Fra i mutui che attualmente si possono sottoscrivere sul mercato finanziario, un prodotto molto amato perché considerato estremamente favorevole dal punto di vista della convenienza e della versatilità è sicuramente Mutuo Arancio, un prodotto di ING Direct destinato sia all’acquisto della prima che della seconda casa e utilizzabile anche per la surroga. Che cos’è, chi può richiederlo e come funziona? Ecco la risposta a tutte le domande relative a Mutuo Arancio.
Cos’è il Mutuo Arancio
Mutuo Arancio è un prestito finanziario che ha l’obiettivo di finanziare l’acquisto della prima casa e di un immobile più in generale. Messo a disposizione da ING Direct, questo mutuo può coprire fino all’80% del valore dell’appartamento e offre tassi di interesse che risultano sempre essere molto interessanti.
La particolarità che più di tutte le altre, però, contraddistingue Mutuo Arancio è che può essere richiesto direttamente online, una modalità semplice e veloce che consente a chiunque di poter ottenere in pochi e semplici passaggi il mutuo più adatto alle proprie esigenze. In effetti, infatti, quando si parla di Mutuo Arancio si fa riferimento ad una categoria di prodotto che comprende vari tipi di mutuo: quello a tasso fisso, a tasso variabile, a tasso fisso rinegoziabile.
Il cliente, quindi, avrà un’ampia varietà di alternative fra le quali scegliere quella che si adatta alle sue esigenze. Il sito di ING offre tutti gli strumenti necessari per poter effettuare simulazioni, richiedere la pre-fattibilità e molto altro ancora per poter scegliere consapevolmente il mutuo migliore.

Piani e costi previsti
Molto conveniente il Mutuo Arancio per quanto riguarda i tassi. Per quanto riguarda il mutuo a tasso fisso l’offerta prevede un TAN di 1,88% e un TAEG di 1,99%. Con il mutuo a tasso variabile l’offerta prevede un TAN a 0,87% mentre il TAEG a 0,96%. Infine il tasso fisso rinegoziabile presenta un TAN a 1,19% e un TAEG a 1,59%.
Per quanto riguarda i costi, invece, la perizia costa 250 €; l’istruttoria per l’apertura della pratica di acquisto ha un costo di 750 € mentre quello per il rifinanziamento oppure per una ristrutturazione è invece di 1000 €. Chi desidera attivare un mutuo a tasso fisso rinegoziabile deve considerare un costo iniziale di 500 € mentre per l’attivazione della surroga non sono previsti costi. A parte quelli indicati, non ci sono altri esborsi con il Mutuo Arancio. Anche l’assicurazione sull’immobile non è obbligatoria.
È inoltre possibile richiedere il Mutuo Arancio anche con altre finalità, come ad esempio:
- Ristrutturazione
- Surroga o Sostituzione
- Rifinanziamento
- Liquidità
Come effettuare il calcolo della rata
Uno dei vantaggi di Mutuo Arancio è, come già detto, quello di poter effettuare tutte le operazioni online, compresa la parte preliminare, la fase in cui si valuta la tipologia di mutuo, la quantità di fondi necessari, la durata del prestito e ovviamente il numero e l’importo delle rate. Per fare tutto ciò, sul sito di ING c’è a disposizione dei clienti un software che serve proprio per la simulazione del mutuo così da avere un’idea precisa dell’impegno finanziario che ci si troverà ad affrontare.
Ovviamente la simulazione può essere molto utile anche per capire la differenza dell’importo della rata nel caso di mutuo a tasso fisso, a tasso variabile o a tasso misto. I dati che si devono inserire in questo simulatore sono pochi e semplici come i dati personali, l’età, il reddito, la durata del mutuo, etc. La simulazione dà risposte certe e immediate e, in base al preventivo più conveniente che è stato prodotto, si può procedere a richiedere direttamente il mutuo online, seguendo le semplici indicazioni che sono fornite dal sito stesso.
È possibile effettuare la surroga?
Visti i tassi di interesse sempre molto convenienti, Mutuo Arancio è perfetto anche per quanto riguarda la surroga. In che cosa consiste? Si tratta della possibilità di sostituire il mutuo che si ha attualmente in corso con uno dai tassi più convenienti. Questa opportunità è stata resa possibile dalla cosiddetta legge Bersani, che in realtà è la n. 40 del 2007, che si prefigge di garantire ai clienti sempre la possibilità di poter usufruire di mutui molto più vantaggiosi, in linea con i tassi attuali. Ebbene ING offre alla sua clientela la possibilità di surroga con Mutuo Arancio, facendo questo passaggio in modo semplice e senza alcun pensiero poiché è ING che si occupa di tutto.
Anche in questo caso sul sito si possono trovare tutte le informazioni necessarie ma si possono anche fare simulazioni della rata e della durata della surroga, per toccare con mano l’effettiva convenienza di Mutuo Arancio. Il software per la simulazione è semplice da utilizzare, fornisce risposte immediate e, se i risultati sono di gradimento del cliente, permette di procedere direttamente con la richiesta online del mutuo, allegando nell’apposito form tutta la documentazione necessaria allo scopo.
Le opinioni dei clienti sul Mutuo Arancio
Un sistema così semplice e modalità di informazione (e di simulazione) così chiare e trasparenti non possono che incontrare l’apprezzamento sincero della clientela, che sa di trovare nel Mutuo Arancio di IGN un prodotto di qualità, conveniente e in grado di soddisfare tutte le proprie esigenze perché altamente personalizzabile sotto tutti i punti di vista.
Fra le opinioni più frequenti che si possono leggere online molte di esse sono dedicate alla velocità con la quale il software di simulazione permette di effettuare tutte le prove del caso fino a trovare la combinazione più soddisfacente di mutuo per il cliente. Dal preventivo che ne esce fuori, poi, è possibile passare subito alla pratica, richiedendo il Mutuo Arancio proprio alle condizioni individuate nella simulazione: questo sistema permette di risparmiare tempo e fatica e soprattutto di non avere brutte sorprese una volta che tutti i documenti sono stati firmati.
Indice dei Contenuti