Decentraland (MANA) Metaverso e Criptovaluta: Cos’è e Come Funziona

Il desiderio di realizzare un’economia decentralizzata, lontana dalle farraginose regole di mercato implementate dai vari governi nazionali, ha portato alla creazione di piattaforme adibite a realtà virtuale, proprio come quella chiamata Decentraland. Il suo token è rappresentato dal MANA, la criptovaluta utilizzata per acquistare o vendere terreni i quali costituiscono il principale oggetto di scambio della piattaforma. Il token MANA è diventato molto famoso ed acquistato negli ultimi giorni da quando Facebook ha cambiato nome in Meta ed è esploso il trend del Metaverso.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

L’affinità elettiva tra criptovalute e piattaforme di realtà virtuale

Il mondo delle criptovalute sembra non conoscere confini nella creazione di nuove criptomonete, capaci di mostrare grande competitività tra loro. Non esiste, infatti, una precisa regolamentazione che possa limitarne l’ingresso o imporre un limite alla loro vita una volta inserite nel mercato. Analogamente, non esistono regole circa la creazione di diverse piattaforme che siano in grado di ospitare ulteriori mercati di scambio tra differenti criptomonete.

L’assenza di specifiche discipline in materia comporta, dunque, la vigenza di una sola grande legge economica, quella dello scambio basato sulla domanda e sull’offerta. Tale criterio ha ispirato la realizzazione di un mondo pressoché parallelo a quello reale in cui soltanto gli utenti sono gli artefici dell’andamento finanziario dei beni. Questo genere di intuizione ha trovato paternità nei videogame prima ancora che in piattaforme come Decentraland.

I creatori di quest’ultima stanno, tuttavia, sperimentando l’approccio delle persone che vengono a trovarsi in una sorta di limbo immerso tra fantasia e realtà. Hanno, infatti, avuto il merito di saper convogliare gli strumenti di scambio, quali le monete di gioco, verso un’unica moneta in grado di acquisire valore non soltanto all’interno della piattaforma virtuale, ma anche all’esterno, nel mondo reale. Tutto ciò viene reso possibile dalla forza monetaria delle criptovalute.

Decentraland
Decentraland

Mana, la criptovaluta di Decentraland

Decentraland è stata costruita sulla blockchain di Ethereum. L’acquisto dei terreni avviene, infatti, proprio sfruttando la blockchain della famosa criptovaluta. La caratteristica di Decentraland, che contraddistingue questa piattaforma dalle altre, risiede tuttavia nella proprietà. Gli utenti diventano proprietari liberi da qualsiasi centralizzazione dell’organizzazione finanziaria, capaci di generare entrate semplicemente secondo l’apprezzamento e il valore introdotto dagli altri utenti.

L’acquisto e la vendita così regolate, o non regolate in senso gestionale, dal libero mercato di Decentraland hanno ad oggetto terreni di dieci metri quadrati. Puoi effettuare lo scambio commerciale di beni e servizi presenti sulla piattaforma tramite MANA. Questo è il nome della moneta utilizzata e acquistabile direttamente sui principali exchange, proprio come una qualsiasi criptovaluta. A seguito dell’acquisto, puoi anche decidere di conservare i MANA nel tuo wallet Ethereum.

Il successo dei MANA e di Decentraland

L’escalation del token MANA è inevitabilmente collegato al successo della piattaforma che ne consente l’utilizzo, Decentraland. La prospettiva di un mondo virtuale all’interno del quale si trovano perfette corrispondenze con le dinamiche commerciali reali ha indotto all’espansione di un unico sistema monetario, in grado di unire i due mondi sotto questo aspetto. Le criptovalute e il sistema di blockchain su cui si basano rappresentano soltanto il ponte attraverso cui la moneta nazionale oltrepassa la linea di confine per entrare in questo genere di piattaforma digitale, perfettamente parallela alla dimensione reale, con la differenza che in quella virtuale non esistono pressioni finanziarie di alcun genere.

Il concetto di unione tra reale e virtuale appena espresso viene meglio identificato con il nome di Metaverse. Esso non è altro che l’ennesimo gradino della rivoluzione digitale. Coniato da un autore statunitense di romanzi fantascientifici, è oggi il termine più utilizzato per esprimere il passaggio funzionale del valore di una moneta dal mondo reale a quello virtuale, dalla finanza tradizionale a quella della blockchain. La valenza digitale di beni e servizi non può, infatti, più prescindere ormai da quella monetaria e Decentraland sembra aver centrato la questione, in un gioco di parole e valute che unisce l’aspetto ludico alla seriosità degli affari economici.

Come Comprare il Token Mana

Tra le migliori piattaforme online per comprare token Mana di Decentraland troviamo indubbiamente eToro. eToro è il network di trading multiasset regolamentato, la cui piattaforma online ha sia una funzionalità di trading manuale che di social trading ed è stata scelta da milioni di utenti per i propri investimenti. Attraverso eToro, gli investitori sia che si tratti di principianti che di trader navigati, possono accedere ai mercati finanziari da ogni parte del mondo e investire su diversi asset quali azioni, criptovalute e dunque anche il token MANA, oltre che materie prime, valute, ETF e altro. 

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Iscriversi alla piattaforma è estremamente semplice e intuitivo, è sufficiente infatti accedere al sito ufficiale www.etoro.com o installare l’app su un qualsiasi dispositivo mobile con sistema iOS e Android. Una volta selezionata la lingua di preferenza, si può procedere con la registrazione, cliccando su Iscriviti subito, e creare in pochi e chiari passi un proprio account in maniera del tutto gratuita; basta inserire nome utente, email e password. È inoltre possibile procedere all’attivazione dell’account direttamente dal social network Facebook o anche tramite l’account Google. Invitando amici e familiari sulla piattaforma eToro è possibile creare una rete familiare e di fiducia. L’iscrizione può, ad ogni modo, essere liberamente annullata in qualunque momento si desideri.

Una volta completata la registrazione, si può procedere con l’acquisto del token MANA, tra le varie criptovalute disponibili. Il suo prezzo è espresso in dollari americani e l’andamento può essere seguito costantemente e in tempo reale con l’ausilio di grafici avanzati e strumenti di analisi innovativi. Nella sezione statistica della criptovaluta MANA è visibile una panoramica dei principali indicatori di scambio, quali i volumi e i range dei prezzi giornalieri. Questi, sono inoltre analizzabili all’interno di grafici professionali personalizzabili nelle viste. 

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

I fondi destinati all’investimento sono tenuti al sicuro in banche che gestiscono la tesoreria in modo separato e indipendente dalla piattaforma. L’acquisto del token MANA per il progetto Decentraland è effettuabile attraverso un’ampia gamma di opzioni di pagamento, tra cui le principali carte di credito sui circuiti internazionali e PayPal. Inoltre, l’acquisto non prevede commissioni di deposito; le uniche commissioni di trading applicate da eToro sono gli spread che nel caso del token MANA corrispondono al 4.9%. Alcune commissioni possono invece essere applicate in base alla specifica operatività per transazioni e/o prelievi di fondi. La criptovaluta può essere anche trasferita dalla piattaforma eToro a eToro Wallet con dei costi di commissione aggiuntivi.

Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale: www.etoro.com

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here