Se sei alla ricerca di un prestito personale, tieni conto del fatto che in Italia di offerte ce ne sono davvero tantissime. Soprattutto, negli ultimi anni, infatti, la concorrenza in un settore per anni bloccato, è decisamente aumentata. Di conseguenza, a livello di convenienza, i richiedenti ne hanno potuto trarre beneficio. Prima di indicarti le migliori proposte febbraio 2022 nell’ambito della richiesta di un prestito personale, ci teniamo a mettere in evidenza quali sono i criteri da tenere in considerazione in fase di valutazione.
Fase di istruttoria e TAEG
In rapporto all’istruttoria, l’istituto di credito richiede i classici documenti anagrafici, vale a dire carta d’identità in corso di validità, codice fiscale o tessera sanitaria e, al fine di avere una panoramica chiara circa la situazione reddituale del richiedente, le ultime due o tre buste paga nel caso dei dipendenti o il cedolino della pensione. Essendoci entrate certe, in questo caso, banche e finanziarie non si espongono al rischio di insolvenza. Diverso il discorso per i liberi professionisti: le ultime due o tre dichiarazioni dei redditi vengono sempre richieste, ma a prescindere dalla loro situazione reddituale, l’erogazione della liquidità extra dipende dalla policy dell’istituto di credito, visto che le entrate non sono certe. In tal senso, una storia creditizia esente da protesti e da segnalazioni alla Centrale Rischi CRIF agevola di sicuro le cose.
L’indicatore, fondamentale per comprendere il costo complessivo del finanziamento, è il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale). Oltre al tasso di interesse, esprime anche le spese per l’istruttoria, per i costi assicurativi e per l’incasso delle rate. Più risulta inferiore, tanto più è conveniente.
A questo punto, ti segnaliamo le migliori proposte febbraio 2022 in materia di prestito personale.

Findomestic
Tra le più interessanti offerte di febbraio 2022, il prestito personale Findomestic è di certo uno dei più interessanti. In qualità di richiedente, puoi ottenere un finanziamento sino a 60.000 euro. Ottimo nel complesso il livello di flessibilità, visto che la finanziaria fiorentina ti consente, nell’eventualità, il salto della rata o la modifica dell’importo, per poi recuperare la cifra di riferimento, prolungando il piano di rimborso in termini di durata. Non vi sono né spese di istruttoria, né costi di gestione delle rate. Infine, la pratica può essere gestita comodamente online oppure in filiale. Come riportato sulla home del sito, TAEG e TAN sono del 6,48% e del 6,29%. Per una cifra di 14.000 euro, rimborsabile in 96 mesi, le rate costano 186 euro. Il costo finale del finanziamento, di fatto, ammonta a 17.856 euro.
Unicredit
Anche Unicredit, secondo gruppo bancario nel nostro Paese, presenta un portafoglio di tutto rispetto in materia di prestiti personali. L’importo massimo richiedibile è pari a 75.000 euro che diventano 100.000 a fronte di una ristrutturazione della tua casa (offerta rientrante nei prestiti personali). Per una cifra di 15.000 euro con rimborso effettuabile nel giro di 36 mesi, tenendo conto del fatto che il TAEG è del 9,45%, ogni rata viene a fare 470 euro. Pertanto, 16.920 euro è il costo complessivo del finanziamento. Anche in questo caso tra opzioni di salto della rata e di modifica dell’importo, il livello di flessibilità appare più che buono.
Agos
Anche Agos, finanziaria di Milano attiva nel settore dal 1986, propone nel mese di febbraio importanti proposte in materia di prestito personale. L’importo massimo richiedibile è pari a 30.000 euro. Puoi rimborsarlo nel giro di 120 mesi.
Fiditalia
Anche Fiditalia con il suo prestito personale rientra di diritto tra le migliori proposte di febbraio 2022. L’importo massimo richiedibile è pari a 39.750 euro e la durata massima del piano di ammortamento è pari a 84 mesi. Richiedendo una cifra di 35.000 euro, rimborsabile in 72 mesi, ogni rata presenta un costo di 591,30 euro. TAN e TAEG si attestano al 6,40% e al 7,11%. 42.824,40 euro, di fatto, è il costo complessivo del finanziamento.
Santander Consumer Bank
Anche Banco Santander fa parte della cerchia degli istituti di credito che presenta prestiti personali relativamente convenienti. In occasione del mese di febbraio 2022, per una cifra di 10.000 euro, rimborsabile in comode 60 rate mensili, bisognerà saldare un importo pari a 191,01 euro. TAEG e TAG si attestano rispettivamente al 5,66% e al 5,50%. Ciò vuol dire che il costo del finanziamento in questo caso ammonta a 11.460,60 euro.
Quale prestito personale scegliere?
In tutte le migliori proposte di febbraio 2022, nell’ambito della richiesta di un prestito personale, di burocrazia ve n’è davvero poca: se si hanno i requisiti necessari, in genere, la pratica viene ultimata nel giro di un paio di giorni lavorativi. In quanto poi nuovo cliente, hai sempre l’opportunità di ottenere consulenze personalizzate in riferimento alle tue effettive necessità. Insomma, a te la scelta in relazione a quale prestito personale faccia al caso tuo. Tenendo conto delle migliori proposte di febbraio 2022, hai solo l’imbarazzo della scelta.
Indice dei Contenuti