Ig Trading: Cos’è, Come Funziona e Recensioni

In un settore come quello finanziario continuamente scosso da fluttuazioni ed enormi cambiamenti, fare del trading in maniera profittevole può risultare essere una vera impresa, soprattutto se non si ha un punto di riferimento certo a cui affidarsi. Certamente il mercato presenta innumerevoli soluzioni, tuttavia sono decisamente poche le realtà di alto spessore che possono vantare ben 45 anni di esperienza. È il caso del broker Ig Trading che ora andremo ad analizzare nel dettaglio.

Cos’è Ig Trading

Ig Trading è un broker facente parte del gruppo IG Holdings e fondato a Londra nell’ormai lontano 1974. Che attualmente sia una realtà di primo piano nel settore è facilmente appurabile dando un’occhiata a dei significativi numeri, come quelli dei suoi clienti, più di 240.000, e i Paesi in cui è presente, 16 in tutto il mondo Italia compresa. Attualmente Ig Trading è per lo più conosciuta per l’offerta di CFD e derivati, tuttavia presenta anche ulteriori soluzioni di trading in grado di rispondere a diverse e variegate esigenze.

L’obiettivo finale della società è sempre stato quello di offrire ai trader uno strumento mediante cui si potesse speculare sul prezzo di differenti asset in maniera efficace ma soprattutto immediata e semplice. Come nota a margine è certamente interessante sapere come l’intero gruppo IG sia quotato alla Borsa di Londra e faccia parte dell’indice di mercato FTSE 250, dettagli che confermano il suo ruolo di primissimo piano.

Come Funziona

Ig Trading fa della modularità più estrema uno dei suoi punti di forza offrendo ai trader addirittura 5 piattaforme tra cui scegliere per poter passare alla fase operatività vera e propria.

IG Web based 

Si tratta di una piattaforma che basa tutto sulla semplicità d’utilizzo. Essendo immediatamente disponibile tramite browser, non richiede alcun software di terze parti. Attenzione però a non considerarla come una realtà di secondo piano, le funzioni offerte sono decisamente variegate e di alto profilo: trading automatizzato, gestione dei rischi, trading alerts, persino grafici avanzati, tutto è studiato per facilitare l’operatività dell’utente.

IG mobile

Si tratta di una piattaforma che apporta un’ulteriore semplificazione nell’accessibilità. Si rivolge, infatti, a tutti i trader che vogliano uno strumento comodamente usabile in mobilità tramite il proprio smartphone o tablet.

IG L2Dealer

Specificatamente rivolta ai mercati e MTF, si tratta di una piattaforma studiata e realizzata appositamente per i mercati azionari.

IG ProRealTime

Prevalentemente appannaggio degli utenti più esperti, si tratta di una piattaforma la cui ricchezza di funzionalità e servizi offerti è seconda solamente all’esaustività con cui vengono trattati. Tra grafici avanzati, analisi particolareggiate e quant’altro non sarà affatto difficile per il trader professionista mettere alla prova le proprie competenze.

IG MetalTrader4

Si tratta della piattaforma più utilizzata semplicemente perché riesce nel compito di coniugare alla perfezione due aspetti spesso in netta contrapposizione tra di loro, ovvero sia immediatezza e completezza. Tutte le funzioni offerte presentano sia opzioni avanzate per i trader più esperti sia quelle basiche per i principianti o coloro che stanno muovendo i primi passi nel settore.

Optando per una delle 5 suddette piattaforme si potrà avere accesso a una selezione completa di più di 10.000 mercati.

IG Trading
Vantaggi e funzionalità di IG Trading

Come Aprire un Conto su IG Trading

Dopo aver fatto la propria scelta si potrà passare alla fase di apertura di un conto. IG Trading offre due tipologie basiche di conto: demo e standard. Il conto Demo consente all’utente di poter familiarizzare con le dinamiche del trading online tramite un processo virtuale e simulato, il che vuole dire che sarà possibile effettuare qualsivoglia operazione senza correre il rischio di mettere a repentaglio i propri risparmi. Il conto Standard, invece, offre un’ampia gamma di funzionalità ed è prettamente studiato per soddisfare le esigenze dei trader alle prime armi. Fondamentale appurare come questo conto sia del tutto privo di costi di apertura, chiusura o mantenimento, oltre al fatto di non prevedere depositi minimi.

Ovviamente poi sarà possibile passare ad altre tipologie più avanzate di conto, come quello Premium, capaci di offrire ampie possibilità di manovra ai trader più navigati. Infine, anche i trader identificabili come società o aziende possono trovare in IG uno strumento adatto alle loro specifiche necessità, cioè il conto Ig aziendale.

Caratteristiche e Funzionalità

Originariamente IG era un broker specializzato in Forex e CFD, tuttavia il suo grande merito è stato quello di adeguarsi ai nuovi trend del mercato ampliando la propria offerta e risultando così ancora più appetibile per i trader di tutto il mondo. A oggi le funzionalità che offre sono decisamente variegate, senza poi considerare sia universalmente noto per essere uno dei broker più apprezzati dagli utenti esperti a causa della presenza di soluzioni ad alto rischio speculativo come ad esempio il trading sui vanilla options. Scopriamo i principali strumenti che offre per investire.

CFD

Con una disponibilità interna di oltre 17mila CFD, IG si pone sul mercato come uno dei broker principali in questo mercato. Si tratta essenzialmente di derivati che consentono al trader di speculare sulla differenza di prezzo relativa all’apertura e alla chiusura di una determina posizione.

Vanilla options

Sono strumenti che danno al trader la possibilità, ma non l’obbligo, di effettuare una compravendita su uno specifico asset a un determinato prezzo ed entro una determinata data.

Turbo 24

Non sono altro che certificati regolarmente quotati in borsa, disponibili e negoziabili in qualunque momento in maniera semplice e chiara e senza la presenza di commissioni accessorie.

Barrier

Cioè strumenti appositi che consentono all’investitore una soglia di personalizzazione molto elevata grazie alla quale sarà possibile configurare una gestione del rischio decisamente più particolareggiata in virtù della possibilità di scelta della leva più congeniale.

Se gli strumenti finanziari, come appena visto, sono presenti in quantità, lo stesso si può benissimo dire anche per gli asset offerti. Avremo infatti:

  • Indici, con relativo spread di 0.4 punti su un totale di 25 indici generali
  • Azioni, con possibilità di trading su oltre 12mila azioni e con margini a partire dal 7.5%
  • Forex, con presenza di più di 90 cross valutari e relativo spread a partire da 0.6 pip
  • Criptovalute, con possibilità di trading concentrato sulle valute digitali più affermate e riconosciute, Bitcoin ed Ethereum
  • Materie prime, con relativo spread a partire da 0.3 punti
  • Bond
  • ETF
  • IPO
  • Opzioni
  • Tassi di interesse

Come si può appurare quindi un’offerta decisamente completa con la peculiarità poi di offrire al trader ben 30mila Euro virtuali tramite il conto demo per familiarizzare con le dinamiche del trading.

Costi e Commissioni

Per quel che riguarda le commissioni è bene specificare come IG le applichi solamente sui CFD su azioni. Ovviamente il loro importo non è quantificabile a priori, in quanto dipende da mercato di riferimento. Qualora però l’utente volesse averne un quadro generale, potrà sempre consultare il relativo prospetto informativo presente sulla piattaforma. In generale si può comunque dire che il trading sui CFD su azioni presenti dei costi considerevoli e come tale è sconsigliato effettuarlo per un periodo di tempo medio-lungo. Per quel che invece riguarda le altre tipologie di CFD e i Turbo 24, IG Trading applica delle commissioni di trading sul bid ask spread che risultano essere notevolmente competitive rispetto ai competitor.

Passando ai costi, IG Trading consente di aprire, chiudere e gestire un contro di trading in maniera del tutto gratuita. Gli unici costi presenti sono quelli relativi a un eventuale periodi di inattività che scatta a partire dal 25° mese e si attesa alla cifra di 14 Euro mensili. Ciò naturalmente suggerisce che sarebbe meglio prelevare tutti gli utili guadagnati nel caso non s’intenda più usufruire del conto stesso. Depositi e prelievi presentano zero spese.

Vantaggi, Rischi e Sicurezza

La sicurezza di un broker rappresenta da sempre un fattore di fondamentale importanza in grado di dire molto sulla sua affidabilità o meno. IG Trading dal canto suo può contare su ben due autorizzazioni: l’FCA del Regno Unito e la BaFin della Germania. Non solo, IG Trading è perfettamente operativo anche in Italia essendo iscritto nel registro della CONSOB, senza poi sottovalutare il fatto che sia un broker regolarmente quotato sulle borse di Francoforte e Londra. La quotazione di una realtà societaria in borsa è un ulteriore dettaglio che ne certifica la solidità e soprattutto la limpidezza agli occhi dei suoi clienti e in generale degli investitori di tutto il mondo. Sono altresì presenti altre misure di sicurezza come un fondo d’indennizzo sino a 20mila Euro per ciascun utente nel caso la società dovesse subire un attacco informatico esterno o attraversare un periodo di criticità sul mercato.

I vantaggi di questo broker, oltre alla sicurezza già citata, possono certamente trovarsi nell’ampia e variegata offerta di funzionalità e prodotti disponibili, nella possibilità di usufruire di un conto demo senza quindi mettere a repentaglio le proprie finanze e in una piena compatibilità operativa con tutte le piattaforme interne e molte esterne di terze parti. Poi si potrebbe parlare dei costi che, almeno nel conto standard, sono praticamente inesistenti ed anche un’esperienza nel settore pluridecennale fa sicuramente la sua parte.

I rischi più che relativi alla piattaforma possono essere riferiti al trading stesso. Trattandosi comunque di un’attività ad alto fattore di rischio, è essenziale che venga svolto nel pieno della consapevolezza. Se poi vogliamo andare a individuare dei contro relativi propriamente al broker possiamo citare delle sottigliezze come la presenza di un costo mensile dopo un periodo di inattività di due annualità o le commissioni decisamente elevate sui CFD azionari.

Opinioni e Recensioni

Globalmente IG Trading è un broker altamente apprezzato per la sua capacità di offrire soluzioni capaci di soddisfare i bisogni sia dell’utente principiante sia di quello esperto. L’offerta di prodotti e funzioni è così ampia da rivaleggiare praticamente alla pari con tutte le altre realtà analoghe del settore, inoltre l’estrema personalizzazione di alcuni aspetti consente di creare un ambiente ad hoc per il proprio modo di essere e investire. La piena compatibilità con le piattaforme esterne più note come MT4 o TradingView è decisamente un punto a favore da non sottovalutare, così come la presenza fondamentale di un conto demo con cui sperimentare il trading senza rischi. In generale le opinioni sono ampiamente positive e riflettono l’elevata professionalità di un’azienda tra i leader principali del settore.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here