Avrai sentito parlare mutui su un forum e forse ti sarai domandato cosa sono e se possa essere utili per permetterti di trovare la soluzione più adatta per l’acquisto della tua casa. In questa guida andremo a rispondere a questi due quesiti, indicandoti tutte le loro caratteristiche.
Mutui e forum: un binomio perfetto
L’etimologia della parola forum proviene dal latino e indica un luogo come una piazza o uno specifico ambiente in cui le persone si incontrano per discutere di una tematica. In epoca digitale questo luogo è diventato virtuale trasferendosi sul web e inserendosi all’interno di un sito, di un blog o di una piattaforma immobiliare. Ma cosa sono i forum sui mutui? Sono dei punti di incontro tra diversi utenti che hanno necessità di trovare informazioni, fare domande e conoscere quali sono i passi per ottenere un mutuo. Oggi sono sempre di più le piattaforme che offrono questo servizio al fine di rendere il processo di scelta di un finanziamento trasparente e permettere alle persone di valutare in tempo ridotto le possibili soluzioni disponibili online
Come avviene la scelta di un mutuo
Il forum è un punto di incontro, quindi avrai la possibilità di scrivere un post, leggere qualcosa che è stato redatto da un altro utente ed esprimere un tuo giudizio su un particolare mutuo. Non deve essere confuso con un gruppo social o una chat, anche se è possibile trovarlo su un social network. Infatti, il forum prevede delle regole precise, con un moderatore e soprattutto vi sarà una sola tematica che verrà discussa.
Per accedervi dovrai effettuare una registrazione al sito nella quale ti verrà richiesto di inserire il tuo nome, cognome, un indirizzo e-mail e un nickname, ovvero una sorta di soprannome con cui verrai visualizzato all’interno del forum. Completata la verifica della tua identità dovrai leggere con attenzione le regole della piattaforma in modo da non rischiare di inserire contenuti che non rientrano nelle tematiche del forum.
Una volta verificata la tua iscrizione, potrai accedere alla piattaforma e visualizzare le diverse discussioni. Devi considerare che sotto la voce forum mutui, saranno presenti una serie di sotto sezioni ognuno con commenti specifici su quella tematica. Per partecipare al forum non dovrai fare altro che effettuare una domanda o scrivere un commento in una conversazione già iniziata.

Quali sono i vantaggi dei mutui sui forum
Perché è utile un forum sui mutui? In primo luogo, ti permette di risparmiare tempo, dato che avrai la possibilità di ottenere una serie di suggerimenti su quale finanziamento valutare e quindi andare a verificare i singoli tassi e i costi. Altro aspetto importante è legato all’impressione che il singolo cliente ha avuto e alla sua soddisfazione. Infatti, nei Forum Mutui vengono inseriti commenti riguardanti le modalità di sottoscrizione, l’assistenza e il comportamento dell’istituto di credito o della finanziaria in caso di modifiche e difficoltà.
Le valutazioni degli utenti possono essere molto utili per scegliere tra due mutui che ti offrono offerte simili e gli stessi vantaggi. Inoltre dovrai considerare la possibilità di richiedere i preventivi utilizzando direttamente la piattaforma del forum che ti collegherà alla pagina della banca di riferimento al fine di procedere con una simulazione e successivamente alla sottoscrizione. Infine, avrai la possibilità di visionare solo i prodotto finanziari che vengono giudicati validi dagli utenti.
I mutui più convenienti
Ecco i principali mutui che sono considerataci convenienti.
- Credit Agricole: se devi acquistare una prima casa, con importi inferiori ai 100.000 €, il mutuo base di Credit Agricole ti offre ottime opportunità, sia per quanto riguarda i costi, sia per le tempistiche. Potrai disporre di un piano di ammortamento a 20 anni, con un tasso fisso intorno allo 0,66% e una TAEG dell”1%. Molto apprezzato dai clienti per la velocità dell’istruttoria.
- Intesa Sanpaolo: è tra le banche consigliate sui Forum Mutui grazie a un prodotto realizzato per rendere l’acquisto della prima casa un processo accessibile a un target ampio di clienti. Ti verrà finanziato fino al 50% dell’importo dell’immobile con un piano di ammortamento a 30 anni su cui si applica un TAN dello 0,9%, un TAEG dell’1%, senza spese di istruttoria. Un mutuo consigliato anche se la sottoscrizione dovrai effettuarla in filiale.
- Credem: gli aspetti che hanno spinto gli utenti online a considerare il mutuo Credem tra quelli da sottoscrivere è la combinazione di un servizio online con costi concorrenziali. Infatti, tutta la procedura può essere effettuata attraverso il tuo smartphone, basta scaricare l’app di riferimento e disporre di un conto corrente già attivo. Anche la firma è digitale un fattore che riduce i tempi di istruttoria. Per un mutuo di 100.000 € si applica una TAN dello 0,98% e un TAEG che supera di poco un punto percentuale. Infine, ha ottenuto numerosi commenti positivi, anche per i costi accessori, dato che non dovrai pagare la perizia e l’erogazione avviene al momento della sottoscrizione del contratto.
- WeBank: è tra i mutui più consigliati dagli utenti online, grazie ai tassi d’interesse vantaggiosi e alla possibilità di richiedere il preventivo e completare la procedura sul sito della banca. Potrai ottenere fino al 70% del controvalore dell’immobile con un piano di ammortamento ventennale, un tasso annuale dello 0,81% e un TAEG dell’1,07%.
Indice dei Contenuti