Mutuo CheBanca: Come Calcolare la Rata, Tassi e Opinioni dei Clienti

Acquistare o ristrutturare una casa richiede un impegno economico consistente che in molti casi richiede l’accensione di un finanziamento presso un istituto di credito. Grazie ai mutui Che Banca otterrai la risposta giusta per ogni necessità, anche nel caso fosse necessario rinegoziare il mutuo. Scopriamo quindi insieme quali sono le principali caratteristiche del mutuo Che Banca.

Le proposte di mutuo CheBanca

Generalmente, se richiedi un mutuo presso una banca, questo è finalizzato all’acquisto di un’abitazione o di un locale commerciale. I progetti che potrai realizzare grazie all’offerta di mutui Che Banca sono diversi in quanto oltre all’acquisto casa, questo istituto di credito permette anche di poter ristrutturare senza problemi un immobile del quale sei già proprietario. Inoltre, Che Banca ti permette di ottenere la liquidità necessaria per delle necessità improvvise o di effettuare la surroga del mutuo che hai acceso presso un’altra banca, trasferendolo a condizioni migliori.

Perché scegliere questa banca

Questo istituto di credito nasce nel 2008, grazie all’iniziativa del gruppo Mediobanca, che aveva in mente di creare una banca che andassa oltre i confini delle tradizionali attività creditizie. Tutto ciò si è concretizzato attraverso una proposta di servizi alla clientela del tutto innovativi, come ad esempio:

mutuo chebanca
Mutuo CheBanca
  • l’orario continuato dalle 9 alle 19 e gli sportelli aperti anche il sabato fino alle ore 13
  • una piattaforma caratterizzata da una grafica molto semplice e intuitiva
  • una serie di prodotti molto semplici e caratterizzati da una notevole efficienza
  • un’assistenza telefonica di elevato profilo, in grado di distinguersi per un forte orientamento alla soddisfazione del cliente

Ovviamente, Che Banca non mette a disposizione solo prodotti bancari ma anche diverse alternative di mutuo che si adatteranno alle tue necessità.

Tipologie di mutui

Prima di analizzare le varie proposte che questa banca propone alla sua clientela, vogliamo elencarti quelli che sono i vantaggi che una delle diverse alternative ti assicurerà e precisamente:

  • condizioni economiche molto competitive, grazie ad uno spread tra i più bassi presenti sul mercato
  • possibilità di avere un consulente dedicato che ti seguirà in tutte le fasi, dal preventivo, all’istruttoria fino all’erogazione
  • conto corrente completamente gratuito, anche in caso di giacenza media superiore ai 5000 euro.

La prima soluzione che ti viene messa a disposizione è quella che ti permette di acquistare e ristrutturare casa alle migliori condizioni possibili. Se scegli l’opzione acquisto o acquisto più ristrutturazione avrai la possibilità di ottenere fino all’80% del valore dell’immobile per far fronte alle tue esigenze; inoltre, questa opzione permette anche di acquistare o ristrutturare una seconda abitazione, ottenendo sempre delle condizioni molto vantaggiose. Infine, potrai anche stipulare un mutuo con la sola finalità di ristrutturare da ottenere in un’unica soluzione o di poterlo ricevere in diversi step in base a quello che è lo stato di avanzamento dei lavori.

Ma Che Banca si distingue anche per la possibilità che ti fornisce di poter effettuare la surroga del mutuo trasferendo il tuo vecchio finanziamento nella nuova banca, aggiungendo anche la possibilità di modificare la durata o il tasso. Grazie infatti alla legge sulla portabilità del mutuo, puoi chiedere di trasferire il capitale residuo del tuo vecchio mutuo, senza sostenere alcuna spesa aggiuntiva, con la possibilità ulteriore di modificare le precedenti condizioni economiche.

Ti basterà semplicemente individuare quale tipologia di mutuo corrisponde maggiormente alle tue esigenze, preparare la documentazione richiesta e consegnare tutto alla filiale di Che Banca che ti è più vicina, che si occuperà di gestire tutte le fasi del trasferimento. Inoltre, un ulteriore vantaggio di natura economica con questa soluzione è data dall’assicurazione obbligatoria contro i danni all’immobile che resta a carico di Che Banca. Infine, Che Banca ti offre la possibilità anche di ottenere liquidità aggiuntiva per far fronte a necessità impreviste o di poter consolidare le rate di mutui e prestiti che hai in corso, in un’unica rata mensile.

Costi del mutuo CheBanca

Ovviamente ti starai chiedendo quale sarà il tasso di interesse applicato da Che Banca per poter richiedere un mutuo. Vediamo un esempio per chiarire meglio il concetto.
Supponiamo che hai individuato un immobile del valore di 250000 euro e sei intenzionato a richiedere un mutuo per 200000 euro, a tasso fisso per una durata di 25 anni. Attualmente per questo tipo di richiesta la banca applica un tasso di interesse pari all’1,10% al quale dovrai poi aggiungere uno spread dell’1,05%. L’indice preso come riferimento è l’IRS a 25 anni e determinerà una rata fissa per tutta la durata del finanziamento pari a 765 euro.

Interessante è anche la determinazione del TAEG, ossia del tasso di interesse comprensivo anche delle spese applicate dall’istituto di credito; tra queste ultime rientrano le spese di perizia nella misura fissa di 250 euro e quelle per l’istruttoria che sono attualmente pari allo 0,6% del capitale finanziato con un minimo di 500 euro e un massimo di 1000 euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here