Deutsche Bank è un gruppo bancario storico che dal 1870, anno della sua fondazione a Berlino, si occupa di agevolare le relazioni di natura commerciale fra la Germania e i vari mercati internazionali. In quanto principale istituto di credito tedesco, il suo impegno in Italia è evidente: il Belpaese, infatti, rappresenta il secondo mercato europeo, come dimostrano le oltre 300 filiali dislocate nell’intero territorio nazionale. A tal proposito, l’offerta commerciale di Deutsche Bank in materia di mutui è decisamente variegata.
Le caratteristiche dei mutui Deutsche Bank
In estrema sintesi, convenienza e semplicità sono i due punti di forza più evidenti quando si parla di mutui Deutsche Bank. Come ci si può aspettare da uno degli operatori più affermati nel mercato italiano, di mutui dedicati sia ai privati che alle famiglie ce ne sono a sufficienza. Ognuno di questi, come vedremo a breve, si caratterizza per la forte personalizzazione nei confronti delle esigenze dei clienti. Non a caso, il richiedente può scegliere tra soluzioni a tasso fisso, a tasso variabile e a tasso misto.
Nel primo caso, la rata da versare è costante. Quindi, è possibile programmare al meglio le spese. Nel secondo caso, se l’andamento del mercato finanziario è positivo e se l’inflazione diminuisce, anche la rata mensile da versare sarà più bassa. Infine, nel terzo caso, è possibile rivedere ogni due anni il tipo di tasso, tutelando i propri interessi a fronte di oscillazioni svantaggiose.
Cosa accomuna i mutui Deutsche Bank
Prima di segnalare nei dettagli i principali mutui del gruppo bancario tedesco, è bene evidenziare che il cliente ha l’opportunità di contenere l’importo della rata da saldare, aumentando la durata del mutuo sino a 40 anni; inoltre, il richiedente può contare su un servizio di assistenza professionale ed eccellente. I personal banker, operativi presso i vari sportelli, seguono costantemente i diretti interessati. Inoltre, per ciò che concerne lo spread applicato sia ai mutui a tasso variabile che a quelli a tasso misto, la convenienza è davvero ai massimi livelli. Davvero valide, infine, le coperture assicurative, volte a salvaguardare gli interessi dei mutuatari.

I migliori mutui Deutsche Bank
Presentiamo in rapida carrellata i migliori mutui che Deutsche Bank propone.
Mutuo pratico a tasso fisso
Un mutuo che ha nella semplicità e nella trasparenza le sue caratteristiche base. Tasso chiaro e conveniente e coperture assicurative più che mai efficaci e gratuite, come nel caso di quella scoppio e incendio, rendono questo prodotto finanziario decisamente appetibili tra coloro che mirano a realizzare il loro progetto di casa. Inoltre, non vi sono spese occulte, né tanto meno ricorrenti. I mutuatari che lo reputano opportuno, inoltre, hanno la possibilità di richiedere un’assicurazione sulla vita e in caso di infortuni, perdita involontaria del posto di lavoro o malattia. Insomma, il non plus ultra per chi intende essere sicuro, una volta siglato il contratto, della misura del tasso e della costanza dell’importo delle rate, a prescindere dalle condizioni di mercato.
Simulazione: se un richiedente con reddito mensile netto da 2.400 euro che intende acquistare un bilocale a Milano del valore di 220.000 euro, nel momento in cui chiede un mutuo da 140.000, pagherà per 25 anni rate da 551,40 euro. Il TAEG è dell’1,48%. Vi sono spese di istruttoria pari a 950 euro e costi di perizia corrispondenti a 390 euro.
Mutuo pratico a tasso variabile
Questo mutuo di Deutsche Bank è molto in voga tra chi desidera sfruttare appieno le potenzialità dell’andamento dei mercati finanziari. Il tasso variabile viene determinato in rapporto alla rivelazione del parametro EURIBOR a 3 mesi 360 + spread.
Pertanto, sino a 25 anni, lo spread è dell’1,10%; sino a 30 anni, lo spread è dell’1,20%; sino a 40 anni è dell’1,35%. Nell’esempio descritto in precedenza, la rata mensile da saldare ammonta a 534,62 euro con TAEG pari all’1,22%. Le spese di istruttoria e i costi di perizia sono gli stessi indicati nel mutuo privato a tasso fisso di Deutsche Bank.
Mutuo pratico a tasso misto
Qui occorre precisare che Deutsche Bank propone due soluzioni: il mutuo pratico a tasso misto con partenza fissa e quello a tasso misto con partenza variabile. In entrambi i casi, la flessibilità è ai massimi livelli.
Nell’esempio citato, per l’importo di 140.000 euro su un immobile con due stanze a Milano, del valore da 220.000 euro, il richiedente con reddito mensile da 2.400 euro netti, pagherà per 25 anni rate da 508,21 euro (TAEG 0,78%) o da 534,62 euro (TAEG 1,22%).
Opinioni mutui Deutsche Bank
Cosa ne pensano coloro che hanno sottoscritto un mutuo presso il gruppo bancario tedesco? Dando un’occhiata alle recensioni pubblicate sulle community di settore o sui forum dedicati, le opinioni sono decisamente positive. Convincono la convenienza delle proposte commerciali, un’offerta variegata, un servizio di assistenza ai clienti completo in tutti gli aspetti, specie per quanto riguarda il supporto concreto nell’individuare il mutuo più adatto ai richiedenti e i tempi brevi per la documentazione. Insomma, è proprio vero che i mutui di Deutsche Bank sono una certezza.