Incentivi auto 2021: Ecco Come Funziona l’Ecobonus per la Rottamazione

Gli incentivi auto 2021 permettono di godere di alcune importanti agevolazioni se si sceglie di acquistare un’automobile elettrica o ibrida. Ulteriori sconti potranno essere aggiunti se oltre all’acquisto si provvede alla rottamazione di una vecchia vettura.

Cosa prevede la norma sugli incentivi auto 2021

Gli incentivi auto per il 2021 sono ripartiti e sono stati collocati all’interno della legge di Bilancio nel nuovo anno. Essi in un certo qual modo integrano e completano quelli emanati due anni fa ovvero nel 2019 con la legge numero 145 del 2018 e quelli contenuti nel Decreto Rilancio di agosto 2020. Lo stanziamento previsto è piuttosto ingente e i soldi verranno elargiti, prestando attenzione a determinate condizioni, per poter acquistare non soltanto veicoli elettrici ma anche nuove immatricolazioni che presentano un basso impatto ambientale. Un occhio di riguardo viene infine riservato alle rottamazioni.

La legge appena entrata in vigore prevede quindi dei veri e propri sconti da applicare al tuo nuovo acquisto di un’automobile con un motore totalmente elettrico oppure ibrido. L’elemento fondamentale in questo caso è contenuto proprio nelle emissioni dichiarate. Per tali ragioni nella norma di bilancio sono previsti anche degli ulteriori bonus, se hai intenzione di optare per una macchina dotata di motore diesel o termico benzina, purché sia Euro 6.

incentivi auto 2021
Incentivi auto 2021

Requisiti per potervi accedere

Come per ogni legge emanata in cui sono previsti dei sussidi, per poterne beneficiare occorre rientrare nei requisiti richiesti. Le indicazioni in questo caso arrivano direttamente dal Portale ufficiale del Mise. Per acquistare un auto ibrido o elettrica e ottenere lo sconto, il concessionario dovrà prima iscriversi presso lo sportello digitale e solamente poi sarà possibile prenotare gli incentivi. Dal momento della conferma, bisognerà attendere la consegna del veicolo che dovrà arrivare entro un massimo di 180 giorni. Non sono previsti quindi i click day, utilizzati invece per finanziare precedentemente altri strumenti tecnologici.

Le tipologie di auto che rientrano nello specifico nel bonus auto 2021 sono:

  • macchine con un prezzo di listino inferiore ai 50 mila euro, (il costo viene calcolato IVA esclusa),
  • leasing sia per le persone giuridiche che fisiche,
  • ibride oppure elettriche con annessa rottamazione di auto Euro 4 o inferiori intestate almeno da dodici mesi.

Un altro fattore a cui deve prestare molta attenzione è però anche quello delle emissioni di CO2. Per poterle definire con precisione è necessario per questo effettuare una misurazione attraverso il ciclo Wltp. E’ possibile così analizzare una specifica distinzione in relazione allo sprigionamento dei fumi con conseguente valore di rimborso. Per cui se i veicoli prevedono un’emissione compresa fra 21 e 60 g/km, potrai ottenere uno sconto pari a 1.500 euro nel caso di auto ibride plug e un sussidio di 2.500 euro nel caso di rottamazione. Se le emissioni invece sono incentrate tra 0 e 20 g/km la legge precisa che potrai avere 4.000 euro per i motori elettrici e 6.000 invece per i motori elettrici con relativa rottamazione.

Oltre a queste cifre, utilizzabili fino ad esaurimento dei fondi, sono previsti altri rafforzamenti di 2.000 euro per la rottamazione delle automobili Euro 5 immatricolate prima del primo gennaio 2011 e 3.500 euro nel caso di acquisto di una vettura Euro 6 con emissioni comprese fra 61 e 135 g/km con rottamazione.

Incentivi auto 2021 per i veicoli speciali

Oltre agli incentivi sopra esposti, nella legge di Bilancio 2021 sono anche previsti degli ulteriori sussidi per le automobili nell’anno in corso. Nello specifico, se il tuo reddito familiare presenta un Isee inferiore a 30.000 euro all’anno, potrai ottenere il bonus speciale. Si tratta di un vero e proprio sconto del 40% sull’importo dell’auto elettrica che hai intenzione di acquistare. In tale circostanza la vettura dovrà avere un costo di listino inferiore a 30.000 euro e una potenza minore di 204 cavalli.

Se non rientri in questa opzione potrai comunque approfittare anche di un’altra promozione relativa all’acquisto di veicoli per trasporto merci con categoria N1. In tale gruppo rientrano non soltanto gli autocarri leggeri con un peso non superiore alle 3.5 tonnellate ma anche spazzatrici, betoniere, ambulanze e carri funebri. Naturalmente anche su questa prerogativa potrai ottenere maggiori agevolazioni nel caso in cui effettui in concomitanza una rottamazione. Con una vettura Euro 4 riuscirai a ricavare somme comprese tra un minimo di 1.200 e un massimo di 8.000 euro.

L’incentivo sull’automobile ti verrà erogato direttamente al momento dell’acquisto, con uno sconto sul prezzo del mezzo. Per richiedere il sussidio quindi non dovrai seguire alcun tipo di procedura particolare in quanto sarà direttamente il venditore ad espletare per te tutte le formalità legate alla burocrazia. Gli incentivi auto 2021 si presentano così ad oggi come un importante aiuto per tutte le persone come te, che hanno intenzione di acquistare una nuova macchina e sono intenzionati a demolire una vecchia comperata ormai alcuni anni fa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here