La casa di moda italiana di fama mondiale, Prada, ha annunciato la sua prima incursione indipendente nel mondo degli NFT, associando la sua ultima uscita di abbigliamento in edizione limitata con i propri asset digitali verificati tramite blockchain.
Seguendo le orme dei contemporanei della moda, Gucci, Louis Vuitton e Nike, Prada farà il suo tuffo nel non-fungibile il 2 giugno. Ma il viaggio sarà un po’ diverso, con la consegna gratuita di beni a chi acquista un capo d’abbigliamento Prada.
La nuova iniziativa non fungibile riguarderà la gamma di capi d’abbigliamento in edizione limitata “Timecapsule”, fornendo un ulteriore livello di verifica dell’articolo che include un numero di serie corrispondente per ogni abbinamento. Questa prima uscita sarà accompagnata da un set di 100 camicie unisex button-down disegnate da Cassius Hirst.
Dal 2 giugno i clienti di #PradaTimecapsule avranno la possibilità di diventare i primi proprietari di Prada NFT acquistando un prodotto Timecapsule, che vedrà anche il #NFT regalato. #Prada lancia anche #PradaCrypted, il nuovo server della community del marchio su Discord. https://t.co/0ZZMaeKL1B pic.twitter.com/WofZryJp2K
– PRADA (@Prada) 30 maggio 2022
Prada invierà a tutti gli acquirenti del prodotto una capsula animata in 3D a forma di NFT, in bianco o nero a seconda del colore dell’articolo ottenuto. Prada ha anche indicato l’intenzione di effettuare un airdrop retroattivo per i possessori di qualsiasi articolo esistente della collezione Timecapsule.
Questa è la seconda uscita NFT per Prada, che in precedenza ha collaborato con il gigante dell’abbigliamento sportivo Adidas. Questa volta, però, la casa di moda si scrollerà di dosso le rotelle e si metterà in gioco da sola.