I Lavori più Pagati: Quali Sono e Quanto si Guadagna

Il mondo del lavoro sta cambiando, ed è profondamente mutato da venti’anni a questa parte. Le nuove tecnologie hanno portato alla nascita di nuove figure professionali, alcune delle quali sono particolarmente richieste e ben retribuite. Ma quali sono i lavori più pagati del momento? Sapere quali sono le professioni con gli stipendi più elevati può essere utile soprattutto in vista di un percorso di formazione, in modo da scegliere la facoltà giusta o il percorso di studi più appropriato per fare un determinato lavoro. Vediamo, quindi, quali sono i lavori più pagati degli ultimi anni e quali sono i titoli richiesti per la professione. 

Lavori più Pagati
I Lavori più Pagati: Quali Sono e Quanto si Guadagna

La Classifica dei Lavori più Pagati in Italia nel 2022

Analizzando i dati raccolti negli ultimi 12 mesi e le richieste avanzate dalle aziende e sui portali specializzati, è stata stilata una classifica dei lavori più pagati in Italia per il 2022. Lo studio ha preso in esame le professioni classiche e più diffuse, per cui sono evidentemente escluse alcune professioni di nuova generazione e più particolari. Vediamoli nel dettaglio:

  1. Notaio – 265.000 euro
  2. Medico – 75.000 euro
  3. Pilota d’aereo di linea – 74.400 euro
  4. Titolare di farmacia – 60.000 euro
  5. Web marketing manager – 57.000 euro
  6. Consulente finanziario – 55.000 euro
  7. Software engineer – 39.000 euro
  8. Ingegnere – 38.000 euro
  9. Commercialista – 36.000 euro
  10. Avvocato – 35.800 euro.

Le Carriere più Redditizie

Prendendo spunto dalla classifica appena riportata e tenendo conto delle competenze maggiormente richieste oggi, abbiamo individuato alcune delle carriere maggiormente redditizie da prendere in considerazione.

Senior Developer Engineer nel settore IT

Tra i lavori più pagati troviamo il Senior Developer Engineer nel settore IT, ossia gli ingegneri del software che stanno a capo di un progetto per la creazione, progettazione, scrittura e verifica di nuovi sistemi o nuovi software. Questa figura professionale sta diventando sempre più ricercata, soprattutto nel settore del cloud computing, i big data e l’intelligenza artificiale.

Per intraprendere questa carriera è necessario conseguire la laurea o il master in ingegneria informatica o data scienze. Lo stipendio di un Senior Developer Engineer nel settore IT è di circa 300 mila euro l’anno

Consigliere d’Amministrazione

Altra professione che prevede uno degli stipendi più alti degli ultimi anni è quella del consigliere d’amministrazione
Si tratta dei membri di un consiglio di amministrazione, o CdA, e che quindi ricopre un ruolo manageriale di alto livello e di grande responsabilità per una società. Il consigliere d’amministrazione richiede grandi doti strategiche, poiché ha il compito di prendere decisioni sulle azioni della società ed è a capo di un gran numero di dipendenti.

Per ricoprire questo ruolo è necessario prima di tutto essere in possesso di una laurea e possibilmente di un master in Business Administration. In più è necessario maturare un’esperienza lavorativa pluriennale. Lo stipendio medio di un consigliere di amministrazione è di circa 250 mila euro annui.

Medico

Quella del medico è una delle figure professionali meglio stipendiate nel corso degli anni. Infatti, la professione medico-sanitaria vanta importanti guadagni, ma non in tutti i casi. Infatti, c’è un’importante differenza in base all’inquadramento, al luogo in cui si esercita, ma anche alla specializzazione. 

Per diventare medici è necessario prima di tutto laurearsi alla facoltà di Medicina e Chirurgia, mentre per specializzasi in un determinato ambito è necessario ottenere una specializzazione. Lo stipendio annuo medio di un medico va dai 75 mila euro fino ai 118 mila euro

Broker o Intermediario Finanziario

Il broker o intermediario finanziario è un tipo di operatore che offre una consulenza e gestisce il patrimonio ed il portafoglio di investimenti di soggetti privati o di società. 

Per diventare broker è consigliato conseguire una laurea in economia aziendale e management, ma anche in giurisprudenza. Ciò che è necessario, invece, è l’iscrizione all’albo degli intermediari finanziari. Lo stipendio medio annuo è di 115 mila euro

Dirigente nei Settori Banking, Moda e Lusso

Essere dirigenti nei settori banking, moda e lusso significa ricoprire un ruolo di rilievo nei settori più ricchi del mercato. Significa, inoltre, amministrare e gestire progetti e dipendenti. 

Anche in questo caso, come per i consiglieri d’amministrazione, è necessario avere un’esperienza professionale pluriennale. Lo stipendio medio è di 110 mila euro l’anno. 

Pilota d’Aereo

Anche il mestiere di pilota d’aereo fa parte dei lavori più pagati degli ultimi anni, oltre ad essere uno dei lavori con il più difficile accesso proprio per la rigida formazione necessaria. 

Per diventare pilota d’aereo è necessario conseguire le licenze di pilota presso le poche scuole autorizzate. Un pilota d’aereo in media guadagna 88 mila euro l’anno. 

Growth Hacker

Quello del growth hacker è un mestiere in rapida crescita. Il professionista si occupa di ideare nuove strategie di crescita per le aziende. 

Per diventare growth hacker non c’è un percorso di studi prestabilito ma sono consigliate le lauree in materie economiche. Inoltre, è importante avere un buon approccio analitico ed una grande creatività. Lo stipendio medio di un grouth hacker si aggira tra i 60 mila e i 170 mila euro all’anno.

Consulente Finanziario

Il consulente finanziario ha il compito di consigliare ad imprenditori o a società le migliori strategie amministrative e di investimento. 

Di conseguenza è necessario aver conseguito una laurea in materie economiche e un master. Lo stipendio medio di un consulente finanziario è di 75 mila euro l’anno. 

Avvocato

Anche la figura dell’avvocato è un evergreen delle top 10 dei lavori più pagati. Tuttavia, questo vale soprattutto per gli avvocati con maggiore esperienza, soprattutto in Italia. 

Per diventare avvocato è necessario conseguire una laurea in giurisprudenza e passare l’esame di abilitazione. Lo stipendio medio di un avvocato va dai 37 mila ai 150 mila euro annui

Titolare di Farmacia

Altro lavoro ben pagato nell’ambito sanitario è il titolare di farmacia. Tuttavia, questo può variare in base al luogo in cui si lavora. Infatti, una farmacia nel centro di una grande città guadagnerà molto di più di una piccola farmacia di un paesino con poche anime. 

Per diventare titolari di una farmacia è necessario conseguire la laurea in farmacia o CFT, superare l’esame di stato e iscriversi all’albo dei farmacisti e, infine, avviare l’attività. Il guadagno medio di un titolare di farmacia può andare dai 35 mila euro ai 120 mila euro annui

Marketing Manager

Infine, una delle professioni più giovani ma dai più alti stipendi è quella del marketing manager. Oggi le strategie di marketing fanno parte della quotidianità e sfruttano le nuove tecnologie digitali, ricoprendo un ruolo sempre più importante in tutti i settori. Questa figura professionale si occupa infatti di creare e gestire le strategie di marketing che un’azienda dovrà applicare. 

Per diventare marketing manager non c’è un percorso di studi prestabilito, ma è consigliabile conseguire una laurea in materie economiche, in marketing e comunicazione o in scienze economiche, tutte facoltà da arricchire con master più specifici. Lo stipendio medio di un marketing manager è di circa 72 mila euro annui.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 2.5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here