In un’epoca in cui i tassi obbligazionari sono ai minimi storici, una delle soluzioni preferite dai trader per cercare rendimenti è quella di investire in azioni. In Italia oggi sono presenti numerosi operatori che consentono di negoziare azioni a costi molto contenuti (spesso addirittura nulli). Andiamo a scoprire in modo dettagliato come funziona un broker e quali sono le migliori piattaforme per investire in azioni.
Cos’è e Come Funziona un Broker di Azioni
Un broker di azioni è un intermediario specializzato che viene utilizzato dagli investitori per inserire gli ordini di compravendita. Per scegliere un broker è necessario valutare una serie di aspetti, come la semplicità di utilizzo, i costi applicati e la qualità delle funzionalità.
Il mercato offre un’ampia gamma di piattaforme e non è semplice orientarsi e saper scegliere quella che meglio si adatta alle proprie caratteristiche. Inoltre, è opportuno verificare che essi dispongano di licenze riconosciute a livello internazionale, per consentire ai trader di operare in sicurezza.
Perché Conviene Investire in Azioni e Non in CFD
Gran parte dei broker offre la possibilità di investire in azioni, criptovalute e forex sotto forma di Contratti per Differenza (CFD). Si tratta di strumenti derivati che consentono di investire sia al rialzo, sia al ribasso sull’andamento del sottostante. Uno dei principali limiti dei CFD è relativo alle commissioni di apertura di una posizione e alla difficoltà delle operazioni con questi strumenti, non propriamente per neofiti.
Per questo motivo, sebbene siano molto utili per fare trading online di breve periodo, i CFD non risultano la soluzione più adatta per gli investitori pazienti, il cui intento è comprare e mantenere in portafoglio per lunghi periodi. Gli investitori che hanno un approccio di questo tipo generalmente si rivolgono a broker specializzati nell’acquisto di titoli azionari reali, e non in forma di CFD.

Vantaggi e Rischi dell’Investimento Azionario
Come tutti gli strumenti finanziari, anche le azioni presentano opportunità e rischi. Il vantaggio delle azioni risiede oggi nella quasi esclusiva capacità di generare potenziali rendimenti che consentano di stare al passo con il crescente livello di inflazione.
Investire in modo diretto in azioni rappresenta una valida soluzione per abbassare alcuni rischi che caratterizzano gli strumenti indicizzati, come per esempio il rischio di liquidità degli ETF. Ciò non significa che gli ETF non siano uno strumento efficace da inserire in portafoglio, ma che un ETF azionario rischia di rivelarsi meno dinamico rispetto alla costruzione di un efficace e diversificato portafoglio di azioni.
Naturalmente le azioni sono una tipologia di asset rischiosa per definizione, per cui è importante comprendere i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di procedere. Rispetto ai CFD, investire direttamente in azioni permette di effettuare un’operatività unilaterale, cioè puntando sul rialzo. Non è dunque possibile sfruttare un calo dei prezzi attraverso la vendita allo scoperto (in inglese Short Selling).
I Migliori Broker di Azioni
Come abbiamo accennato in apertura, esistono numerosi broker che permettono di negoziare azioni. Andiamo a vedere alcune delle piattaforme più conosciute e apprezzate dai trader.
eToro

Uno dei broker maggiormente conosciuti in Italia (e non solo) è eToro. Si tratta di una delle piattaforme di trading più innovative, nata per rispondere alle esigenze di una platea di investitori sempre più esigente e “smart”. Grazie alla presenza di un’interfaccia intuitiva e user-friendly, eToro risulta infatti accessibile a tutti.
Inoltre, grazie ad alcuni servizi evoluti, può essere comodamente utilizzato sia dai trader veterani che dai principianti. In particolare, grazie alla funzione CopyTrading gli investitori hanno la possibilità di copiare le strategie di investimento dei trader più esperti.
Sotto il profilo dell’offerta, la piattaforma offre infine un’ampia gamma di asset negoziabili e si caratterizza per la presenza di commissioni tra le più basse sul mercato.
XTB
XTB rappresenta uno dei maggiori intermediari FX e CFD a livello internazionale. Il Gruppo XTB vanta un’esperienza pluriennale nel settore del trading e, a partire dal 2004, è presente in dodici dei principali mercati internazionali, incluso Europa, Sud America e Asia.
La piattaforma risulta semplice e innovativa e consente di negoziare azioni, ETF e forex con commissioni prossime allo zero attraverso due modalità: l’investimento tramite CFD e l’investimento diretto (in azioni o ETF reali). Non è previsto un deposito minimo in fase di apertura del conto, il che lo rende uno dei broker di riferimento anche per i trader che partono da capitali esigui.
Una delle caratteristiche principali riguarda infine la presenza di vari contenuti formativi gratuiti, una scelta che risponde all’esigenza dei creatori di XTB di migliorare la consapevolezza finanziaria dei clienti. I contenuti comprendono, tra gli altri, video, e-book, webinar e corsi su tematiche macroeconomiche e finanziarie.
Sito ufficiale: www.xtb.com