Con l’avvento delle piattaforme e-commerce e degli store online, sempre più utenti decidono di acquistare prodotti via web. Tra i molteplici metodi di pagamento attualmente disponibili uno dei più sicuri, comodi e semplici da utilizzare è Scalapay, che permette di rateizzare i pagamenti. Scopriamo nel dettaglio cos’è e come funziona.
Cos’è Scalapay
Scalapay può essere definito come un metodo di pagamento online dilazionato nel tempo e senza interessi, che permette di effettuare acquisti sul web e avere immediatamente a disposizione i prodotti desiderati, saldando il conto in tre diverse rate a scadenza mensile.
Scalapay si rivela estremamente vantaggioso sia per la categoria degli acquirenti sia per quella dei venditori. I primi, infatti, all’atto dell’acquisto dovranno versare solo un terzo dell’importo totale dovuto; i secondi, mettendo a disposizione del cliente questo alternativo metodo di pagamento, renderanno gli acquisti più semplici e comodi, aumentando le possibilità di concludere la vendita. I commercianti che decidono di aderire a Scalapay riceveranno immediatamente l’intera somma dovuta dall’acquirente, poiché è la società Scalapay a farsi carico del rischio che l’acquirente non saldi le rate.
La gestione delle rate è affidata a Stripe, una delle più note società di gestione dei pagamenti, che vanta affiliazioni con e-commerce di alto livello, come dimostra la sua collaborazione con Amazon.

Come Funziona
Scalapay semplifica la gestione delle spese, distribuendo nel tempo le somme dovute e permettendo agli utenti di organizzare al meglio i propri risparmi mensili. Per usufruire del servizio è sufficiente creare un account Scalapay personale, accedendo al sito ufficiale dell’azienda, o all’atto di acquisto su siti terzi. Per completare la procedura di iscrizione è necessario inserire i propri dati (nome, cognome, e-mail di riferimento) e registrare il numero di carta di credito (Visa, Mastercard o American Express) che si desidera utilizzare per effettuare gli acquisti.
Conclusa questa prima fase, sarà possibile procedere al pagamento online. L’intero importo dovuto verrà suddiviso in tre rate mensili, delle quali soltanto la prima verrà addebitata immediatamente. La seconda rata sarà prelevata dopo 4 settimane dalla data dell’acquisto e l’ultima dopo 8 settimane.
Vantaggi
I vantaggi offerti dal metodo di pagamento Scalapay sono evidenti e immediati. Gli utenti che intendono calibrare i propri risparmi hanno la possibilità di effettuare gli acquisti desiderati senza doversi preoccupare di dover sostenere immediatamente l’intera spesa. Questo permette a chiunque di procurarsi prodotti di cui necessita, o che semplicemente desidera, distribuendo le proprie spese nell’arco di 12 settimane, rientrando facilmente nei propri budget mensili.
Pagare con Scalapay permette infatti eliminare l’ansia di una spesa ingente, che solitamente tenderebbe ad evitare. Questo si traduce in un maggior numero di acquisti portati a termine e, chiaramente, ogni negoziante o possessore di negozio online ne trarrà grandi benefici.
Costi e Commissioni
Acquistare prodotti con Scalapay non comporta nessun costo, gli acquirenti dovranno infatti pagare solo il prezzo specifico corrispondente all’acquisto effettuato. Gli unici casi in cui si dovrà corrispondere un importo maggiorato sono quelli in cui non si esegue il pagamento delle rate al momento della scadenza delle stesse. Per un ritardo superiore a 1 giorno lavorativo si dovranno versare 6 euro in più, se il ritardo supera i 9 giorni tale sovrapprezzo sale a 12 euro.
In ogni caso, gli addebiti per i ritardi nel pagamento della seconda e terza rata non possono superare il 15% dell’intero valore della spesa effettuata. In alcuni casi, contattando Scalapay prima della scadenza della rata di pagamento, gli utenti che versano in particolari situazioni di difficoltà economiche potranno concordare un nuovo piano di pagamento.
Quali negozi lo accettano
Il metodo di pagamento Scalapay è oggi reso disponibile da un gran numero di siti e-commerce, store online e negozi tradizionali convenzionati. Vi è inoltre vasta scelta tra le categorie di acquisto, infatti è possibile utilizzare Scalapay sia negli esercizi commerciali specializzati nel settore dell’abbigliamento, sia in quelli che si occupano di articoli e accessori per la casa, sia nelle farmacie e nelle librerie.
Tra i principali negozi convenzionati con Scalapay possiamo menzionare: Liu Jo, Decathlon, Mulac, Calzedonia, Intimissimi, Kiko, Tezenis, Kasanova, Yamamay, Camicissima, Bata, Carrera Jeans, Freddy, Farmacia degli angeli, Thun, Patrizia Pepe, Alcott, Mondadori Store, Zuiki, Chogan Group.

Ulteriori Informazioni
Alcuni e-commerce scelgono di porre dei limiti di spesa agli utenti che per la prima volta utilizzano Scalapay. Si tratta, ad ogni modo, di importi piuttosto alti che non penalizzano eccessivamente gli acquisti. Ad esempio, per Kasanova il limite massimo di spesa è di 1.000 euro, mentre per Freddy è di 300 euro.
Indice dei Contenuti