Tra i molti broker online attualmente presenti nel settore dell’industria finanziaria Plus 500 ha recentemente attirato grande interesse da parte degli investitori. Si tratta di una piattaforma specializzata nel trading online CFD e caratterizzata da particolare chiarezza e velocità. Vediamo dunque come funziona Plus 500, quali servizi offre ai propri utenti e quali sono i vantaggi o i rischi di questo broker online.
Cos’è Plus 500
Il broker Plus 500 (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro) ha la sua sede principale in Israele ed è gestita dalla Plus 500 LTD, quotata nella London Stock Exchange e dotata di licenza FCA. Plus 500 è inoltre autorizzata e regolamentata con licenza n. 250/2014 rilasciata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, elemento che offre un’ottima garanzia in merito alla sua affidabilità. Per via dei suoi costi particolarmente bassi ed i servizi offerti ai propri utenti (considerati tra i più avanzati del settore) è una delle piattaforme trading più utilizzate in Europa.
Come Funziona
Plus 500 è un broker specializzato in trading CFD e offre tre diverse piattaforme operative: piattaforma web, software e App Mobile per smartphone o tablet. Tutte e tre le soluzioni presentano le medesime funzionalità e servizi, pertanto le uniche differenze si riducono alla modalità di installazione prevista e al dispositivo su cui si possono utilizzare. La piattaforma webtrader consente di operare con il trading online collegandosi alla rete e sfruttando il proprio browser web; il software richiede di effettuare un download per installare la piattaforma sul proprio dispositivo; l’App Mobile è invece disponibile sia sul Play Store di Google sia sull’Apple Store ed è compatibile con dispositivi Android, WindowsPhone, Blackberry e iOS.

Conto Demo
Per fare i primi passi nel mondo del trading o per prendere confidenza con l’interfaccia grafica delle piattaforma Plus 500 offre la possibilità di aprire un Conto Demo: l’unica differenza di questa tipologia di conto rispetto a quello reale sta nel fatto che l’utente potrà utilizzare 40.000 € in valuta virtuale. A differenza di altri broker Plus500 non impone alcun limite di tempo per l’utilizzo del Conto Demo, consentendo anche ai meno esperti di imparare sbagliando investimenti, senza tuttavia rischiare di perdere il proprio capitale.
Per aprire un Conto Demo bisogna collegarsi al sito ufficiale del broker e selezionare la voce Inizia a fare trading. A questo punto si deve scegliere se aprire un conto reale o la versione demo e, cliccando su quest’ultima, si dovranno inserire un’email valida, scegliere la password e terminare la procedura selezionando Crea conto. Effettuando il primo login, è possibile iniziare a usare immediatamente il Conto Demo. L’interfaccia è molto intuitiva e funzionale: nella sezione superiore si trovano gli strumenti su cui speculare, l’indicatore del prezzo corrente del conto, i fondi necessari per mantenere aperte le proprie posizioni e il conto economico (le somme totali date dai profitti e perdite di tutte le posizioni aperte). Sulla colonna a sinistra si può invece accedere al menù e utilizzare tutte le funzionalità del broker (compresa l’opzione che consente di passare dal Conto Demo al conto reale).
Gli Asset su cui Operare
Plus 500 consente di operare su diversi assets, tramite il sistema dei CFD (Contratti per Differenza). Le principali categorie di assets presenti sulla piattaforma sono: Forex, azioni, indici di borsa, criptovalute, materie prime, ETF e opzioni.
Criptovalute
Cosa vuol dire scambiare criptovalute in CFD? I contratti per differenza sono degli strumenti derivati che non permettono di acquistare direttamente gli assets, ma opera sulle oscillazioni di prezzo prodotte da questi ultimi. Plus 500 opera inoltre come Broker Market Maker, questo significa che la controparte nelle varie transazioni eseguite dagli utenti non è il mercato, bensì lo stesso broker. Operando tramite CFD è possibile investire sia al rialzo sia al ribasso, si tratta dunque di operazioni altamente speculative. Tra le criptovalute disponibili su Plus 500 è possibile trovare: Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash ABC, Litecoin, Stellar e Cardano.
Come Comprare e Vendere
Per acquistare o vendere assets su Plus 500 (82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro) bisogna per prima cosa eseguire il login nel proprio account. Nel menù a sinistra presente sull’interfaccia principale della piattaforma è possibile cercare e selezionare gli assets di interesse: cliccando sullo stesso si possono consultare alcune informazioni sia sull’attuale andamento di mercato sia sul trend storico. La funzione Alert permette di ricevere via e-mail o SMS notizie riguardanti le oscillazioni di prezzo del titolo selezionato. Cliccando infine sui tab Acquista o Vendi si deve decidere a quale prezzo chiudere in automatico l’operazione.
Tasse, Costi e Commissioni
Plus 500 non opera come sostituto d’imposta.
Come altri broker Plus 500 elimina i costi di negoziazione previsti dal mercato reale e ottiene i suoi ricavi attraverso lo spread (ovvero sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello della vendita). Sono inoltre previsti dei costi di inattività: si attivano dopo 3 mesi dall’ultima operazione eseguita in piattaforma e prevedono un addebito mensile pari a 10 €. Per quanto riguarda i prelievi, invece, il broker offre 5 operazioni gratuite al mese, oltre le quali viene applicata una commissione.
Altri costi prevedono il Finanziamento di Overnight, un costo di conversione di valuta in caso di investimenti in diversa valuta e l’ordine di stop garantito per la negoziazione potrebbe essere soggetta a spread maggiore.
Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni
Oltre alle garanzie di affidabilità, date dalla regolamentazione e licenze riconosciute a Plus500, questa piattaforma si rivela molto conveniente per via dei costi e commissioni altamente competitivi: lo spread previsto, ad esempio, è fra i più bassi del settore. Nonostante il numero di criptovalute disponibili sia piuttosto ristretto, è comunque possibile investire sui principali altcoin e anche gli altri assets presenti in piattaforma rispettano il requisito dell’alta capitalizzazione. Plus 500 è in conclusione un broker molto funzionale, indicato soprattutto per chi ha già esperienza nel mondo del trading online e per i professionisti del trading speculativo.
Indice dei Contenuti