ETF Ishares MSCI Emerging Markets: Componenti, Prezzo, Come Investire

Investire in aziende con sede in paesi emergenti sta diventando sempre più attuale, anche perchè le potenziali performance sono davvero allettanti. È possibile attuare questi investimenti attraverso l’acquisto diretto di titoli, azioni e partecipazioni di società prescelte, oppure tramite l’acquisto di ETF. Gli ETF, nello specifico, sono fondi che hanno l’obiettivo di replicare fedelmente le performance di indici azionari, obbligazionari e materie prime. Il principale ETF che investe sui paesi in via di sviluppo è l’ETF Ishares MSCI Emerging Markets.

Cos’è l’ETF Ishares MSCI Emerging Markets

L’ETF Ishares MSCI Emerging Markets è un fondo che investe in titoli azionari focalizzati sui mercati emergenti. Si tratta dell’ETF più datato tra gli emerging markets ed è quello di maggiori dimensioni. È un ETF indicizzato con replica fisica, e ha come obiettivo quello di replicare il rendimento dell’indice MSCI Emergencing Markets

Come Funziona

L’ETF Ishares MSCI Emerging Markets investe in una serie di titoli di società quotate sui mercati emergenti, andando a strutturare il portafoglio sulla base del valore di borsa delle aziende. Dunque, se un’azienda ha un valore di borsa superiore alle altre, avrà un peso nell’ETF direttamente proporzionale.

ETF Ishares MSCI Emerging Markets
Investire in ETF Ishares MSCI Emerging Markets: conviene?

Composizione

L’ETF investe in numerosi titoli dei settori più disparati di cui, tra i principali, spiccano: informatica, finanza, telecomunicazioni, materie prime, beni di prima necessità, energia, industria e salute. Le prime dieci partecipazioni rappresentano circa il 24% dell’ETF e le più importanti sono:

  • Samsung Electronics Co.
  • Alibaba Group Holding LTD
  • Tencent Holdings
  • Taiwan Semiconductor Manufacturing (ad oggi quella con la maggior quota)
  • Meituan Class B
  • Mediatek Inc

Geograficamente, iShares MSCI Emerging Markets ETF si concentra sui paesi asiatici, ma non solo. Nello specifico, gli Stati principali sono: Cina, Taiwan, Corea del Sud, India, Brasile, Arabia Saudita, Russia, Messico.

Quotazione ed Analisi Tecnica

ETF Ishares MSCI Emerging Markets ha fatto registrare, negli ultimi 5 anni, un rendimento medio di circa l’11%
Nel corso del 2017 ha toccato quota 36,59% per poi calare, l’anno successivo, fino al – 15,11% per poi salire e stabilizzarsi intorno al 16% i due anni dopo. 

Un dato molto interessante, che conferma un comportamento generale dei mercati, è che nel 2020, anno di inizio della pandemia, molti investitori hanno deciso di investire sui mercati emergenti, per provare ad evitare il riflesso delle conseguenza della pandemia alle società USA ed Europee. È proprio l’identico tipo di comportamento che fu adottato nel 2007, a seguito della crisi dei mutui subprime in America.

Prezzo

I costi dell’ETF Ishares MSCI Emerging Markets sono assolutamente convenienti, dato che l’indicatore sintetico di spesa è compreso tra lo 0,14% e i lo 0,55%. Confrontandolo con le commissioni di un fondo comune di investimento che si aggirano intorno all’1%, sembra davvero una spesa contenuta.

Come Investire in ETF

Si può investire in ETF sia attraverso l’apertura di un conto titoli, ossia sottoscrivendo un deposito titoli presso una banca, rivolgendosi ad un consulente finanziario, oppure attraverso le numerose piattaforme abilitate al trading online attualmente in circolazione. Uno dei broker più popolari è, ad oggi, eToro. eToro è una piattaforma di trading autorizzata dalla CySec, è piuttosto giovane, ma ha già ottenuto una enorme fama grazie alla sua struttura intuitiva e agli alti standard sulla sicurezza informatica.

Vantaggi e Rischi dell’Investimento: Conviene?

Gli ETF permettono di diversificare l’investimento e, di conseguenza, abbassare il rischio di perdita del capitale. Nel caso dell’ETF Ishares MSCI Emerging Markets, questo vantaggio è ancora più evidente, poichè trattandosi di aziende che si trovano in contesti geografici e politici particolari, richiederebbero uno studio considerevole e un aggiornamento costante per poter investire in maniera vantaggiosa sulle singole azioni.

In conclusione, investire in ETF Ishares MSCI Emerging Markets può rappresentare una buona occasione, ma bisogna tenere costantemente le antenne alzate per tenere sotto controllo gli scenari degli Stati coinvolti. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here