Un avviso bonario è una comunicazione formale inviata dall’Agenzia delle Entrate o dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (per quanto riguarda le tasse doganali) che segnala al contribuente la presenza di una irregolarità o di un debito tributario. Il contribuente riceve l’avviso bonario per posta o per posta elettronica certificata e ha un certo periodo di tempo per regolarizzare la propria posizione tributaria.
L’avviso bonario permette al contribuente di regolarizzare la propria posizione tributaria senza incorrere in sanzioni o interessi di mora, ma solo se il contribuente regolarizza la propria posizione entro il termine stabilito nell’avviso. In alcuni casi, l’Agenzia delle Entrate può anche concedere una dilazione per il pagamento del debito, ma il contribuente dovrà accettare i termini e le condizioni specificate dall’Agenzia delle Entrate.
L’avviso bonario può essere utilizzato per regolarizzare la propria posizione tributaria in caso di:
- omessa dichiarazione o dichiarazione infedele
- omessa o errata registrazione di operazioni in fattura
- omessa o errata comunicazione dati delle liquidazioni periodiche IVA
- omessa o errata registrazione dei corrispettivi giornalieri
- omessa o errata comunicazione dei dati dei soggetti passivi IVA
In caso di mancato pagamento del debito tributario entro il termine stabilito nell’avviso bonario, l’Agenzia delle Entrate può procedere con l’iscrizione a ruolo del debito e l’applicazione di sanzioni e interessi di mora. Inoltre, in caso di dichiarazioni infedeli o di omessa dichiarazione, l’Agenzia delle Entrate può inoltrare la pratica all’Autorità Giudiziaria per le eventuali sanzioni penali previste dalla legge.
In generale, l’avviso bonario rappresenta un’opportunità per il contribuente di regolarizzare la propria posizione tributaria in modo agevole e senza incorrere in sanzioni eccessive, ma è importante che il contribuente rispetti i termini e le condizioni stabiliti dall’Agenzia delle Entrate.