Giacenza Media su Unicredit: Come Richiederla e Dove Trovarla

Con l’avvicinarsi delle scadenze fiscali, si sente sempre più spesso parlare di giacenza media annua, un dato essenziale per la compilazione del modello ISEE (L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente), il documento con cui si attesta la situazione economica dei singoli e dei nuclei familiari, e con cui è possibile richiedere numerose agevolazioni: dai sussidi universitari al bonus vacanze e/o affitto, fino ad arrivare al famoso reddito di cittadinanza.

Con giacenza media si intende più specificatamente l’ammontare di denaro presente su di un conto corrente o su di un libretto di risparmio durante uno specifico arco di tempo, che corrisponde generalmente a un intero anno, venendo di fatti calcolato al termine dell’anno solare. Così come i titolari di ogni altro conto corrente, anche i clienti Unicredit hanno naturalmente accesso a questo dato così importante. Ma dove si trova esattamente? E come possiamo richiederlo nel caso non riuscissimo a trovarlo? Vediamolo subito.

Come richiedere la giacenza media presso Unicredit

La richiesta della giacenza media Unicredit può avvenire in 3 modi differenti. Li indichiamo di seguito:

  1. recandosi in filiale e richiedendola allo sportello;
  2. facendo un calcolo manuale;
  3. consultando la giacenza media Unicredit online, attraverso il tuo internet banking o la tua app Unicredit.

Richiesta in filiale

Il calcolo della giacenza media può essere richiesto in qualsiasi filiale Unicredit e rilasciato allo sportello dal responsabile, che si premurerà di stampare il documento. Tuttavia, è bene precisare che nel caso avessi esaurito il numero di operazioni gratuite richiedibili in un certo lasso di tempo, potresti vederti addebitare una piccola commissione per il servizio. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di contattare la banca al numero verde 800.57.57.57 (+39 02 33408973 per chiamate dall’estero) o attraverso le pagine social dell’istituto.

giacenza media unicredit
Giacenza media Unicredit

Calcolo manuale

Un altro modo, sebbene alquanto complesso e impegnativo, per ottenere la giacenza media del tuo conto Unicredit è quello di fare un calcolo manuale. Per arrivare a definire il numero, non dovrai fare altro che procurarti un estratto conto, addizionare le giacenze giornaliere dell’anno in questione (calcolate sommando tutte le entrate giornaliere per poi sottrarle alle uscite giornaliere) e dividere il risultato per 365, che corrisponde ai giorni dell’anno. Come ben vedrai, si tratta di un procedimento abbastanza macchinoso che potrebbe portarti a commettere degli errori e che, pertanto, non ti consigliamo di utilizzare nel caso stessi calcolando la giacenza media per la compilazione dell’ISEE.

Giacenza media online

Come avrai già capito, il metodo più rapido e sicuro per ottenere la giacenza media del tuo conto Unicredit è sicuramente quello di richiederla online. Ma dove e come trovarla? La risposta cambierà in base al servizio online da te utilizzato: l’home banking o l’app Unicredit.  Se hai aderito al Servizio di Banca Multicanale e preferisci collegarti all’Area clienti del sito web di Unicredit, potrai facilmente trovare la giacenza media seguendo questi semplici passi:

  1. accedi all’Area Clienti di Unicredit;
  2. clicca sul link del tuo Profilo;
  3. dal menù espandibile clicca su “Documenti”;
  4. clicca su “Documenti Online e altri documenti”;
  5. apri l’estratto conto al 31/12 e cerca la voce “Giacenza Media”.
  6. se desideri, scarica il file in formato PDF.

Come vedi, è un procedimento facilissimo che ti permetterà in pochi secondi di ottenere il calcolo della tua giacenza media per l’anno in esame.

Se, invece del sito, preferisci utilizzare la comodissima app Unicredit, dovrai:

  1. accedere all’ app Unicredit;
  2. cliccare su “Gestione Carta”;
  3. scrollare verso il basso;
  4. cliccare su “Attestazione ISEE e Certificazione ai fini ISEE”;
  5. selezionare l’anno interessato;
  6. inserire un segno di spunta sulle voci “Saldo” e “Giacenza media”.
  7. scaricare il documento in formato PDF.

Anche in questo caso potrai ottenere le informazioni di cui hai bisogno in pochissimi secondi e senza alcuno sforzo.

È se il conto fosse stato chiuso?

E se per caso ti stessi domandando come richiedere la giacenza media di un conto Unicredit già chiuso, sappi che il procedimento non differisce molto da quello fin qui descritto. Anche in questo caso dovrai consultare l’estratto conto dell’anno di tuo interesse, al cui interno troverai la voce “Giacenza media”. Non preoccuparti se dovessi aver perso il documento o se non l’avessi conservato; potrai semplicemente recarti in filiale e fare una richiesta formale. In linea di massima, ogni banca conserva i documenti di natura contabile e fiscale per almeno 10 anni; siamo, pertanto, sicuri che riuscirai a recuperare l’estratto conto senza alcun problema.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here