da gioco relative a sport e gaming.
  • Sorare: è specializzato in NFT calcistici. La Liga collaborerà con questa piattaforma per proporre figurine digitali dei suoi calciatori sotto forma di NFT.
  • SuperRare: è uno dei marketplace più conosciuti e utilizzati per vendere arte digitale in NFT. Si distingue dalle concorrenti per la convinzione che il collezionismo sia un collante sociale.
  • Rarible: ha un token (Rari) che permette ai creatori e ai collezionisti più attivi sulla piattaforma di votare e partecipare alla sua gestione.
  • MakersPlace: è una casa d’aste online specializzata in Cripto Art.
  • Nifty Gateway: si tratta di un luogo selettivo dedicato alle aste online di arte elettronica per i gettoni artistici non fungibili.

Detto ciò, il primo passo per investire in NFT è creare un portafoglio elettronico di criptovalute accreditate. Dopodiché puoi scegliere la piattaforma NFT ideale per i propri obiettivi. A questa si andrà a collegare il proprio portafoglio digitale di monete virtuali, assicurandosi di averne in quantità sufficiente per procedere alle offerte e ai pagamenti. 

Inoltre, è possibile guadagnare monete virtuali criptate spendibili in NFT attraverso le proprie azioni nei giochi online preferiti grazie all’avvento della funzionalità play-to-earn, tradotto “guadagnare giocando”. 

I Migliori NFT Legati al Crypto-Gaming

Nell’ambito dei criptogiochi, puoi rintracciare i migliori NFT del momento nelle seguenti piattaforme:

  • Decentraland, un’infrastruttura per l’intrattenimento videoludico che si distingue per i gettoni LAND con cui si possono acquistare gli NFT.
  • Axie Infinity, un universo virtuale di animali domestici che consente di guadagnare giocando e vendendo terreni e oggetti in cambio di soldi crittografici.
  • Gods Unchained, un gioco appositamente progettato per diffondere gli elementi di NFT giocando a carte.

I Migliori NFT Legati alla Crypto-Art

Nell’ambito delle arti crittografiche, i migliori NFT del momento sono disponibili su:

  • Art Blocks, un negozio elettronico che genera su richiesta della clientela dei pezzi artistici crittografati sotto forma di immagini o di esperienze interattive.
  • Hashmask, una collezione digitale di gallerie d’arte con migliaia di ritratti originali.
  • CriptoPunk, una raccolta esclusiva di personaggi rari come teppisti e zombies.

Investire in NFT: Conviene? Previsioni per il Futuro

Il rischio di bolla è dietro l’angolo, ma considerando tutti i vantaggi che abbiamo precedentemente elencato, l’investimento in NFT sembrerebbe essere conveniente anche in prospettiva futura grazie alla continua evoluzione tecnologica. Tuttavia, per investire in NFT occorre passione per le opere rare o di tendenza, oppure sapere bene come avvantaggiarsene. Inoltre, è necessario affrontare i costi e commissioni connessi alle piattaforme NFT per creare account, acquistare gettoni, convertire una criptovaluta in un’altra, e così via.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here