Le criptovalute sono monete digitali che vengono emesse esclusivamente da una rete denominata blockchain, ovvero un sistema di “blocchi” che trasferiscono valore per mezzo di algoritmi, in modo crittografato e il cui consenso si viene a creare grazie a un registro che consente di controllare e validare tutte le transazioni, in modo decentralizzato. I responsabili per l’emissione di criptovalute sono definiti “minatori”, i quali sono anche coloro che generano il consenso sulla blockchain. La prima criptovaluta mai creata è Bitcoin, mentre attualmente ce ne sono mille, fra cui le più importanti sono Ethereum, Litecoin, Neo, Iota, Cardano, Ripple XRP: possono essere acquistate, scambiate ed è possibile negoziarne l’andamento di prezzo con i derivati CFD. Per poter investire in criptovalute è importante conoscere il mercato di riferimento e saper leggere i grafici relativi al loro valore che fluttua nel tempo anche molto rapidamente.
Quotazione delle Criptovalute e Volatilità
Il valore delle criptovalute si determina grazie al classico meccanismo che regola tutti i mercati finanziari: la domanda e l’offerta. Sarà quindi il volume degli scambi a determinarne il prezzo e il trend potrà essere al rialzo o al ribasso, esattamente come accade per le monete FIAT (la normale valuta in corso legale emessa dagli Stati) e gli altri titoli azionari.
Per volatilità si intende la percentuale di differenza del valore di un titolo o di una valuta che viene a determinarsi in un particolare lasso di tempo. Per il trading classico solitamente questo indice viene definito dall’apertura e dalla chiusura giornaliera del mercato, mentre per le criptovalute, il meccanismo per determinarne la volatilità è un po’ più complesso, perché il mercato non chiude mai ed è attivo 24h su 24. Di conseguenza si confronta il trend di più valute, si fanno i confronti, si paragonano i valori settimanali e così via.
Le criptovalute sono caratterizzate da un’alta volatilità e questo comporta inevitabilmente un certo rischio finanziario. Ecco perché bisogna saper padroneggiare grafici e valutazioni: una buona conoscenza dei trend di mercato consente di individuare il giusto investimento e arginare eventuali perdite.

Come Comprare e Vendere Criptovalute
Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare delle piattaforme apposite online denominate exchange e broker.
Gli exchange sono dei veri e propri negozi di cambio online e le uniche operazioni possibili riguardano l‘acquisto, lo scambio e la vendita, esattamente come accade per le valute classiche. Uno degli exchange più utilizzati al mondo è Binance che consente di aprire un proprio portafoglio virtuale acquistando criptovalute per mezzo di carte di credito e debito (da quest’anno non è più possibile effettuare bonifici) e sono supportate tutte le valute FIAT del mondo. Binance è noto per avere delle commissioni competitive sugli scambi, che si attestano intorno allo 0,1% fisso.
I broker online, a differenza degli exchange, prevedono, tra le varie funzioni, anche la possibilità di acquisto e vendita. Uno dei più noti broker online al mondo è certamente eToro, che non offre soltanto uno strumento per poter investire, ma si attesta come uno sistema innovativo grazie al “social financing”: si tratta di poter accedere alle strategie di investimento dei più famosi trader del mondo e di copiarle letteralmente (copytrading), poiché le mettono a disposizione di tutti gli utenti, i quali possono anche comunicare con gli esperti, e fra loro, come se si trattasse di un classico social network.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Acquistare Criptovalute in Contanti: è Possibile?
Il mercato delle criptovalute è caratterizzato da una decentralizzazione che non prevede nessun controllo da parte del circuito bancario tradizionale e nemmeno dallo Stato. È quindi a tutti gli effetti un sistema parallelo, per quanto regolamentato al suo interno, ed è per questo motivo che le monete virtuali non possono essere acquistate né in banca, né presso rivenditori di prodotti del Monopolio di Stato.
Ultimamente si sta imponendo la nascita di veri e propri ATM di criptovalute, per mezzo dei quali è possibile inserire denaro contante e vedersi trasferire il corrispondente valore in monete virtuali, su un proprio wallet. È possibile trovare la mappa di questi ATM online e in questo caso non è necessario registrarsi a nessun sito di exchange.
Come leggere i grafici
Abbiamo detto come la lettura degli andamenti delle criptovalute avvenga tramite grafici: un’interpretazione corretta di questi strumenti, sarà utile a prendere le decisioni giuste per i propri investimenti. Le criptovalute non sono dissimili dagli altri titoli azionari, per cui sono soggette a variazioni di volumi, supporti e resistenze che i grafici sanno indicare in modo puntuale. Le principali tipologie di grafico sono:
- Grafico in linea, presente su tutte le piattaforme broker o exchange, si tratta della classica linea ascendente o discendente
- Grafico a barre, il valore delle criptovalute è indicato da barre che però offrono informazioni aggiuntive rispetto alle linee. Per esempio indicano col colore rosso il trend negativo e con il verde il blu il positivo. Inoltre ci sono altri simboli che mostrano il raggiungimento di un target price o una conferma di un determinato trend
- Grafico a candela, il più completo dei grafici, oltre a tutte le funzioni sopracitate è in grado di dare anche suggerimenti sull’acquisto e la vendita e comunicare il trend in particolari momenti, secondo le analisi degli investitori.
Prezzi a Confronto: Come Fare
Per poter mettere a confronto l’andamento delle criptovalute è possibile utilizzare i grafici delle piattaforme di exchange, inserendo i parametri delle monete che vogliamo valutare, che possono essere criptovalute o anche monete FIAT. Tuttavia esistono altre tipologie di siti che si occupano esclusivamente di cambio e indicano in tempo reale quali sono gli scambi più vantaggiosi, proponendoli agli utenti. Oltre ai grafici, per poter analizzare al meglio le criptovalute è comunque necessario:
- Valutare le statistiche con strumenti di analisi presenti soprattutto sulle piattaforme di broker online
- Leggere le analisi tecniche, per cui analisti e investitori quotidianamente rilasciano informazioni in base ai dati accumulati
- Percepire il “sentiment”, ossia comprendere qual è l’opinione prevalente della totalità degli investitori
In conclusione un buon trader di criptovalute non si affida a un unico strumento per poter effettuare i giusti investimenti, ma prende in considerazione più parametri. Naturalmente stiamo parlando di un mercato estremamente volatile, per cui non è sempre semplice indovinare il trend o l’acquisto giusto, nonostante una buona preparazione di base.