“Ho Bisogno di Soldi Subito!”: Ecco Come Fare per Ottenere un Prestito

Se hai bisogno di soldi in tempi rapidi, un prestito può essere la soluzione più adatta per avere accesso al credito. Spesso si pensa che sia sufficiente richiederlo per ottenerlo, ma come scoprirai in questa guida devi considerare alcuni aspetti fondamentali in modo da poter disporre del denaro che hai bisogno nei tempi più brevi.

Cosa valutare prima di richiederlo

Un prestito o un finanziamento è un contratto tra te e la banca o un istituto finanziario, ciò comporta una serie di obblighi contrattuali in base ai quali dovrai restituire una somma di denaro entro uno specifico piano di ammortamento. Per ottenere nel più breve tempo un prestito sarà importante valutare una serie di aspetti sia dal punto di vista dei tuoi requisiti sia dei fattori che permettono di ottenerlo nel modo più rapido.

Fattori per ottenere un prestito velocemente

Di seguito indichiamo i fattori che devi valutare e che ti permetteranno di ottenere un prestito con una tempistica ridotta:

  • importo necessario: la richiesta di un piccolo prestito con una somma per esempio tra i 2.000 € e i 3.000 €, richiederà tempistiche più brevi di approvazione con garanzie minori, rispetto una somma più consistente, data la limitata esposizione della banca.
  • cronistoria bancaria: ogni operazione effettuata in banca crea la tua cronistoria bancaria. Se hai subito protesti, oppure sei stato inscritto come cattivo pagatore, questi fattori possono rallentare l’eventuale richiesta, prevedendo accertamenti maggiori. A questo si aggiunge la tua esposizione finanziaria, ovvero se hai già attivi una dei finanziamenti. Può esserti utile verificare eventuali situazioni pendenti, prima di richiedere un prestito.
  • disponibilità di un conto corrente: altro fattore che permette di velocizzare la richiesta è la tua disponibilità di un conto corrente, soprattutto se effettui la domanda di prestito alla tua banca, oppure sia un requisito necessario da parte di una finanziaria.
  • garanzie: dovrai dimostrare alla banca la tua capacità di restituire la somma richiesta, offrendo una serie di garanzie. Se disponi di una rendita certa, come la pensione o uno stipendio la procedura di richiesta sarà più veloce, rispetto ad altre forme di finanziamento, come quello ipotecario in cui invece si dovranno eseguire una serie di controlli sul bene immobile.
Ho bisogno di soldi subito

A chi rivolgersi per ottenere un prestito velocemente

Oggi sarà possibile rivolgersi a un istituto di credito, a una finanziaria o un sito di social lending. Scegliere non è sempre facile, dato che le offerte sono molto concorrenziali, in particolare per quanto riguarda le spese di istruttoria e la tempistica di erogazione del denaro. Data la tua necessità di disporre di una somma di denaro nel più breve tempo possibile, non avrai il tempo di effettuare le singole richieste e attendere i preventivi. In questa prospettiva potrà essere molto utile impiagare uno dei portali di comparazione specializzati in prestiti, inserendo i tuoi dati, l’importo che vuoi richiedere e la tua capacità reddituale, per ottenere tutti i finanziamenti migliori.

Domanda online o allo sportello?

Oggi sarà possibile richiedere il prestito anche direttamente online, oppure rivolgendosi allo sportello di una filiale, previa prenotazione di un appuntamento. Devi considerare che non tutte le banche prevedono questa doppia soluzione, ma la richiesta online ha delle tempistiche più ridotte. Infatti potrai inserire tutta la documentazione online e completare anche la sottoscrizione, il tutto in piena sicurezza e comodamente da casa senza dover attendere l’appuntamento con il consulente. Naturalmente questa forma di prestito è quello più rapido, se hai tutti i requisiti per ottenere il finanziamento. Nel caso in cui le tue garanzie devono essere integrate, sarà necessario procedere con una richiesta allo sportello.

Le tipologie di prestito più veloce

Di seguito ti indichiamo quali sono le tipologie di prestito che potrai ottenere in maniera più rapida in modo da disporre subito di una somma liquida non finalizzata:

  • Piccolo prestito: si identifica una tipologia di finanziamento che prevede una somma limitata da restituire con un piano di ammortamento con un massimo di 24 mesi. Grazie alla somma ridotta vengono chieste garanzie reali limitate e inoltre si potrà ottenere la somma nel giro di 48 o 72 ore dal momento della firma del contratto.
  • Cessione del quinto: è in assoluto la forma di prestito più rapida e con l’opportunità di ottenere anche somme importanti fio ai 75.000 €. Ciò è possibile grazie alla presenza di una garanzia reale come uno stipendio o una pensione, da cui verrà prelevata direttamente la rata del piano di ammortamento.
  • Carte revolving: altra soluzione per ottenere una somma di denaro di piccolo importo ma in maniera molto rapida, è quella di richiedere una carta revolving, ovvero una carta di credito la quale ti offra l’opportunità di restituire la somma spesa in comode rate. Oggi è passibile sia utilizzarla per effettuare un acquisto di un bene mobile sia per richiedere una somma di denaro liquida.
  • Prestito fideiussorio: se non disponi dei requisiti di reddito o di una cronistoria creditizia valida, potrai in ogni caso ottenere una somma di denaro in modo rapido, grazie alla presenza di un fideiussore.
  • Social lending: sono piattaforme in cui potrai richiedere un prestito rivolgendoti non a un istituto bancario ma a privati.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here