Il Metaverso è il progetto principe del 2021, basato sulla condivisione di un’innovativa realtà aumentata che permette ai propri utenti di collegarsi alla rete con dispositivi tridimensionali e interagire tra loro attraverso degli avatar virtuali. Dal momento in cui Mark Zuckerberg ha affermato di voler cambiare il nome della propria società, Facebook, in Meta Platforms Inc. (abbreviato in Meta), l’attenzione degli investitori si è immediatamente rivolta verso le grandi potenzialità del Crypto Metaverse e la popolarità dei token legati al progetto è improvvisamente esplosa, incrementando il loro valore del 100%. Ma cosa si intende per Metaverso e quali sono le criptovalute correlate a questo progetto?
Cos’è il Metaverso
Il Metaverso è un mondo completamente digitale nel quale si può interagire con gli altri utenti attraverso l’utilizzo di un avatar personale, collegandosi a questo spazio di realtà aumentata tramite smart glasses, caschi, visori di realtà virtuale, tute e guanti dotati di sensori tattili. Questo incredibile progetto si propone come una vera e propria evoluzione della rete internet e il successore della rete mobile, che punta ad abbattere la bidimensionalità di quest’ultima permettendo agli utenti di accedere ad un nuovo e coinvolgente mondo virtuale tridimensionale.
Le interazioni sociali, grazie al Metaverso, potranno svilupparsi in modo del tutto virtuale, consentendo agli utenti di sviluppare una vera e propria doppia vita. Come più volte affermato da Zuckemberg, il Metaverso non avrà gestori nè proprietari: è infatti ideato come uno spazio libero, aperto e interoperabile che mira a consentire una più semplice e immediata cooperazione tra aziende, sviluppatori, creator e personalità politiche. Queste nuove e incredibili tecnologie permetteranno inoltre di trasferire nel Metaverso i cinque sensi (vista, tatto, olfatto, udito e gusto) e di sfruttarli tramite il proprio avatar virtuale.
Grazie alle sue potenzialità, il Metaverso apre nuove frontiere e prospettive non solo per la vita, ma anche e soprattutto per il mercato. Persone fisiche e aziende potranno infatti operare nel mercato finanziario presente nel Metaverso acquistando e vendendo sia beni sia servizi in qualsiasi settore economico attualmente esistente e, probabilmente, creandone di nuovi.
L’origine del Progetto
Il termine Metaverso è stato coniato nel 1992 dallo scrittore Neal Stephenson, che ha ideato questa parole per indicare il mondo digitale in cui si muoveva il protagonista del suo romanzo, Snow Crash, per mezzo di un avatar. Second Life è stata la prima vera e propria piattaforma di realtà aumentata aperta al pubblico che in brevissimo tempo ha attirato miliardi di utenti, permettendo loro di esplorare e vivere virtualmente una sorta di seconda vita. Il suo successo è venuto meno con l’avvento dei Social Network, che permettevano interazioni sociali molto più immediate e meno inclusive.
Oggi il Metaverso è invece inteso come uno spazio virtuale utile per ottimizzare vari aspetti della vita quotidiana sia privata sia lavorativa, permettendo ai suoi utilizzatori di risparmiare un’ingente quantità di tempo e denaro (immaginate, ad esempio, di poter incontrare i vostri colleghi di lavoro senza organizzare una riunione in un luogo fisico, bensì sfruttando quello virtuale). Questa prospettiva apre infinite possibilità anche al mondo del marketing.
Le esperienze ludiche sono attualmente le più diffuse e, grazie a questa nuova tecnologia, raggiungono la loro massima espressione. È infatti possibile non solo socializzare e interagire con gli altri utenti/giocatori con avatar tridimensionali, ma anche monetizzare le proprie attività online, ottenendo introiti reali. Le reti blockchain ed NFT sono gli strumenti finanziari prediletti dal Metaverso.
Le Migliori Criptovalute per Investire nel Metaverso
Per quanto abbiamo detto, è facile comprendere come il mercato delle criptovalute correlate alla realtà aumentata sia in rapida espansione. Investire nei token del Crypto Metaverse potrebbe rivelarsi estremamente produttivo, vediamo dunque quali sono i migliori attualmente disponibili sul mercato.
Decentraland (MANA)

La piattaforma Decentraland con token MANA permette ai suoi giocatori di acquistare delle porzioni di territorio e sfruttarle per costruire/realizzare ciò che più desiderano (concerti, spazi ricreativi, terreni adibiti ai test di guida delle auto). I proprietari di queste attività sono in grado di ottenere guadagni reali generati dal valore importato da tutti gli utenti che vi interagiscono. I possessori del token MANA hanno inoltre diritto di voto su tutte le modifiche che vengono proposte per il sistema, dal momento che quest’ultimo si basa su tecnologia DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata).
Dove si può acquistare:
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Axie Infinity (AXS)

Si tratta di un gioco ispirato all’universo dei Pokemon. I giocatori possono infatti acquistare tramite token AXS (NFT) di piccoli animaletti, allevarli e farli combattere fra loro. Completando le diverse attività proposte dal gioco, gli utenti possono guadagnare, investire o vendere altri token AXS. Axie Infinity funziona operando sulla blockchain di Ethereum, connessa a Ronin (una sidechain che abbatte i costi di commissione e velocizza le transazioni).
Dove si può acquistare:
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Metaverse Index (MVI)

Questo token permette di investire nel mondo delle criptovalute correlate al Metaverso senza partecipare ad attività ludiche o piattaforme virtuali di gioco. Gli investitori possono infatti sfruttare il token MVI come un vero e proprio ETF per il Crypto Metaverse, catturando token che offrono diversi servizi in ambienti di realtà virtuale. I token devono comunque essere sviluppati sulla blockchain di Ethereum e la loro capitalizzazione dev’essere superiore a 50 milioni di dollari.
The Sandbox (SAND)

Questo metaverso permette ai propri utenti di creare, vendere e acquistare oggetti unici da utilizzare all’interno dell’esperienza di gioco. Si basa su tre principali componenti: VoxEdit (strumento che serve per creare gli oggetti unici o trasformarli in NFT SAND), il Marketplace (dove gli artisti, sfruttando la tecnologia delle blochain possono vendere le proprie creazioni), Gamers (coloro che danno vita al Metaverso attraverso i propri avatar, interagendo e operando nel mondo virtuale insieme agli altri utenti). SAND è un token ERC-20 basato su blockchain Ethereum.
Dove si può acquistare:
Somnium Space (CUBE)

In Somnium Space è possibile creare, acquistare e scambiare mondi digitali e risorse NFT. La peculiarità di questo sistema, basato su token CUBE, è il fatto che prima di effettuare acquisti o scambi gli utenti possono sperimentare e provare i mondi virtuali creati. Sarà dunque possibile cenare in un ristorante ideato da un altro giocatore, o visitare una mostra in un museo. Anche CUBE si basa su blockchain Ethereum ed è un token di utilità ERC-20.
Conviene Investire nel Metaverso? Opportunità e Rischi
Il mondo della realtà virtuale è in rapido sviluppo e, pertanto, rappresenta un’ottima opportunità di investimento. Tutti gli indici statistici concordano nel riconoscere che nei prossimi anni le criptovalute correlate al Metaverso incrementeranno incredibilmente il loro valore, in ragione di un enorme bacino di utenti che questa innovativa tecnologia è destinata ad attrarre.
Tra i principali vantaggi dell’investire sui token NFT del Crypto Metaverse troviamo la gestione decentralizzata delle blockchain (che permettono agli utenti di votare e decidere sulle modifiche da realizzare), la provenienza certificata degli NFT e la creazione di valore attraverso lo scambio degli NFT scambiati su mercato digitale (che, con il tempo, tende ad aumentare sempre di più).
Il rischio più comune, così come avviene nelle transazioni dei token sui broker online e piattaforme exchange, è quello relativo alla perdita di capitale. Le regole del trading, sia per i giocatori sia per gli investitori, non sono differenti da quelle che già conosciamo.
I migliori Broker ed Exchange per Acquistare Criptovalute
Se ti sei affacciato al mondo delle Criptovalute da poco e sei interessato a conoscere quali sono le migliori piattaforme in cui puoi fare i tuoi acquisti, sicure, affidabili e cono uno storico di diversi anni di operatività, ecco qui la nostra lista delle preferite:
- http://www.etoro.com (deposito minimo 50 €)
- https://www.binance.com/it
- https://www.xtb.com/it (deposito minimo 400 $)
- https://www.kucoin.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti