Quella delle assicurazioni auto è una spesa che spesso viene mal digerita dalle famiglie italiane, ma a cui purtroppo non è possibile sottrarsi. A stabilire che qualsiasi veicolo circolante debba essere coperto da polizza RC, infatti, è il codice della strada. Proprio per questo motivo è importante imparare a compararle per comprendere quali sono le migliori. Nelle prossime righe vedremo insieme le più convenienti di Febbraio 2022.
Come scegliere un’assicurazione auto
I parametri di scelta di un’assicurazione auto non si limitano, o quanto meno non dovrebbero, al solo fattore economico. Per legge è obbligatoria la sola copertura di responsabilità civile verso terzi, ma per una circolazione sicura sarebbe opportuno prendere in considerazione anche altre garanzie accessorie. Tra le principali ricordiamo sicuramente l’assistenza stradale e la furto e incendio.
Oltre a tali garanzie, alcune compagnie offrono anche dei servizi supplementari che all’occasione possono tornare utili. Ad esempio la possibilità di rateizzare il premio annuale può rendere questa importante spesa più sostenibile. Altre offerte prevedono la possibilità di sospendere la polizza nei periodi di non utilizzo del mezzo (polizze temporanee) e molto altro ancora.

Le migliori assicurazioni auto di Febbraio 2022
Quello delle assicurazioni auto è sicuramente un mercato affollato. Di seguito una selezione delle migliori aggiornata a febbraio 2022.
- UnipolSai Assicurazioni. UnipolSai è una compagnia che nel panorama assicurativo non ha bisogno di molte presentazioni. La proposta offre la possibilità di installare la cosiddetta scatola nera, che in questo caso assume il nome di Unibox, per ottenere uno sconto di benvenuto fino al 30%. La richiesta di preventivo può avvenire in duplice modalità, o attraverso il canale online del sito ufficiale, o direttamente presso una delle 8.500 filiali presenti sul territorio italiano.
- Zurich Connect. La compagnia offre la possibilità di sottoscrivere la polizza RC in modalità libera, esclusiva o esperta. In quest’ultimo caso il contraente deve avere più di 25 anni. Il massimale per quanto riguarda le persone è fissato a 6,07 milioni di euro, e tra i principali vantaggi possiamo riportare l’opzione destinata alla protezione ritiro patente e l’opzione atti vandalici.
- Genertel.it. La compagnia permette la sottoscrizione della sua polizza RC nella duplice possibilità della guida libera o guida esperta. L’opzione in un senso o nell’altro ovviamente inciderà sul premio finale. Il massimale per le per le persone è fissato a 7,29 milioni euro, quindi più alto di quello minimo fissato per legge, mentre quello per le cose è pari a 1,22 milioni di euro. La compagnia tra l’altro, offre la possibilità di sottoscrivere numerose garanzie accessorie, tra cui il soccorso stradale e la tutela legale.
- Axa. Anche Axa è una compagnia molto nota nel nostro Paese. La sua proposta di polizza RC prevede un massimale di 6,07 milioni di euro per le persone (limite minimo legale) e di 1,255 milioni di euro per le cose. La polizza può essere sottoscritta in formula libera oppure esperta con un’età superiore a 26 anni. La guida esclusiva invece non è prevista.
Quali sono le polizze RC auto più vantaggiose
Quelle prese in esame sono solamente alcune tra le proposte più vantaggiose del mercato, ma molte altre sono disponibili. Ma quali sono le coperture incluse di default in qualsiasi formula? Tra le principali ricordiamo i danni causati ad altre persone durante la circolazione, i danni ai passeggeri, i danni a persone in caso di incendio causato dalla propria vettura, e altre ancora.
A seconda della compagnia è possibile aggiungere altre coperture, indubbiamente utili, ma uno dei primi aspetti da considerare è quello legato al massimale. Il limite minimo fissato per legge per le persone è di 6,07 milioni di euro. Un massimale più alto solitamente comporta anche un premio annuale maggiore, quindi “scovare” polizze con il massimale più alto di default senza supplementi è sicuramente positivo.
Un altro dettaglio a cui prestare attenzione, e che incide in maniera significativa sul premio, è quello del tipo di guida, tra esclusiva, libera ed esperta. Nel primo caso solamente il contraente potrà condurre la vettura. Nella guida libera chiunque potrà circolare con il mezzo assicurato, ma il premio sarà più alto. La guida esperta invece calcola il premio in base all’esperienza, quindi all’età, dell’assicurato. Altre garanzie accessorie che possono indubbiamente risultare utili sono la Kasko Completa, l’infortunio del conducente, gli eventi naturali, la tutela legale, i cristalli e altre ancora. Maggiore sarà il numero delle coperture richieste, tanto più alto sarà il premio ma anche il livello di sicurezza durante la circolazione. Mai come in questo caso un’attenta comparazione delle offerte sarà importante.