MetaverseLife di eToro: Cos’è e Come Funziona

Un insieme di spazi virtuali online e interconnessi, nei quali sperimentare esperienze di una vita parallela attraverso il proprio avatar: muoversi grazie a visori in ambienti tridimensionali, fare shopping, guardare film, lavorare, creare e arredare appartamenti, questo e molto altro ci aspetta all’interno del metaverso, il fenomeno digitale di maggior interesse attualmente per aziende e investitori.

La piattaforma leader mondiale per il social trading eToro non si è fatta trovare impreparata all’appuntamento con questa nuova opportunità per i suoi utenti; fin da subito in grado di intercettare il trend legato alla digitalizzazione, rappresentato dalle criptovalute, attraverso la possibilità di scambiarle e possederle tramite l’exchange eToroX. eToro presenta ora sul mercato una nuova soluzione in grado di semplificare la diversificazione dell’investimento per chi voglia credere nel fenomeno metaverso: il MetaverseLife, uno Smart Portfolio dedicato all’universo virtuale. Scopriamo cos’è e come funziona.

Cos’è MetaverseLife

Secondo Bloomberg il metaverso è la più probabile evoluzione di successo di internet che avverrà nei prossimi anni, con un potenziale valore da qui al 2024 di 800 miliardi di dollari. A differenza di quanto si potesse pensare inizialmente per le criptovalute o per altri investimenti riguardanti trend circoscritti nel tempo, è ad oggi possibile notare come sia possibile investire nel metaverso con una strategia di lungo periodo.

A questo scopo nasce MetaverseLife, lo Smart Portfolio di eToro composto da azioni di società che operano nel metaverso e dalle criptovalute che lo rappresentano, che permette un esposizione a lungo termine con una gestione demandata alla piattaforma stessa.

Le Caratteristiche di MetaverseLife

MetaverseLife rappresenta un paniere di asset legati al metaverso composto da due gruppi. Da un lato vengono selezionate tra tutte le svariate azioni di aziende presenti sulla piattaforma eToro quelle che hanno un forte legame con il metaverso, rappresentandone i maggiori player, insieme alle criptovalute utilizzate all’interno del metaverso (tra le quali MANA del metaverso Decentraland o SAND di The Sandbox). A questo primo gruppo se ne aggiunge un secondo costituito da azioni di società importanti che hanno un legame con il metaverso pur non rappresentando esso il loro core business (ad esempio Intel).

Questi due gruppi sono ben bilanciati all’interno dello Smart Portfolio che viene gestito direttamente dalla piattaforma, permettendo agli investitori interessati di allocare le proprie risorse in maniera passiva, senza cioè dover gestire operazioni frequenti.

Una volta investito il proprio capitale in questo Smart Portfolio l’investitore sarà a tutti gli effetti in possesso di uno svariato numero di azioni delle migliori società che operano nel metaverso, con un focus particolare su quelle che producono e gestiscono le tecnologie abilitanti su cui si basa il metaverso oltre alle criptovalute utilizzate al suo interno.

Cosa si Intende per Smart Portfolio

Uno Smart Portfolio è un portafoglio composto e gestito da una piattaforma di trading, nel caso di MetaverseLife da eToro, che permette agli utenti della stessa piattaforma di diversificare l’investimento in un determinato ambito (zona geografica, tecnologie, trend economico), senza la necessità di selezionare ciascuna azione o criptovaluta. Basterà affidarsi all’intelligenza artificiale e all’esperienza e abilità dei gestori del portafoglio che operano sulla piattaforma. Sarà infatti possibile con pochi click selezionare lo Smart Portfolio di proprio interesse e investirci regolarmente o una-tantum senza poi dover modificare l’allocazione dell’investimento per massimizzarne l’efficienza in termini di redditività

All’interno di eToro si possono trovare 3 categorie di Smart Portfolio:

  • Quelli che emulano le strategie dei Top Trader, ovvero gli investitori di maggior successo, con un importo minimo di investimento di $5000.
  • I portafogli tematici, costituiti tenendo conto di criteri di investimento tra i quali determinate tecnologie, aziende o paesi (emergenti e non), dei quali fa parte MetaverseLife.
  • I portafogli dei Partner, formati dai partner di eToro specializzati in determinati ambiti, con un investimento minimo richiesto di $500.
MetaverseLife eToro
MetaverseLife di eToro: Cos’è e Come Funziona

Come Funziona MetaverseLife

É interessante evidenziare come la possibilità di investimento a lungo termine concessa dalla sottoscrizione a MetaverseLife non presenti commissioni di gestione, nonostante il ribilanciamento periodico del portafoglio sia totalmente delegato alla piattaforma e ai professionisti che ci lavorano.

Per iniziare ad investire in MetaverseLife è necessario allocarvi un importo minimo di $500. A questo punto non si dovrà fare altro che pianificare un eventuale piano di accumulo al suo interno, continuando nel tempo a investirvi cifre ricorrenti e massimizzando il ritorno sul lungo periodo. Inoltre gli investitori avranno accesso ad un set completo di dati e grafici che li renderà in grado di monitorare l’andamento del portafoglio e i cambiamenti al suo interno.

Considerazioni Finali

Essendo la gestione del portafoglio completamente demandata alla piattaforma non è possibile disinvestire singole azioni o criptovalute, o acquistarne di diverse da quelle decise dal gestore. Questo permette di dedicare il proprio tempo e le proprie energie allo studio di altri mercati e possibilità di investimento che richiedono maggiore attività garantendo al contempo un investimento diversificato con strategia di lungo periodo all’interno dell’opportunità tecnologica del momento: il metaverso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here