Miglior Conto Deposito: Vantaggi e Quale Scegliere

È risaputo quanto sia importante investire nel proprio futuro. Mettere dei risparmi da parte è una pratica comune: c’è chi usa il classico salvadanaio, chi ancora oggi tiene i suoi risparmi sotto il materasso e chi deposita denaro sul proprio conto corrente. Ma queste soluzioni non permettono di accrescere i risparmi e, anzi, rischiano di perdere valore a causa dell’inflazione. Per incrementare il patrimonio nel corso del tempo, la soluzione più semplice è investire. Esistono diversi strumenti di investimento, più o meno convenienti. Uno di questi è il conto deposito.

Cos’è un Conto Deposito: Conviene?

Il conto deposito è uno strumento che permette di investire denaro in modo conveniente. Simile al conto corrente, ma con servizi molto limitati: permette infatti di svolgere solo operazioni di prelevamento e versamento di denaro. Per aprire un conto deposito verrà richiesto, oltre al documento di identità e il codice fiscale, un conto corrente di appoggio con il quale potrai versare o prelevare denaro. Puoi richiederlo o in una banca online o in una banca fisica. Funziona in modo semplice: versi il denaro nel conto deposito della banca scelta, e ricevi, in cambio, degli interessi calcolati sulla somma depositata

Quando apri il conto deposito ti verrà comunicato il tasso di interesse applicato ai tuoi risparmi. Nei conti deposito, tuttavia, le percentuali di interesse applicato sono tra le più basse nelle forme di investimento. I guadagni, quindi, sono garantiti ma non elevati. Inoltre, sarai tutelato dal Fondo Interbancario, che ti rimborserà dell’intera cifra depositata nel caso in cui la banca fallisse. Infatti, le banche italiane sono obbligate ad aderire a questo fondo, mentre quelle estere che operano in Italia dovranno aderire ad un fondo analogo del proprio paese di appartenenza.

Tipologie di Conto Deposito: Costi e Caratteristiche

Il conto deposito può essere vincolato o libero. Nel primo caso puoi prelevare i soldi depositati solo alla scadenza dell’investimento e gli interessi verranno calcolati solo alla fine. Mentre, nel secondo caso, puoi prelevare il tuo investimento in qualsiasi momento, insieme agli interessi maturati fino ad allora. Naturalmente, quelli più vantaggiosi sono i conti deposito vincolati, visto che ti permettono di ritirare la somma solo dopo un lungo periodo. Gli interessi calcolati, pertanto, saranno sicuramente maggiori.

L’investimento può durare come minimo un mese fino ad un massimo di 60 mesi. Alla fine del periodo potrai ritirare la somma o rinvestirla nuovamente.

La maggior parte degli istituti finanziari non chiedono costi per aprire un conto deposito e, qualora fossero presenti, sono generalmente irrisori. Devi, comunque, considerare che va calcolata l’imposta di bollo, pari allo 0,2% sulla somma investita. Molte banche, tuttavia, si fanno carico di questa spesa. 

Per scegliere il conto deposito più adatto a te, devi capire innanzitutto che tipo di controllo vuoi avere sui tuoi investimenti, quindi scegliere tra vincolato o libero. Inoltre, è utile confrontare le varie offerte che propongono le banche. Infine, devi porre particolare attenzione ai tassi d’interesse e agli eventuali costi, in modo da trovare l’offerta più conveniente.

Miglior Conto Deposito
Miglior Conto Deposito: Vantaggi e Quale Scegliere

Il miglior Conto Deposito: Quale Scegliere

Come detto precedentemente, per scegliere il conto deposito più adatto a te, è consigliabile fare un confronto tra i vari tipi di offerte. Di seguito troverai alcuni tra i migliori conti deposito attuali. 

Banca Promos – conto deposito on line 3

È un conto deposito vincolato che può essere aperto solo online. L’investimento è di minimo € 20.000,00 con un massimo di € 100.000,00. L’interesse calcolato può arrivare fino ad un massimo dell’1% e varia in base alla somma depositata e alla durata (da 6 mesi a 18 mesi). La somma investita non è svincolabile e, di conseguenza, la liquidazione degli interessi è vincolata alla fine dell’investimento. Inoltre, non sono previste né spese di apertura né di chiusura. La banca si fa carico dell’imposta di bollo.

Banca Privata Leasing – interessi anticipati

L’apertura di questo conto deposito vincolato avviene online. La somma minima da investire è pari a € 100,00 fino ad un massimo di € 1.000,00. Il calcolo dell’interesse varia in base alla durata (da 6 mesi a 24 mesi), arrivando ad un massimo dell’1,20%, e viene corrisposto in anticipo al momento dell’apertura del conto. Abbiamo un tasso nominale lordo pari allo 0,15%, mentre quello netto è pari allo 0,11%. Infine, l’unica somma da pagare è l’imposta di bollo pari allo 0,20% calcolata sull’intera somma investita.

Banca Progetto – Controprogetto

Anch’esso è un conto deposito online, ma libero. Il tasso nominale lordo è pari all’1%, mentre quello netto è pari allo 0,74%. Gli interessi maturati saranno corrisposti trimestralmente. Non ci sono vincoli per quanto riguarda l’importo minimo da investire, ma presenta un massimo che va fino a € 1.000.000,00. Per quanto riguarda le spese di apertura e chiusura conto, queste non sono previste. Dal 2022 l’unica spesa da affrontare sarà l’imposta di bollo dello 0,20% calcolata sull’ investimento. Infatti, per i clienti attuali, per tutto il 2021, la banca si fa carico di questa spesa. 

Santander Consumer Bank – IOposso

Questo conto deposito, anch’esso libero, potrà essere aperto sia online che in filiale. Il tasso nominale lordo è pari allo 0,40%, mentre quello netto è pari allo 0,30%. Gli interessi maturati vengono corrisposti trimestralmente. Si può investire qualunque cifra in quanto non sono previsti né minimi né massimi. Infine, non sono previste spese ad eccezione dell’imposta di bollo dello 0,20% sul capitale investito.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here