Iota (MIOTA): Come Funziona la Criptovaluta, il Progetto e le Accuse di Scam

Nel complesso e variegato mondo delle criptovalute, Iota (MIOTA) si distingue per sua tecnologia invidiabile e all’avanguardia, in grado di competere con tutte le valute digitali di ultima generazione. Il suo lancio non ha destato grande interesse, poiché alle sue spalle non vi sono grandi nomi della finanza: è tuttavia supportata dalle migliori aziende tecnologiche mondiali e le sue peculiari caratteristiche la rendono una candidata perfetta per ottenere nel prossimo futuro una posizione leader nella sua specifica nicchia di mercato. Comprare Iota (MIOTA) potrebbe dunque rivelarsi un’ottima strategia, dal momento che attualmente la criptovaluta si trova ancora in fase embrionale e il suo valore è piuttosto basso. Vediamo dunque quali caratteristiche contraddistinguono Iota e quali sono le sue specifiche funzionalità. 

Cos’è Iota

Iota è una criptovaluta nata per essere utilizzata nell’industria dell’Internet of Things (IoT) ed è basata su un’innovativa tecnologia di registro, priva di autorizzazione, distribuita e decentralizzata. La principale peculiarità di Iota è il Tangle, un prodotto tecnologico estremamente avanzato che consiste in un grafico aciclico diretto a prova di quantistica. I costi e le commissioni sulle transazioni sono del tutto assenti; le operazioni non prevedono inoltre alcun limite di scalabilità e sono estremamente veloci (vengono confermate in rete nell’arco di un secondo).

Storia e origini

Il progetto Iota è stato ideato nel 2015 da David Sønstebø, Sergey Ivancheglo, Dominik Schiener, e Dr. Serguei Popov ed è stata quotata per la prima volta nel 2017, sotto il diretto controllo della Iota Foundation. Può essere definita un Libro Mastro in grado di registrare ed eseguire le transazioni operate dai dispositivi dell’ecosistema IoT (dal quale deriva il suo nome). 

Questa particolare criptovaluta non è minabile e l’intera fornitura è stata già distribuita sul mercato tra coloro che hanno partecipato al suo finanziamento iniziale. La Iota Foundation, che detiene il 5% delle criptovalute attualmente disponibili, è un’entità no profit indipendente e neutrale che dedica la propria attività alla ricerca e allo sviluppo tecnologico. Per garantire gli investitori sulla correttezza delle operazioni eseguite dalla Iota Foundation, quest’ultima è stata dotata di un consiglio di amministrazione, di un consiglio di vigilanza e di un comitato consultivo. 

Iota (MIOTA)
Iota (MIOTA): cos’è e come funziona

Come funziona

Iota si differenzia dalle classiche criptovalute in quanto non è costruita su una blockchain, ma il suo perno è il sistema Tangle: un grafico diretto aclico (DAG) che consente scalabilità illimitata e, al contempo, elimina qualsiasi costo e commissione. Vediamo, di seguito, quali sono le specifiche funzionalità di questa tecnologia sorprendente e innovativa. Tangle si basa sulla centralizzazione del controllo, ossia il potere economico è detenuto da poche aziende: questa scelta, altamente discussa, potrebbe comportare il rischio che tali investitori agiscano abusando del loro potere, ma ad oggi una simile eventualità non si è ancora concretizzata.

Il sistema è inoltre dotato di una crittografia resistente ai computer quantici: sotto questo peculiare aspetto, Iota si dimostra un vero e proprio precursore dei suoi tempi. Dati gli incredibili e rapidi sviluppi dell’attuale tecnologia, infatti, non è improbabile che nel prossimo futuro possano essere creati degli hardware in grado di violare le classiche chiavi crittografiche. In questo senso, Iota ha deciso di giocare d’anticipo e dotarsi di una tecnologia in grado di difendersi da questa tipologia di attacchi. 

L’algoritmo di Tangle si basa su una peculiare tipologia di Proof of work (PoW): nelle criptovalute classiche le transazioni devono essere validate dagli utenti qualificati per questo particolare compito, in Iota invece chiunque può validare le transazioni di altri utenti. Per fare un esempio, prima di completare una propria transazione, è necessario validarne altre due già avvenute ad opera di altri utenti: questo sistema rende Tangle capace di una scalabilità illimitata, ma potenzialmente anche più vulnerabile a tentativi di phishing

costi e le commissioni, infine, sono del tutto assenti. Tangle rende infatti possibile eseguire micropagamenti che non richiedono, per il loro calcolo, l’impiego di computer di elevata potenza. Può dunque essere utilizzato su qualsiasi tipologia di dispositivo

Le Accuse di Scam

Nel 2017 Iota ha ricevuto diverse accuse di scam (tentativo di truffa pianificata), dal momento che gli utenti lamentavano l’impossibilità di movimentare i propri fondi su altre piattaforme e rivenderli. Questo ha portato MIOTA a crescere considerevolmente di valore, ma l’opinione della community a riguardo è rimasta piuttosto negativa. L’accusa di truffare i propri investitori puntando sul blocco sostanziale delle transazione e sul successivo costante incremento di valore della criptovaluta, appare tuttavia una realtà difficilmente assimilabile all’ambizioso progetto Iota. 

Oggi l’allarme è decisamente rientrato, grazie anche alle importanti partnership strette dalla Iota Foundation. Tra queste spicca l’accordo siglato con Dell e quello firmato con il colosso dell’industria automobilistica Volkswagen, che progetta di implementare nelle sue auto la tecnologia Internet of Things in modo da raccogliere attraverso il meccanismo delle blockchain una grande mole di dati inerenti alle prestazioni delle vetture.

Vantaggi e Rischi: Conviene Comprare la Criptovaluta?

Per comprendere se e come acquistare Iota (MIOTA) può essere conveniente, occorre analizzare i pro e i contro di questa peculiare criptovaluta.Tra i principali vantaggi offerti da questo tipo di tecnologia troviamo sicuramente l’incredibile potenzialità dell’IoT (Internet of Things), destinato sicuramente ad un’ottima crescita nel prossimo futuro: qualora dovesse adottare anche la tecnologia di Iota, il valore della criptovaluta otterrebbe un notevole aumento. La sua tecnologia e il suo ecosistema basati su Tangle, inoltre, si presentano fortemente innovativi e adatti ad affrontare le future sfide imposte dal mercato. 

D’altro canto, si deve necessariamente considerare il fatto che il sistema di Iota è imperniato su una tecnologia ancora in fase di sviluppo e che la sua disponibilità all’interno del mercato è ancora fortemente limitata. In ultimo, non è la sola criptovaluta che intende rivolgersi al grande pubblico sfruttando l’IoT, dunque ben presto potrebbe dover affrontare una consistente concorrenza

Le analisi condotte dalle medie mobili e dagli oscillatori, ad eccezione di MOMENTUM, segnalano che attualmente acquistare Iota sia piuttosto conveniente. La maggior parte degli indici è infatti settato su compra e solo alcuni segnalano una valutazione neutra.

Previsioni per il Futuro: le Nostre Opinioni

Iota è una criptovaluta fortemente innovativa, che attualmente non gode appieno dell’enorme fama cui è destinata poiché la sua diffusione sul mercato è ancora piuttosto bassa. Nel prossimo futuro, con una più estesa adozione delle tecnologie all’avanguardia su cui è basata, sembrerebbe invece destinata a crescere notevolmente di valore. Le previsioni a breve termine non sono fra le più favorevoli, ma gli investimenti a medio e lungo termine dovrebbero godere di un andamento fortemente rialzista. Comprare Iota, pertanto, significa investire sul futuro. Potrebbe non essere un’operazione adatta ai trader più giovani e inesperti, ma i professionisti del settore potrebbero scorgere in questa criptovaluta un’interessante prospettiva di guadagno.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here