Ad oggi abbiamo tutti sentito parlare di criptovalute. Tuttavia, all’interno di questo settore, spesso si sente nominare un termine meno conosciuto, ovvero quello di Altcoin. Si tratta di una categoria di criptovalute, che, pur presentando alcuni lati negativi, rappresenta un ambito di investimento da considerare attentamente. Allora, vediamo cosa sono effettivamente le Altcoin, quali sono i loro vantaggi e soprattutto dove e come conviene acquistarle.
Cosa sono le Altcoin
Nel mondo delle criptovalute, si è soliti distinguere tra Bitcoin e Altcoin. Mentre la prima non è altro che la moneta digitale più famosa in circolazione, nonché quella attualmente dotata del valore più elevato, le seconde sono semplicemente tutte le criptovalute che non sono Bitcoin. Altcoin, infatti, sta per Alternative Coin, ovvero moneta alternativa. Data questa definizione, è chiaro che le Altcoin sono numerosissime e comprendono sia valute digitali più famose, come Ethereum o Dogecoin, che altre più o meno sconosciute.

Conviene Investire in Altcoin?
Come si è accennato, le Altcoin in circolazione sono numerosissime. In virtù di ciò, domandarsi se abbia senso o meno investire in esse in assoluto non ha molto senso. Infatti, ciò che è opportuno chiedersi è quali di queste monete digitali siano o meno da considerare per un investimento. A seconda delle criptovalute che si scelgono, infatti, il risultato può essere molto diverso. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi e i rischi delle Altcoin.
Vantaggi e Rischi
I vantaggi delle Altcoin sono molti. Innanzitutto, questa categoria di criptovalute è molto numerosa e in costante aggiornamento. Pertanto, sarà relativamente semplice trovare un asset che risponda alle proprie idee di investimento. All’interno della categoria, infatti, si trovano sia grandi progetti, sul mercato da anni, e per questo relativamente solidi, che asset più recenti ma per questo spesso dotati di un grande potenziale di crescita.
Oltre ad essere numerose, poi, le Altcoin presentano una grande varietà al loro interno. A molte di queste criptovalute, infatti, corrispondono progetti altamente innovativi, che si propongono di rivoluzionare il mondo digitale. Perciò, anche all’interno delle proprie preferenze di investimento è semplice trovare asset diversificati, tra cui scegliere in base alla validità del progetto alle spalle.
Tuttavia, le Altcoin presentano anche alcuni rischi. Il principale, come in ogni investimento finanziario, è che queste criptovalute hanno un certo grado di volatilità. Pertanto, è impossibile sapere con certezza il loro andamento futuro. Comunque, a seguito di un’attenta valutazione, è possibile effettuare degli investimenti potenzialmente molto redditizi. Infatti, negli anni molte Altcoin hanno conosciuto una crescita impressionante, arrivando a moltiplicare il proprio valore di diverse decine di volte.
Le Migliori Piattaforme per Comprare Altcoin
Acquistare Altcoin è piuttosto semplice e online sono disponibili numerosi strumenti a riguardo. Tra le piattaforme più celebri e diffuse, troviamo senz’altro eToro e Binance.
eToro
eToro è broker online nato nel 2007 e negli ultimi anni ha conquistato una posizione di primo piano nel mondo della compravendita di asset finanziari. Per quanto riguarda la sua attività nell’Unione Europea, l’azienda opera secondo le regole della Cyprus Securities & Exchange Commission (CySEC), il che garantisce degli elevati standard di sicurezza e trasparenza.

Utilizzare eToro è piuttosto semplice. Innanzitutto, è necessario accedere al sito ufficiale e creare un account gratuito, inserendo alcuni dati quali un nome utente, una password e la propria email. In seguito, verrà richiesto di verificare l’account. Anche in questo caso, bisognerà fornire alcune informazioni personali e rispondere a delle domande.
Svolte queste operazioni, sarà possibile iniziare ad effettuare compravendite. Comprare Altcoin su eToro è una procedura rapida e intuitiva. Infatti, una volta effettuato il login, è sufficiente posizionarsi nella barra di ricerca in alto e inserire la criptovaluta che si desidera acquistare. A quel punto, bisogna cliccare su Investi, selezionare l’importo desiderato e seguire la procedura indicata.
In generale, eToro è una piattaforma piuttosto conveniente da un punto di vista economico. Infatti, creare un account è gratuito e l’unica cosa che si paga è una commissione su ogni acquisto di criptovalute. In particolare, questa commissione, detta spread, varia in base all’asset che si desidera comprare. Ad esempio, si passa dall’1.9% sugli acquisti di Ethereum al 4.5% nel caso di MIOTA.
Sito ufficiale: www.etoro.com
Binance
Oltre ad essere una piattaforma di compravendita, Binance è un vero e proprio ecosistema di servizi dedicati al mondo delle criptovalute. Con un volume di scambio medio giornaliero che si aggira sui 2 miliardi di dollari, l’azienda costituisce uno degli exchange più grandi e frequentati che si possano reperire online.

Anche in questo caso, utilizzare la piattaforma è molto semplice. La registrazione consiste di pochi passaggi, che comprendono l’accesso al sito ufficiale e l’inserimento di dati personali e di un documento di identità per verificare il proprio account. Per quanto riguarda i metodi di pagamento, sono disponibili molte opzioni. È possibile, infatti, versare una somma di denaro come deposito e utilizzarla per i propri acquisti. In alternativa, si possono effettuare compravendite direttamente, mediante l’impiego di una carta di credito o di debito.
Inoltre, è possibile svolgere un cosiddetto scambio Peer-to-peer. In questo caso, si interagisce direttamente con un altro utente, mediante un marketplace messo a disposizione da Binance, e il pagamento avviene tramite una delle modalità scelte dal venditore. Comunque, questa funzionalità non è disponibile in tutti i paesi del mondo.
Comprare Altcoin su Binance è semplice. Una volta effettuato l’accesso, bisogna selezionare il menu Compra Crypto in alto a sinistra e scegliere una delle opzioni di acquisto. Una volta fatto ciò, è sufficiente scegliere l’asset e l’importo desiderato e seguire le indicazioni.
Anche nel caso di Binance, la registrazione è completamente gratuita. Ciò che si paga è una commissione su ogni operazione, che varia in base al proprio volume di scambi mensile e al tipo di operazione che si effettua. In ogni caso, si parla di cifre misurabili in decimi di punto percentuale.
Sito ufficiale: www.binance.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti