Noleggio dell’Auto Senza Carta di Credito: Ecco Come Funziona

Di solito, quando si decide di noleggiare un’auto, per un solo giorno o per un periodo più lungo, è necessario avere a disposizione una carta di credito classica, al fine di garantire l’azienda di noleggio nel caso di incidenti o furti della macchina. Ma come fare se non possiedi una carta ma non vuoi rinunciare alla possibilità del noleggio? Delle soluzioni alternative ci sono: ecco quali.

Come avviene il noleggio dell’auto senza carta di credito

Se pensi che sia impossibile noleggiare un’auto, sia per un breve periodo che per lungo tempo, se non hai a tua disposizione una carta di credito, la buona notizia è che ti sbagli: non sono molte le aziende che offrono questo servizio, ma alcune ci sono e mettono a disposizione delle alternative al pagamento con la carta.

La prima cosa che devi sapere, però, è che per noleggiare un’auto senza carta dovrai essere disposto a presentare come garanzia diversi documenti, molto più numerosi rispetto al noleggio classico, visto che la carta è per la compagnia di noleggio la garanzia migliore che possa richiedere per rifarsi dei danni nel caso di piccoli incidenti oppure problemi all’auto una volta restituita. Inoltre dovrai essere disposto a pagare una tariffa più alta perché spesso c’è una certa discrepanza di costi fra il noleggio con carta e quello senza.

noleggio dell'auto senza carta di credito
Noleggio dell’auto senza carta di credito

Quali sono i metodi di pagamento alternativi

Le aziende che ti mettono a disposizione la possibilità di noleggiare un’auto senza carta di credito, ovviamente vogliono altri sistemi di garanzia per essere certi di avere una copertura in caso di problemi. Uno dei questi è il versamento di una cauzione in contanti, da calcolare in rapporto al modello della macchina oppure alla durata del noleggio: ovviamente potrebbe trattarsi di una cauzione non di poco conto, quindi non è proprio un sistema alla portata di tutti.

Un’alternativa è quella di lasciare a garanzia una carta di credito prepagata, sulla quale deve essere versato denaro sufficiente a coprire la cauzione di garanzia: la cifra viene trattenuta fino alla restituzione dell’auto, così da dare all’azienda di noleggio la sicurezza di non correre rischi. Possono essere utilizzate a questo fine le carte che fanno parte del circuito Mastercard e di quello Visa classico, molte compagnie non accettano le carte aderenti a Visa Electron.

Il noleggio delle auto con deposito cauzionale

Le aziende di noleggio negli ultimi tempi cercano di venire incontro alle esigenze dei propri clienti in diversi modi, per cui sono spesso proposti dei metodi alternativi sia alla carta di credito che ai contanti, in modo particolare per quanto riguarda il versamento del deposito cauzionale. In particolare, puoi utilizzare un qualsiasi altro mezzo di pagamento tracciabile, come un assegno non trasferibile pari all’importo della cauzione, oppure la carta di debito, ossia il classico bancomat.

In tal senso, viene bloccata la cifra relativa all’intero deposito cauzionale non sulla carta, come avviene classicamente, ma direttamente sul proprio conto corrente. Come in tutti gli altri casi, non appena restituirai la macchina in perfette condizioni, la cifra bloccata tornerà immediatamente nella tua disponibilità.

I documenti necessari

Per noleggiare un’auto senza l’utilizzo della carta di credito, occorre fornire una serie di documenti aggiuntivi rispetto al solito, proprio perché le aziende vogliono essere certe di non correre alcun rischio. Alcune richieste sono molto classiche, come carta di identità, patente di guida e carta di debito o prepagata, se è questo il mezzo che hai scelto per garantire il noleggio.

Inoltre potrebbero esserti richiesti altri documenti come il biglietto aereo di andata e ritorno oppure delle fatture di utenze domestiche, per essere certi dell’identità del noleggiatore. In ogni caso, molto spesso le compagnie ti chiederanno di sottoscrivere una copertura assicurativa aggiuntiva rispetto a quella classica, proprio per avere una garanzia in più di essere rimborsati in caso di incidenti o di danni anche accidentali all’auto.

Consigli per chi deve noleggiare

La maggior parte delle aziende di noleggio, sia a breve che a lungo termine, sono propense a dare avvio al contratto di noleggio esclusivamente a fronte della garanzia di una carta di credito intestata al cliente stesso. Tuttavia alcune alternative ci sono, anche se le compagnie che offrono questo servizio non sono numerose e devi considerare che dovrai essere disposto a far fronte a spese maggiori.

Una delle soluzioni alternative è quella di versare un deposito cauzionale che possa garantire il noleggiatore: può essere versato in contanti ma anche con un assegno non trasferibile oppure un pagamento tramite bancomat che blocca la cifra corrispondere al deposito per tutto il tempo del noleggio. Prima di scegliere una di queste soluzioni, però, verifica le condizioni di sottoscrizione che potrebbero comprendere anche l’obbligo di attivare una polizza assicurativa aggiuntiva, con un aggravio delle spese.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here