I mutui online sono i finanziamenti più utilizzati attualmente grazie all’avvento di Internet. Proprio qui è possibile infatti capire quale sia il prestito che più fa al proprio caso, valutando nel dettaglio offerte e tassi d’interesse.
Le offerte dei mutui online
Se hai deciso di acquistare la tua prima o la seconda casa e hai intenzione di conoscere il funzionamento di un mutuo alternativo rispetto a quello che viene utilizzato prevalentemente, può scegliere di provare quello online. Deve tenere a mente però che scegliere di sottoscrivere qualsiasi accordo come ad esempio quello del mutuo con un istituto di credito, rappresenta a tutti gli effetti una delle decisioni più importanti in campo economico. Proprio questa scelta infatti inciderà in maniera significativa sulla tua situazione finanziaria e per tali ragioni se viene presa in maniera sbrigativa, rischia di causare grossi problemi.
Per cui se hai intenzione di acquistare una casa, dovrai ponderare ogni aspetto e optare solamente per la tipologia di contratto che più rispetta le tue esigenze, oltre che le tue reali possibilità economiche. Cerca di non dimenticare inoltre che le rate mensili non dovranno mai superare un terzo del tuo stipendio. Il mutuo online, rispetto a quello tradizionale, ti offre la possibilità di effettuare diverse operazioni direttamente via internet senza dover per forza di cose raggiungere la banca. In questo modo potrai inviare la documentazione, scegliere il tasso d’interesse ed effettuare la richiesta.
La gestione dello stesso avverrà ugualmente online attraverso i sistemi di home banking forniti ormai attualmente dalla maggior parte delle banche. Ricordati sempre però che anche in tale circostanza dovrai valutare con attenzione più offerte messe in campo dagli istituti di credito perché le differenze che intercorrono tra le varie proposte, potrebbe incidere molto sul contratto e sull’importo delle rate. Per capire quale sia l’offerta migliore per te, ti basterà analizzare e confrontare le molteplici occasioni presenti nel web, precisando quali sono i requisti ai quali non vuoi proprio rinunciare. Alcune delle banche che sfruttano questa opzione sono in particolar modo: Che Banca!, We Bank.it, BNL, Unicredit, Intesa SanPaolo e Monte dei Paschi di Siena.
I tassi d’interesse dei mutui online
Quando decidi di sottoscrivere un mutuo online, devi fare molta attenzione ai tassi d’interesse che vengono applicati. Rispetto ad alcuni anni fa, oggi hai la possibilità di optare fra numerose opzioni tenendo in considerazione la tipologia di finanziamento che andrai a scegliere. Prima di valutare le offerte proposte dal mercato, devi tenere a mente che la decisione tra un particolare tipo di mutuo e un altro, dovrà essere effettuata in maniera lungimirante. Non devi quindi commettere errori ma studiare con attenzione la tua situazione finanziaria presente e futura.
Le banche comunque in linea generale tendono a fornire diverse tipologie di tassi d’interesse: fisso, variabile e misto. Nel primo caso si parla di quei mutui che generano una rata costante per l’intera durata del contratto e avranno quindi sempre lo stesso tasso. Per quanto riguarda invece il tasso variabile, qui i finanziamenti oscillano in base ai valori del mercato e ai parametri di riferimento come BCE e Euribor. Per tali ragioni le rate mensili potranno spesso subire delle reali variazioni con rialzarsi o abbassamenti. Il tasso misto invece si presenta invece come una via di mezzo tra le due soluzioni appena illustrate.
Ad oggi attualmente, stando ai dati riportati, appare evidente come la maggior parte della popolazione che richiede un mutuo, preferisca optare per i crediti a tasso fisso con una percentuale del 47% contro quella del 30% per quanto riguarda quello variabile. Optando quindi per il tasso fisso avrai la possibilità di conoscere con certezza a quanto ammonta la tua rata mensile nel corso degli anni, cosa che invece non accade con il tasso variabile. Oltre a questo valore, devi però tenere a mente anche un altro importante indicatore ovvero il TAEG, il tasso annuo effettivo globale. Al suo interno infatti sono contenute tutte quelle spese accessorie che dovrai corrispondere se deciderai di chiedere un prestito.
Calcolo della rata online
Calcolare la rata dei mutui online è una pratica facile e super veloce. Per farlo ti basterà infatti collegarti ad uno dei tanti portali disponibili nel web ed inserire i dati richiesti. Nello specifico dovrai indicare la finalità del mutuo, l’età del richiedente, il tipo di tasso che vuoi che venga applicato, la durata del finanziamento, il tipo di occupazione e l’importo specifico di cui hai bisogno. Solamente con queste poche informazioni, il sistema riuscirà ad illustrarti nel dettaglio tutte le spese che dovrai andare a sostenere comprensive anche di quelle relative all’istruttoria e alla perizia.