Soldo Business: Come Funziona, Costi e Vantaggi

La carta ricaricabile Soldo Business è uno strumento di pagamento funzionale e innovativo collegato all’omonima piattaforma. Un prodotto che ha cambiato il modo di gestire le attività aziendali, offrendo la possibilità alle PMI e alle grandi aziende di disporre di più di una tessera, ognuna con un plafond indipendente, appartenente dal circuito Mastercard, e gestibili direttamente dal conto. 

Carta Soldo
Carta Soldo

Vantaggi e Funzionalità della Carta Ricaricabile

La carta ricaricabile Soldo Business è un prodotto che ha ottenuto sin dalla sua comparsa online numerose recensioni positive, grazie al fatto di combinare in un unico strumento tutte le funzionalità di una carta prepagata, ma anche una serie di servizi innovativi. Si può utilizzare per effettuare acquisti su tutti gli e-commerce e presso gli esercenti che aderiscono al circuito Mastercard. Inoltre può essere impiegata come bancomat, eseguendo prelievi presso gli ATM, per effettuare ricariche telefoniche e pagare i bollettini online. 

Le caratteristiche della carta Soldo Business vanno però oltre a una normale strumento di pagamento, infatti può essere impiegata anche ai fini fiscali per poter effettuare i rifornimenti di carburante previsti all’interno delle trasferte fuori sede, pagare il pedaggio autostradale e le eventuali altre spese necessarie agli spostamenti lavorativi, in pieno rispetto con la nuova normativa sui contanti.

Costi e i Limiti della Carta

La carta Soldo ha un costo collegato alla tipologia di conto che si decide di attivare. La versione Start, non prevede un canone mensile, ma solo una commissione di 10 euro all’emissione della carta pari reale. Se si opta per il piano Pro si potranno richiedere fino a 20 carte, ognuna con il costo di 5 euro e un identico canone mensile. Per il conto Premium, i costi sono gli stesi della versione precedente, ma con la possibilità di avere un numero di carte illimitato.

I prelievi con la carta ricaricabile Soldo Business prevedono una commissione di 1 euro se eseguiti in Italia e di 2 euro all’estero. Sulle e transazioni effettuate online o presso gli esercenti non si applicano commissioni se sono in moneta corrente, mentre in caso di altra valuta si dovrà aggiungere il tasso di cambio dell’1%. Le carte soldo prevedono un limite di pagamento per la singola transazione pari a 10.000 euro e un tetto massimo giornaliero di 20.000 euro. L’importo prelevabile può raggiungere i 1.500 euro giornalieri con un massimo 5.000 euro mensili, mentre il plafond delle carte non può superare i 75.000 euro. È possibile inoltre personalizzare sia i limiti di spesa sia i prelievi, stabilendo delle regole direttamente dalla piattaforma Soldo, in modo da adibire la carta solo ad alcune tipologie di pagamenti e servizi.

Personalizza le Carte Soldo Business
Personalizza le Carte Soldo Business

L’Applicazione Soldo

La gestione della carta Soldo Business potrà essere effettuata direttamente attraverso la piattaforma, oppure con l’applicazione apposita. L’app è un sistema sicuro e intuitivo che richiede la doppia verifica e l’introduzione di un pin che potrà essere personalizzato ogni volta che si affida la carta a un dipendente. Grazie all’app sarà possibile gestire i pagamenti e inoltre archiviare le fatture da inviare alla piattaforma principale. La carta Soldo Business è compatibile con i sistemi di Google Pay e Apple Pay, permettendo quindi di utilizzare il proprio smartphone per effettuare tutte le transazioni della carta.

Come Verificare il Saldo e Ricaricare la Carta

Bastano pochi secondi per controllare il saldo della carta. Basta accedere all’app oppure direttamente alla piattaforma Soldo. Nel primo caso, sarà presente sulla home page il numero della carta con al di sotto l’importo su di essa presente e le ultime transazioni effettuate.  Se si utilizza la piattaforma Soldo, l’operazione è leggermente più lunga. Infatti una volta entrati sul sito, sarà necessario evidenziare la sezione “Carte” e selezionare quella di cui si vuole verificare il saldo: comparirà l’importo presente e i relativi movimenti.

Sarà possibile ricaricare la carta Soldo Business in due modi:

Conto Soldo: la tessera è collegata alla piattaforma Soldo, dalla quale in pochi click sarà possibile trasferire senza costi il denaro fino al massimo del plafond.
Carta Soldo: sarà possibile anche trasferire denaro da un’altra carta Soldo.

Come Richiederla e Attivarla

Per disporre di un carta Soldo Business sarà necessario aprire un account Soldo. L’account può essere aperto da imprese, professionisti, e da chi dispone di una ditta individuale o una No Profit. La procedura potrà essere effettuata direttamente online, scegliendo tra i tre piani disponibili: Start, Pro e Premium. Basterà inserire le informazioni richieste e completare la procedura inviando i documenti con riferimento all’attribuzione di partita IVA e dell’amministratore.

Il conto Soldo sarà subito attivo e si disporrà di una carta virtuale: l’invio delle tessere reali avverrà nel giro di 5-10 giorni lavorativi. Tutte le carte ricaricabili Soldo Business dovranno essere attivate dalla piattaforma, selezionando la tessera che si desidera abilitare e inserendo il numero di riferimento e il codice di sicurezza. A questo punto sarà possibile scegliere un pin da comunicare al dipendente.

Considerazioni Finali

La carta ricaricabile Soldo viene considerarla una soluzione adatte alla gestione di un’azienda moderna, offrendo in un unico prodotto un insieme di servizi indispensabili al fine di adeguarsi ai continui cambiamenti del mercato. Tra gli aspetti che hanno suscitato molti apprezzamenti, vi è la possibilità di disporre di un numero ampio di carte, molto utili se si hanno diversi dipendenti o reparti all’interno dell’azienda, e si vuole avere un controllo attento di ogni spesa.

In particolare i clienti sono concordi nel considerare molto utile la possibilità di stabilire una serie di regole di pagamento, limitando le spese, oppure impostando una ricarica automatica nel caso in cui si scende sotto una determinata soglia. Infine è molto apprezzata la possibilità di ricevere in tempo reale l’aggiornamento delle transazioni con l’immediata registrazione contabile sul sistema di gestione Soldo delle fatture.

Scopri di più su Soldo Business sul sito ufficiale: https://www.soldo.com/it/.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here