Genius Card di Unicredit: Costi, Limiti e Recensioni dei Clienti

Se sei alla ricerca di una carta in grado di assicurare versatilità ed efficienza e di essere uno strumento di pagamento altamente usabile durante ogni aspetto della propria quotidianità, allora la Genius Card di Unicredit è certamente una delle scelte migliori verso cui propendere. Andremo quindi ora a vedere cosa sia, come funzioni e perché è così apprezzata dai suoi utilizzatori.

Cos’è la Genius Card

La Genius Card di Unicredit è una carta prepagata munita di IBAN, operante sul circuito internazionale Mastercard e rilasciata dall’omonimo gruppo bancario Unicredit.

Anche in virtù di alcune specifiche caratteristiche che possiede e che andremo ad affrontare nei prossimi paragrafi, la Genius Card è una delle carte prepagate più diffuse tra gli studenti e i giovani lavoratori alla ricerca di una soluzione pratica ed efficiente.

Oltre a poter essere utilizzata come una comune carta prepagata per effettuare acquisti sia presso gli esercizi commerciali fisici sia presso quelli online, la presenza dell’IBAN fa in modo di garantire l’accesso al servizio nativo di Unicredit Banca Multicanale mediante cui monitorare e gestire la propria situazione finanziaria con la stessa esperienza d’uso di un classico conto corrente.

genius card
Genius Card

Come funziona

La Genius Card di Unicredit può essere impiegata dal suo utilizzatore come una comune carta prepagata, tuttavia la presenza dell’IBAN rende possibile eseguire diverse operazioni, tra cui l’invio o la ricezione di bonifici, la domiciliazione di bollette e/o utenze e la domiciliazione dello stipendio.

La Genius Card è una carta nominativa fornita, tra le altre cose, di tecnologia NFC e quindi usabile per eseguire pagamenti contactless e a dimostrazione di come la versatilità sia il suo punto di forza basti annotare come supporti persino i bonifici in uscita verso destinatari non residenti in Italia.

Ovviamente si tratta di una carta che, data la sua utenza di destinazione, non si presta alla gestione di cifre e importi particolarmente elevati, però l’intero sistema di funzionamento può contare su degli standard di sicurezza eccellenti comprensivi di SMS alert e di MasterCard SecureCode.

Infine, si ricorda come la carta sia perfettamente associabile a Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay per poter usufruire del mobile payment.

Costi

Si è detto in precedenza come la Genius Card sia molto diffusa tra gli studenti e i giovani lavoratori grazie alle sue versatili funzionalità e soprattutto a dei costi decisamente convenienti rispetto ai competitor presenti sul mercato.

Questa carta, infatti, ha un costo di emissione di appena 5 Euro e un canone mensile di 2 Euro. Relativamente a quest’ultimo, però, volendo c’è anche la possibilità di azzerarlo del tutto se il richiedente e futuro utilizzatore ha un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.

Tutti i prelievi effettuati su ATM riconducibili a Unicredit presentano zero spese, mentre da ATM terzi il costo è di 2 Euro.

La Genius Card consente di prelevare anche all’estero. In particolare se ci si trova nell’eurozona, indipendentemente dall’ATM, il costo del prelievo sarà sempre di 2 Euro; nel resto del mondo, invece, il costo sarà di 5 Euro con l’aggiunta di una commissione dell’1.75% sul totale dell’importo prelevato.

Limiti

Il plafond massimo della Genius Card è di 50.000 Euro, mentre la cifra massima prelevabile giornalmente è di 750 Euro.

Il tetto massimo di ricarica mensile è di 2.500 Euro e ciascuna operazione di pagamento effettuata non deve oltrepassare il limite di 999.99 Euro.

Naturalmente, essendo una carta prepagata, laddove i fondi presenti risultino insufficiente per finalizzare un determinato acquisto, l’unica soluzione sarà quello di ricaricare la propria carta.

Come richiederla

L’unico requisito necessario per poter ottenere la Genius Card sarà quello di essere maggiorenni, non è infatti richiesto alcun conto corrente né tantomeno un’occupazione fissa. La procedura di ottenimento può essere sbrigata recandosi personalmente in una filiale Unicredit posta in prossimità del proprio domicilio o comodamente online sul sito ufficiale del gruppo bancario.

Laddove si opti per la procedura online, sarà necessario disporre di un documento di riconoscimento, di una webcam o una fotocamera per eseguire la certificazione dei dati, un numero di telefono e un indirizzo mail. Dopo essersi registrati e aver completato tutti gli step richiesti basterà attendere alcuni giorni lavorativi prima che la carta venga consegnata presso il proprio domicilio. Alla consegna la carta risulterà inattiva, motivo per cui sarà indispensabile espletare il processo di attivazione recandosi sulla specifica pagina messa a disposizione di Unicredit.

Da segnalare anche come tramite la pagina My Genius Card presente sul sito o in versione mobile sull’applicazione ufficiale sarà possibile monitorare ogni minimo movimento finanziario e gestire i fondi presenti in ogni momento senza alcuna difficoltà.

Opinioni dei clienti

È davvero difficile imbattersi in opinioni particolarmente negative riguardanti la Genius Card di Unicredit. La sua semplicità d’uso e la versatilità di cui dispone la rende una delle carte prepagate più apprezzate e la sua diffusione non è che il risultato di quanto appena detto.

L’altissima usabilità e una gestione chiara e trasparente sono gli aspetti che vengono più lodati dai clienti, unitamente a un ottimo servizio di supporto e assistenza clienti operativo 7 giorni su 7 H24. In conclusione, le recensioni dei clienti sono abbastanza unanime e la Genius Card viene quindi promossa a pieni voti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here