Paypal è uno degli strumenti di pagamento più rinomati e utilizzati al mondo e non è di certo un caso se una piattaforma globale come Ebay abbia deciso di configurarlo come metodo di pagamento principale. La rapidità nell’esecuzione delle transazioni e gli eccellenti standard di cui dispone lo hanno reso con il passare del tempo una delle realtà più apprezzate dai consumatori e privati cittadini.
A tal riguardo ti stupirà forse il sapere che Paypal dispone anche di una tipologia di conto avanzata pensata per rispondere a precise esigenze di diversi professionisti. Questo conto è conosciuto con il nome di Paypal Business e ora andremo ad analizzarlo esaustivamente mettendone in risalto gli aspetti funzionali, i costi e le caratteristiche principali.
Cos’è Paypal Business
Paypal Business è una tipologia di conto destinata ai titolari di attività commerciali online o di aziende operanti su internet che sono solite ricevere pagamenti da parte degli utenti in qualità di consumatori finali. Ovvio come la differenza rispetto a un tradizionale conto Paypal privato non riguardi solamente la fascia di utenza, ma soprattutto le sue caratteristiche. Il conto Paypal Business, infatti, è configurato in maniera tale da offrire ai suoi titolari gli strumenti di cui hanno bisogno per portare avanti il proprio business, su tutti la possibilità di effettuare operazioni con ragione sociale.
Ai fini della comprensione si rende però necessario fare una piccola precisazione. Il conto Paypal Business, a dispetto del suo nome, non si può considerare un conto vero e proprio, ma piuttosto come uno strumento di invio e ricezione pagamenti sia nazionali sia internazionali.

Come funziona
Per comprendere meglio il suo sistema di funzionamento bisogna partire dalla natura stessa del conto.
Sebbene goda della denominazione Business, questa tipologia di conto Paypal non è da considerarsi come una realtà separata rispetto al tradizionale conto per privati e difatti anche quest’ultimi possono in ogni momento procedere con un update e passare al conto Business.
La grande differenza tra i due conti sta proprio nella misura in cui operano.
Devi sapere, infatti, che il conto Paypal Business offre ai suoi titolari tutta una serie di servizi aggiuntivi grazie ai quali gestire al meglio la propria attività commerciale online. Ad esempio, in base alla tipologia di attività, Paypal può fornire un servizio di semplificazione personalizzato dei pagamenti, uno di monitoraggio attivo di ogni transazione e persino uno di controllo antiriciclaggio e antifrode.
Naturalmente oltre a ciò ogni titolare di un conto Paypal Business gode di un servizio di supporto e assistenza dedicato al quale può rivolgersi in caso di criticità e/o problemi riconducibili al sistema di pagamento. Infine, Paypal Business supporta anche l’emissione di fatture attraverso una metodologia del tutto automatizzata.
Costi e limiti
Trattandosi di un servizio dedicato ai professionisti non deve stupirti il sapere che i suoi costi rivestono una certa rilevanza. Nello specifico, per ogni transazione riconducibile a un acquisto online, l’esborso prevede un costo fisso di 0.35 Euro più una relativa percentuale del 3.40% sull’importo totale.
Laddove, però, l’acquirente si trovi in un Paese non compreso nell’eurozona e la sua valuta sia differente dall’Euro, ai costi appena descritti si aggiungerà una percentuale variabile tra lo 0.50% e il 2%.
Il discorso relativo ai costi diventa più complicato nel caso in cui volessi usufruire del terminale virtuale. L’abbonamento presenta un costo di 20 Euro mensili in aggiunta a una commissione del 3.4% + 0.35 Euro per ciascun pagamento ricevuto.
Nel caso, invece, preferisci optare per il POS fisico, la commissione presente è di natura dinamica e parte da una percentuale minimo di 2.75% sino a decrescere all’1% all’aumentare delle transazioni accettate. In altre parole si attua un sistema di premialità in base al quale maggiori saranno i pagamenti accettati minore sarà la percentuale da corrispondere.
Come aprire il conto
Il requisito imprescindibile per poter aprire un conto Paypal Business è il possesso della partita IVA. Pltre a ciò, in fase di registrazione, occorre accettare i termini di servizio con i quali si dichiara di utilizzare questa tipologia di conto esclusivamente per il proprio ambito professionale e non come privato.
L’iter procedurale richiesto è comunque estremamente semplice. Per prima cosa ci si dovrà recare sul sito ufficiale di Paypal e premere sul pulsante Registrati posto in homepage. Da qui selezionare il conto business e procedere immettendo l’indirizzo mail e il numero di telefono. Nella schermata successiva si dovrà stabilire la propria password e inserire tutti i dati personali richiesti riconducibili all’attività.
Una volta completati tutti i campi basterà confermare l’operazione in corso e procedere collegando al conto un metodo di pagamento a scelta tra conto corrente bancario e carta di credito. Il conto business sarà immediatamente operativo senza bisogno di attivazione dedicata.
Opinioni e recensioni
Il conto Paypal Business si dimostra essere uno strumento molto apprezzato dagli utenti per via delle innumerevoli funzioni di cui dispone e di una certa rapidità esecutiva in grado di apportare numerosi benefici alla propria attività, tuttavia non mancano delle criticità di cui è bene tener conto.
Il fattore costi, come abbiamo visto, gioca un ruolo importante e certamente non rende il conto Paypal Business particolarmente economico, oltre a ciò è bene segnalare come i termini e le condizioni del servizio siano molto severi ed è quindi facile incappare in sospensioni o congelamento del conto alla minima presunta irregolarità.